(AGENPARL) – Taormina, 28 febbraio 2020 – Tanti sacrifici, generazioni di coraggioso ed impegnativo lavoro per vederlo vanificato da un’esagerata interpretazione di una brutta influenza. Se pur da attenzionare con la massima prudenza, non si può rovinare la splendida Taormina. Noi, imprenditori turistici e non, siamo davvero preoccupati. Qui abbiamo la storia, la cultura, il sole, la grande bellezza del Mediterraneo. Non accettiamo di essere considerati abitanti di una terra impestata da un pericoloso virus. Lo dichiara Maria Rita Sabato, imprenditrice, all’Agenparl.
Autore: Donatella Giovanelli
(AGENPARL) – Roma, 24 febbraio 2020 – Ai Presidenti di Sezione del Consiglio di Stato Al Presidente del Consiglio di Giustizia amministrativa della regione siciliana Ai Presidenti dei Tribunali amministrativi regionali e Sezioni staccate Care Colleghe e cari Colleghi, preso atto dell’evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19 e del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e alla luce delle disposizioni contenute nel decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6 e nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 febbraio 2020 ritengo opportuna l’individuazione di alcune misure precauzionali in occasione della celebrazione delle camere di consiglio e delle udienze, in considerazione del…
(AGENPARL) – Roma, 01 febbraio 2020 – Utilizzando un tipo di schermo genetico che era stato precedentemente impossibile nel cervello dei mammiferi, i neuroscienziati del MIT hanno identificato centinaia di geni necessari per la sopravvivenza dei neuroni. Hanno anche usato lo stesso approccio per identificare i geni che proteggono dagli effetti tossici di una proteina mutante che causa la malattia di Huntington. Questi sforzi hanno prodotto almeno un promettente target farmacologico per Huntington: una famiglia di geni che potrebbe normalmente aiutare le cellule a scomporre la proteina mutata della huntingtina prima che possa aggregarsi e formare i grumi visti nel cervello…
(AGENPARL) – Tripoli, 01 febbraio 2020 -Presidente della National Oil Corporation (NOC), ing. Mustafa Sanalla, si è incontrato mercoledì 29 gennaio 2020 con il consorzio giapponese incaricato di studiare lo sviluppo della concessione 47 nel bacino di Sirte (Beda e Haram Fields) in conformità con il memorandum d’intesa firmato nel 2009. Il consorzio ha presentato una presentazione dettagliata dei risultati dello studio e il piano di sviluppo ottimale, accompagnato dalla strategia di sviluppo per i giacimenti Beda e Al-Haram per aumentare i tassi di produzione a circa 80.000 barili al giorno (bpd). NOC ha espresso soddisfazione per ciò che il consorzio ha…
(AGENPARL) – Roma, 30 gennaio 2020 – Mercoledì 5 febbraio alle ore 11,00 presso il Consiglio di Stato (Palazzo Spada, Piazza Capo di Ferro, 13), alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle più alte cariche dello Stato, si svolgerà la cerimonia di presentazione della “Relazione sull’attività della Giustizia Amministrativa” per il 2020. Alla relazione del Presidente del Consiglio di Stato Filippo Patroni Griffi seguiranno, per la prima volta, gli interventi dell’Avvocato Generale dello Stato Gabriella Palmieri Sandulli e del Presidente del Consiglio Nazionale Forense Andrea Mascherin. Sarà, altresì, presente il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte.
(AGENPARL) – Roma, 29 gennaio 2020. Il 27 gennaio 2020 l’Amministratore Delegato di Sogin, Emanuele Fontani, ha incontrato per la prima volta, dopo il suo insediamento nel dicembre scorso, le organizzazioni sindacali nazionali di settore. L’incontro inaugura un nuovo percorso di relazioni industriali al fine di sviluppare un confronto positivo, nel rispetto dei ruoli di ciascuno e degli indirizzi assegnati all’Azienda, che sia di sostegno alle sfide del decommissioning nucleare che attendono Sogin nei prossimi anni. Fontani ha apprezzato la disponibilità e l’approccio collaborativo emerso dall’incontro e ha confermato la volontà di proseguire in un dialogo costante con i rappresentanti…
(AGENPARL) – Roma, 21 gennaio 2020 – Nasce CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione Nominati Francesca Bria come Presidente e Enrico Resmini come Amministratore Delegato L’assemblea di Invitalia Ventures SGR (70% CDP Equity e 30% Invitalia) tenutasi in sede straordinaria e ordinaria, ha modificato il nome della società in CDP Venture Capital SGR S.p.A., e ha nominato i membri del Consiglio di Amministrazione e Francesca Bria come Presidente. Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi successivamente, ha poi nominato Enrico Resmini come Amministratore Delegato e Direttore Generale della società. Il Consiglio, che rimarrà in carica sino all’approvazione del bilancio al…