(AGENPARL) – ROMA, 26 gennaio 2024 – Il prossimo 30 gennaio, presso il Teatro San Ferdinando di Napoli, si svolgerà l’evento – sfilata dal titolo “È un’impresa dire NO alla violenza” organizzato dall’Ente Nazionale per il Microcredito e la cooperativa sociale EVA. Il messaggio che l’evento si propone di diffondere è che oggi si può uscire da situazioni di violenza economica e creare una propria attività d’impresa grazie al Microcredito di Libertà, una misura studiata dal Dipartimento delle Pari Opportunità in collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito, per promuovere l’inclusione sociale e finanziaria di donne che hanno subito violenza,…
Autore: Elisa Pandolfi
(AGENPARL) – ROMA, 23 gennaio 2024 – Sarà presentato il 30 gennaio al Cinema Caravaggio di Roma, il documentario dal titolo “Può solo andare meglio”, prodotto da Giangi Foschini e diretto dall’attrice e regista Francesca Della Ragione. Il tema principale affrontato nel documentario è quello della violenza economica e attraverso la ricostruzione della vita di Gianmario Bertollo, si apre uno spaccato di una problematicità che può essere affrontata come fa il protagonista. La proiezione di questo documentario sarà un’occasione per riflettere su questo tema così delicato che affligge oggi il nostro Paese. In Italia, i dati dell’Osservatorio Violenza e Suicidio,…
(AGENPARL) – ROMA, 08 Gennaio 2024 – È disponibile il numero 49, “SPECIALE CALABRIA, MICROCREDITO PROTAGONISTA” della rivista “Microfinanza”, dell’Ente Nazionale per il Microcredito, fruibile online all’indirizzo: https://rivista.microcredito.gov.it/images/2024/49/MF_49-1-2024.pdf Il numero, interamente dedicato alle attività di educazione finanziaria e ai progetti regionali ed europei attivi nella regione Calabria, è aperto dall’editoriale del direttore di Microfinanza, Emma Evangelista che regala una panoramica sulle potenzialità e le prospettive di questo territorio. Per leggere l’articolo completo: https://rivista.microcredito.gov.it/editoriale/archivio-editoriali/1132-calabria-verso-il-futuro-con-fiducia-e-impegno.html Il numero prosegue con l’editoriale del Presidente ENM, Mario Baccini, in cui spiega come gli strumenti finanziari e i progetti dedicati e condivisi con la Regione Calabria,…
(AGENPARL) – ROMA, 04 Gennaio 2024 – È disponibile il supplemento del numero 49 “SPECIALE PROFESSIONE TUTOR”, della rivista “Microfinanza”, dell’Ente Nazionale per il Microcredito, fruibile online all’indirizzo: https://rivista.microcredito.gov.it/media/attachments/2024/01/03/mf_49specialbis.pdf A fare da apertura a questo Speciale è l’editoriale curato dalla Direttrice Emma Evangelista, dal titolo ‘Tutor, una missione oltre la professione’ nel quale mette in mostra il complesso lavoro dei tutor, che non si limita solo a meri compiti finanziari. Per leggere l’articolo completo: https://rivista.microcredito.gov.it/editoriale/archivio-editoriali/1118-tutor,-una-missione-oltre-la-professione.html Si prosegue con l’editoriale del presidente ENM, Mario Baccini, che si sofferma sulla figura del ‘nuovo imprenditore’ e sulle sue capacità e bisogni. Inoltre, nell’editoriale…
(AGENPARL) – ROMA, – 28 Dicembre 2023 – Il WWF si è dichiarato contrario alla proposta presentata dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, che vorrebbe declassare lo status di protezione del lupo, da specie “rigorosamente protetta” a specie “protetta”. “Questa è una decisione grave, senza alcuna giustificazione scientifica, motivata da ragioni puramente personali e politiche, che va a minare gli straordinari sforzi di conservazione messi in campo negli ultimi decenni e che hanno permesso la ripresa numerica e spaziale delle popolazioni di lupo in molti paesi dell’UE – dichiara Isabella Pratesi, direttrice del programma di Conservazione al…
CON L’ACCORDO SI PROMUOVE EDUCAZIONE FINANZIARIA TRA DETENUTI E SOGGETTI CHE SCONTANO PENE ALTERNATIVE AL CARCERE (AGENPARL) – ROMA – 20 Dicembre 2023 – Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro e l’Ente Nazionale per il Microcredito hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa che ha l’obiettivo di promuovere l’educazione finanziaria, la cultura dell’impresa e l’inclusione sociale dei soggetti che stanno scontando la parte finale della pena detentiva all’interno di una struttura carceraria o che stanno scontando pene alternative alla detenzione, nonché degli ex detenuti. Tra i punti più importanti dell’accordo c’è la promozione delle opportunità di sostegno economico e di tutoring…
(AGENPARL) – ROMA, 15 Dicembre 2023 – Una sala gremita di personalità ha accolto, stamane, Sua Eminenza il cardinale Mauro Gambetti per la conferenza organizzata dall’Ente Nazionale per il Microcredito presso la prestigiosa sala Pininfarina di Confindustria. L’evento dal titolo ‘Chiesa e cultura d’impresa nel Magistero di Francesco’ si è aperto con l’indirizzo di saluti del Direttore Generale di Confindustria, Raffaele Langella: “Dall’incontro tra spiritualità e cultura del lavoro sono emersi molti grandi imprenditori italiani che hanno giocato un ruolo fondamentale nella ricostruzione e nel successivo sviluppo del nostro Paese” ha evidenziato Langella – aggiungendo apprezzamento per “l’opportunità di ascoltare le…
(AGENPARL) – ROMA, 14 Dicembre 2023 – Il 16 e 17 dicembre, la Sala della musica del Castello San Giorgio di Maccarese (via Maria 1 – Fiumicino ) sarà il palcoscenico di un evento culturale straordinario: OIDA, Festival di Storia, Territorio e Arte Il Festival, ideato e voluto dal Consigliere Comunale Roberto Feola, sarà aperto dall’indirizzo di saluto del Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, dall’On. Luciano Ciocchetti, e da Claudio Destro AD Maccarese. Interverranno durante le due giornate di lavori, con lezioni di arte e storia: il Direttore del Parco Archeologico di Ostia, Alessandro D’Alessio, Emanuele Viotti, Gian Marco D’Eusebi,…
(AGENPARL) – ROMA, 13 Dicembre 2023 – Il giorno 15 dicembre alle ore 11:00 presso la sala Pininfarina di Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 – Roma, l’Ente Nazionale per il Microcredito ha organizzato l’evento dal titolo “Chiesa e cultura d’impresa nel Magistero di Francesco”. Il saluto di indirizzo verrà portato dal presidente dell’ENM Mario Baccini che lascerà spazio alla prolusione di S.EM. Cardinale Mauro Gambetti, vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, arciprete della Basilica di San Pietro e presidente della Fabbrica di San Pietro e della fondazione ‘’Fratelli Tutti’’. Interverrà per i saluti istituzionali Il direttore generale di Confindustria, Raffaele Langella. L’evento sarà coordinato da Piero Schiavazzi, giornalista e…
(AGENPARL) – ROMA, 12 Dicembre 2023 – Durante il periodo delle feste è sempre necessario occuparsi del tema dell’ abbandono e del maltrattamento degli animali, perché spesso i piccoli amici di casa vengono scambiati per giocattoli. A vegliare sulla situazione, i Carabinieri della Unità Forestale che questa mattina hanno presentato presso il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, il rapporto sulla prevenzione e contrasto al traffico illecito, abbandono e maltrattamento degli animali, che purtroppo ha evidenziato anche un’ingente cifra collezionata dalle sanzioni contro i trasgressori. Dai dati presentati è emerso che, i controlli effettuati sono stati 9.855, le…