Autore: Floriana Cutini

(AGENPARL) – Rome, 29 March 2020  – “Nationalization of the Coronabonds to finance the national economic fabric, that is, the state that buys the products of national companies in this period, thus supporting production for the whole time of the suspension of the global economy”. This was stated by Giuseppe Incarnato, president of the Igi Investimenti Group. “A state that buys and stimulates the productive economy through substitute orders to companies that produce in Italy, is a powerful push to support the productive economy of all sectors, including tourism. In other words, the state that balances the lost turnover of…

Read More

(AGENPARL) – Roma,  Domenica 29 marzo – «Nazionalizzazione dei Coronabond per finanziare il tessuto economico nazionale, cioè lo Stato che acquista in questo periodo i prodotti delle aziende nazionali, sostenendo quindi la produzione per tutto il tempo della sospensione dell’economia globale». Lo dichiara Giuseppe Incarnato, presidente del gruppo Igi Investimenti Group. «Uno Stato che acquista e che stimola l’economia produttiva attraverso gli ordini sostitutivi alle aziende che producono in Italia, è una potente spinta al sostegno dell’economia produttiva di tutti i settori, compreso il turismo. In altre parole lo Stato che riequilibra il fatturato perso delle aziende in questo periodo…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 28 marzo 2020 – Una serie di misteriose infezioni per seconda volta sta mettendo in dubbio l’accuratezza degli strumenti diagnostici COVID-19, mentre la Cina si prepara a revocare le misure di quarantena per consentire ai residenti di lasciare l’epicentro del suo focolaio il mese prossimo. Una questione che sta sollevando forti preoccupazioni per una possibile seconda ondata di casi. Dal 18 al 22 marzo, la città cinese di Wuhan non ha segnalato nuovi casi di virus all’interno della Cina, ovvero l’infezione non è passata da una persona all’altra. Il risultato è stato visto come una svolta negli…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 28 marzo 2020 – Il Coronavirus si concluderà il 13 maggio, afferma un ragazzo indiano che aveva previsto correttamente che sarebbe iniziato 8 mesi fa. Il 22 agosto 2019, sul suo canale YouTube, Abighya Anand, 14 anni, ha predetto che il mondo sarebbe entrato in una fase difficile da novembre 2019 ad aprile 2020 . Questo periodo di 6 mesi vedrà la diffusione di una malattia globale e l’aumento delle tensioni globali. Il 31 marzo segnerà il culmine della malattia. Tuttavia, il 29 maggio, mentre la Terra si allontana da questo periodo difficile, segnerà il declino della malattia…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 28 marzo 2020 – All’inizio sono andati per il disinfettante per le mani, poi per la carta igienica, ed ora per le pistole. Questa è la sequenza della corsa degli americani agli acquisti «necessari che si sta diffondendo rapidamente. La paura del Coronavirus, ovviamente, è fin troppo reale, e non c’è niente da ridere. E l’impulso di fare scorta di cose essenziali è irresistibile si sa, ma fare scorta di armi da fuoco per la casa non lo è, per una serie di ragioni. Il primo è che portare una pistola in casa ha molte più probabilità…

Read More

(AGENPARL) – Roma, Martedì 24 marzo 2020 –  Coronavirus, a Bevagna in Umbria i giovani a casa, rievocano le novelle scritte dal Boccaccio durante la peste del 1348, sui social si diffonde il Decameron 2.0. In Umbria, presso la piccola città, un gruppo di ragazzi “isolati nelle proprie abitazioni”, ha avuto l’idea di reinterpretare, l’opera dello scrittore e poeta, Giovanni Boccaccio che, durante la peste che devastò Firenze nel 1348, realizzò il Decamerone, una raccolta di cento novelle. L’intraprendente gruppo di ragazzi,  ha voluto creare un confronto fra la situazione di allora e quella attuale, realizzando il progetto Decameron 2.0.…

Read More

(AGENPARL) – Roma, Lunedì 23 marzo 2020 – Il Centro russo per la pianificazione strategica e la gestione dei rischi sanitari medici e biologici lancerà la produzione in serie di un nuovo sistema di test COVID-19 la prossima settimana, questo secondo una dichiarazione alla stampa del portavoce del Ministero della sanità russo.  “Il Centro russo per la pianificazione strategica e la gestione dei rischi sanitari medici e biologici ha predisposto la produzione in serie di sistemi di test volti a rilevare l’RNA del coronavirus SARS-CoV-2  grave infezione respiratoria acuta (COVID-19)  identificabile attraverso una reazione a catena polimerica “AmpliTest SARS-CoV-2”. La…

Read More

(AGENPARL) – Roma, Lunedì 23 marzo 2020 – Il numero di persone che hanno contratto il coronavirus in Russia è cresciuto a 438 nell’ultimo giorno,  lo ha dichiarato il primo ministro russo Mikhail Mishustin. “In Russia, la situazione non è così acuta come in altri paesi, in particolare in Europa”. Negli ultimi giorni, sono stati registrati 71 casi e 17 persone sono state recuperate. Un totale di 438 persone sono state contagiate”, ha detto Mishustin a un incontro con vice primi ministri.

Read More

Ministero Salute – Ministeri Interno(AGENPARL) – Roma, domenica 22 marzo 2020 – Ministeri della Salute e dell’Interno: «Vietati spostamenti in altri comuni». Uniche eccezioni a  quelle che valgono per tutti gli altri spostamenti: esigenze lavorative, assoluta necessità oppure per motivi di salute. Lo stabilisce  un’ ordinanza congiunta dei Ministeri della Salute e dell’Interno“. Ministero Salute – Ministeri Interno    

Read More

(AGENPARL) – Roma, domenica 22 marzo 2020 – In merito alle recenti informazioni circolate in rete e a mezzo stampa relative all’utilizzo della specialità medicinale a base di favipiravir nel trattamento di COVID-19, l’Agenzia italiana del Farmaco precisa quanto segue. Favipiravir (nome commerciale Avigan) è un antivirale autorizzato in Giappone dal Marzo 2014 per il trattamento di forme di influenza causate da virus influenzali nuovi o riemergenti e il suo utilizzo è limitato ai casi in cui gli altri antivirali sono inefficaci. Il medicinale non è autorizzato né in Europa, né negli USA. Ad oggi, non esistono studi clinici pubblicati…

Read More