PRESIDENTE📌 14.30 – Montecitorio, Sala del Cavaliere – Incontro bilaterale con il Presidente dell’Assemblea parlamentare della NATO, Marcos Perestrello📌 15 – Montecitorio, Sala del Mappamondo – Indirizzo di saluto alla Cerimonia celebrativa del Settantesimo anniversario dell’Assemblea parlamentare della NATO. Diretta webtv📌 16.30 – Montecitorio, Sala del Cavaliere – Stipula della Convenzione tra la Camera dei deputati e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI)📌 19.30 – Civitavecchia, Forte Michelangelo – Partecipazione al 160° Anniversario dell’istituzione del Corpo delle Capitanerie di porto AULA📌 14 Esame dl fiscale COMMISSIONI📌10.45_Covid_Audizione Ranieri Guerra, già direttore generale aggiunto dell’OMS e componente del Comitato Tecnico…
Autore: Elena Fateeva
Due reattori ad acqua pressurizzata VVER-440 e i relativi sistemi di supporto sono stati rimossi e smantellati con successo presso la centrale nucleare di Bohunice (BNPP) nella Repubblica Slovacca , portando a termine un importante progetto di disattivazione nucleare. Si tratta di un risultato significativo per il Fondo Internazionale di Sostegno alla Dismissione di Bohunice (BIDSF) , finanziato dall’Unione Europea (UE) e da altri donatori e gestito dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), e di un’importanza fondamentale per la sicurezza nucleare europea in senso più ampio. Un consorzio guidato dalla Westinghouse Electric Company , di cui faceva parte anche la società di ingegneria slovacca…
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS), sostenuta dall’Unione europea (UE) , dal Fondo verde per il clima (GCF) e dal Canada attraverso il partenariato ad alto impatto sull’azione per il clima (HIPCA) della BERS ,* sta erogando fino a 55 milioni di euro in finanziamenti verdi alla SAHAM Bank . Fornito come parte del programma di decarbonizzazione e resilienza climatica del Marocco , sostenuto dall’UE, il pacchetto di finanziamenti include 6,25 milioni di euro dal GCF e 2,4 milioni di euro dal Canada per sostenere i progetti verdi delle piccole, medie e grandi aziende. SAHAM Bank beneficerà di un pacchetto completo di Green Economy Financing Facility (GEFF) Plus.…
Il CERN ha annunciato i 3 vincitori e i 18 finalisti del CERN Photowalk 2025, un concorso fotografico dietro le quinte che ha ricevuto 165 candidature. I tre vincitori – due scelti da una giuria locale e uno dalla comunità del CERN – saranno ora presentati al Global Physics Photowalk e valutati insieme ad altre foto provenienti da tutto il mondo. Il 27 maggio, il CERN ha aperto le porte a 17 fotografi, invitandoli a esplorare, attraverso il loro obiettivo, gli acceleratori di domani. Il concorso di quest’anno, intitolato “CERN Photowalk 2025: Future Colliders”, li ha portati in quattro location uniche, dalle…
Un nuovo studio del MIT Senseable City Lab ha rivelato un legame diretto tra l’obesità e la qualità nutrizionale dei cibi offerti nei ristoranti locali, attraverso un’analisi innovativa condotta a Boston, Londra e Dubai. I risultati, pubblicati su Nature: Scientific Reports, mostrano come il contenuto dei menu possa riflettere – e forse contribuire – alla salute delle persone che vivono nei quartieri urbani. Lo studio: milioni di voci di menu analizzate I ricercatori hanno esaminato oltre 5 milioni di voci di menu provenienti da circa 30.000 ristoranti utilizzando piattaforme di consegna a domicilio. I piatti sono stati confrontati con il…
Gli studenti di Big Pine Key, in Florida, avranno la possibilità di ascoltare le domande preregistrate degli astronauti della NASA a bordo della Stazione Spaziale Internazionale che risponderanno. Lunedì 14 luglio, alle ore 10:05 EDT, l’astronauta della NASA Nicole Ayers e l’astronauta della JA XA (Japan Aerospace Exploration Agency) Takuya Onishi risponderanno alle domande poste dagli studenti. Guarda la chiamata di 20 minuti dalla Terra allo spazio sul canale YouTube della NASA STEM . L’evento è organizzato dalla Seacamp Association di Big Pine Key, in Florida, che offre lezioni scientifiche immersive per i giovani interessati a scoprire il mare. All’evento parteciperanno studenti locali della contea di Monroe,…
A giugno 2025, il tasso di inflazione in Germania è sceso al 2%, segnando una leggera ma significativa diminuzione rispetto al 2,1% registrato a maggio. Lo ha reso noto l’Ufficio federale di statistica tedesco nella giornata di domenica. Si tratta del valore più basso dal mese di ottobre 2024, ed è perfettamente in linea con il target fissato dalla Banca Centrale Europea per l’intera area euro. Negli ultimi anni i prezzi al consumo in Germania si sono progressivamente stabilizzati, dopo aver toccato picchi preoccupanti — fino all’8,8% alla fine del 2022 — a causa degli effetti economici della guerra tra…
La NASA è pronta a lanciare Arcstone, una missione rivoluzionaria che utilizzerà la luce riflessa dalla Luna per migliorare la calibrazione dei sensori satellitari di osservazione della Terra. Questo piccolo CubeSat, il primo nel suo genere, misurerà con estrema precisione la riflettanza spettrale lunare per offrire uno standard di riferimento stabile e tracciabile. Attualmente, la calibrazione dei sensori in orbita viene fatta confrontando i dati raccolti con sorgenti note come il Sole o la superficie terrestre. Tuttavia, l’atmosfera introduce variabili che possono compromettere l’accuratezza. Arcstone, osservando la Luna direttamente dallo spazio, elimina l’interferenza atmosferica e consente una misurazione più affidabile…
Il Ministero dell’Economia dell’Oman ha annunciato che l’introduzione dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, prevista a partire dal 2028, rappresenta una tappa strategica per la diversificazione delle entrate pubbliche e per la costruzione di una crescita economica sostenibile a lungo termine. Sua Eccellenza il Dott. Said bin Mohammed Al Saqri, Ministro dell’Economia, ha dichiarato che tale imposta permetterà di ridurre la dipendenza dalle entrate petrolifere, assicurando al contempo il mantenimento della spesa sociale e lo sviluppo dei servizi pubblici. L’iniziativa si inserisce nel quadro degli obiettivi della Oman Vision 2040 e del Decimo Piano Quinquennale (2021-2025), che puntano alla diversificazione…
Le borse asiatiche hanno mostrato oggi un andamento misto, con cali in Giappone e Australia, ma segnali positivi da Cina e Corea del Sud.L’indice MSCI Asia-Pacifico (escluso il Giappone) ha segnato un lieve aumento dello 0,1%, ma resta indirizzato verso una perdita settimanale dell’1%. In Giappone, il Nikkei è arretrato dello 0,2%, influenzato dai nuovi dati sull’inflazione: l’indice core ha raggiunto il livello più alto degli ultimi due anni, alimentando le aspettative di un nuovo rialzo dei tassi da parte della Banca del Giappone. In Cina, l’indice dei principali titoli azionari è salito dello 0,3%, mentre a Hong Kong l’Hang…