Si oggi, con un giorno di anticipo, lo so. Ma vorrei che questo augurio non valesse solo per oggi come vigilia o per domani come Festa della donna. Non deve essere l’eccezione di un singolo giorno, ma la regola di tutto l’anno. Vorrei semplicemente, e anche io lavoro per questo ogni giorno, che questa festa non debba più essere celebrata solo l’8 marzo, ma distribuita ogni singolo giorno del calendario, avendo raggiunto una totale parità dei sessi in termini lavorativi, retributivi, di carriera e in ogni senso. Per cui buona festa delle donne a tutte, oggi, domani e ogni altro…
Autore: Diego Amicucci
“Sono dispiaciuto per la scomparsa di Pasquale Laurito, decano della stampa parlamentare. La sua lunga carriera ha attraversato la storia repubblicana. Laurito è stato testimone e narratore di decenni di politica, punto di riferimento per generazioni di cronisti. Rivolgo ai suoi familiari il mio cordoglio e un pensiero ai tanti colleghi che ne hanno apprezzato le doti umane e professionali”.Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato i nuovi eletti componenti del Coordinamento Nazionale dei Presidenti delle Consulte studentesche provinciali, per un confronto sulle principali sfide che coinvolgono il mondo della scuola. “Stiamo portando avanti un dialogo costante con le Consulte studentesche, che rappresentano un punto di riferimento cruciale del sistema scolastico. Il nostro obiettivo è costruire una scuola sempre più inclusiva, innovativa e attenta alle esigenze degli studenti”, ha dichiarato Valditara. Tra i temi affrontati, il disagio psicologico giovanile, le Linee Guida per l’educazione civica, con particolare attenzione all’educazione al rispetto della donna, e il Tavolo…
“La sicurezza delle telecomunicazioni è fondamentale, nell’interesse italiano sarebbe singolare scegliere un soggetto francese (con partecipazione azionaria anche cinese?) anziché un sistema tecnologicamente più sviluppato ed all’avanguardia come quello americano. Peraltro notiamo con stupore che, come già avvenuto per alcune case farmaceutiche durante il Covid, un titolo francese abbia guadagnato in Borsa più del 500% in pochi giorni. Siamo certi che, in una fase delicata come questa, ogni scelta vada ponderata esclusivamente nel nome dell’interesse nazionale italiano, senza pregiudizi ideologici, ritenendo gli USA un partner imprescindibile per la sicurezza e la crescita del nostro Paese”. Così in una nota Paolo…
“Esprimo la mia profonda indignazione per il vile atto vandalico ai danni del cantiere del Museo della Shoah di via Torlonia. Si tratta di gesti squallidi e intimidatori che meritano la più ferma condanna. Ogni tentativo di inquinare il dibattito pubblico con atti di questo tipo non fa che alimentare tensioni in un momento storico che richiede, invece, di promuovere il dialogo e il confronto civile e democratico. Mi auguro che i responsabili vengano individuati al più presto. Esprimo solidarietà alla comunità ebraica e a quanti sono impegnati nella realizzazione dell’opera”.Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.
Si è tenuta oggi a Palazzo Chigi la Cabina di regia PNRR, dedicata esclusivamente alla Missione Salute del Pnrr, presieduta dal Ministro Tommaso Foti, con la partecipazione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, oltre che dei presidenti delle regioni e dei rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, per una puntuale verifica dello stato d’attuazione degli interventi di competenza. La Cabina di regia Salute rientra nell’ambito del monitoraggio rafforzato degli investimenti finanziati dal PNRR, che vedono le regioni parte attiva quali soggetti attuatori, avviato dal Governo in vista del negoziato con la Commissione europea per gli eventuali aggiustamenti…
Domani alle ore 18.30, presso la Rinascente di Roma – Piazza Fiume, verrà inaugurato un corner temporaneo con la collezione di abbigliamento primavera/estate a marchio Polizia Sportswear, presentata lo scorso giugno a Firenze a “Pitti immagine”, realizzata su licenza di Difesa Servizi S.p.a. Una linea di abbigliamento per dire NO alla violenza di genere, infatti su ogni capo dell’esclusiva capsule collection, sarà presente un QR code che rinvia alla pagina istituzionale del sito web “www.poliziadistato.it” dedicata alla campagna di comunicazione istituzionale “Questo non è amore”. In occasione, della Giornata Internazionale della Donna, Polizia Sportswear intende rafforzare questo messaggio realizzando un’esclusiva…
Il futuro dello stabilimento Stellantis di Termoli e le prospettive del settore automotive molisano sono stati al centro dell’incontro che si è tenuto oggi, a Palazzo Piacentini, tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, e l’assessore regionale alle Attività produttive e allo Sviluppo economico, Andrea Di Lucente. Nel corso del colloquio è stato discusso il ruolo dello stabilimento Stellantis nel quadro del Piano Italia e del recente annuncio del Gruppo, che ha confermato l’avvio della produzione a Termoli dei cambi eDCT per auto ibride a partire dal…
“Garantire la crescita e lo sviluppo: ne ho parlato con Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione Europea. A lavoro con determinazione affinché la nostra Nazione sfrutti al meglio queste opportunità strategiche per costruire un futuro più competitivo e innovativo”Così in un post su X Tommaso Foti, ministro per gli affari Europei, le politiche di coesione e il Pnrr.
“L’Italia indica all’Europa la rotta per lo Spazio. Siamo il primo Paese a dotarsi di una legge sulla Space economy, che rafforza la nostra sovranità tecnologica e proietta il nostro sistema industriale nel futuro. Un modello che ispirerà la normativa europea e consoliderà la nostra leadership”. È quanto ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy e autorità delegata alle Politiche Spaziali e Aerospaziali, Sen. Adolfo Urso, commentando l’approvazione alla Camera dei deputati del ddl Spazio. “In questo contesto, si inserisce lo studio di fattibilità che il Comint ha affidato all’Agenzia Spaziale Italiana sulle potenzialità tecnologiche economiche…