Rafforzare la rete di protezione contro le truffe agli anziani e alle persone più deboli: è questo l’obiettivo dei due protocolli d’intesa firmati oggi a Roma dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, con il presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), Antonio Patuelli, e con la presidente di Poste Italiane, Silvia Maria Rovere.Le truffe ai danni degli anziani prevedono raggiri sempre più sofisticati che prendono di mira la fiducia e la buona fede di chi è meno abituato alle nuove tecnologie. Tra le più diffuse figurano quelle telefoniche, in cui i truffatori si spacciano per parenti o operatori di servizi; le visite a…
Autore: Diego Amicucci
Sono oltre 50 le manifestazioni di interesse pervenute da altrettanti soggetti industriali, entro il termine fissato al 17 marzo scorso, per la riconversione e la reindustrializzazione dell’area dell’ex centrale a carbone nel porto di Brindisi. I progetti riguardano settori chiave come energia da fonti rinnovabili, logistica, trasporti, ICT-datacenter, aeronautica, agroalimentare, turismo, economia circolare, navale e cantieristica. “Si compie un altro passo importante verso la reindustrializzazione e il rilancio di un’area strategica per il Paese. L’obiettivo è rendere Brindisi il luogo dove transizione energetica e sostenibilità diventino realtà concrete, capaci di generare sviluppo economico e occupazione. Vogliamo che quest’area diventi un…
“Le parole di John Elkann sono l’ennesima, vergognosa presa in giro: il suo gruppo è cresciuto grazie ai soldi degli italiani, italiani che poi ha licenziato per investire e assumere all’estero. E con la geniale idea del “tutto elettrico” da loro sostenuta, stanno contribuendo a distruggere il settore dell’auto, in Italia e in Europa. Il signor Elkann dovrebbe scusarsi coi lavoratori, e restituire i miliardi incassati dal nostro Paese”.Così una nota della Lega.
Domani, 20 marzo, alle ore 16, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, interverrà al terzo Congresso nazionale della FNOPI “Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni”, in programma al Palacongressi di Rimini. Il terzo Congresso Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, dal titolo “Infermiere – Innovazione, sfide e soluzioni” torna a celebrare il valore della presenza e della condivisione, richiamando al Palacongressi di Rimini dal 20 al 22 marzo 2025 tutti gli iscritti ai 102 OPI provinciali, con cittadini, pazienti e stakeholder istituzionali.Trovare la giusta combinazione per governare la crescente complessità che caratterizza il sistema Salute: un grande…
Ci siamo preparati all’audizione di oggi con grande attenzione: per noi l’Italia ricopre un ruolo centrale”. Lo afferma il presidente di Stellantis. John Elkann si dice “orgoglioso” della lunga storia della Fiat che ora è diventata Stellantis. “Meno dell’1% delle aziende fondate a inizio ‘900 sono ancora in vita” e senza Stellantis “lauto italiana sarebbe già scomparsa da tempo”. L’azienda, rivendica, “ha difeso produzione e occupazione”. Il 2025 ancora “difficile”, ma investiremo in Italia. Nuovo ceo “entro prima metà dell’anno”.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, saluta con soddisfazione l’approvazione al Senato di tre distinti provvedimenti che insistono tra l’altro sui viaggi della Memoria e sul potenziamento delle attività sportive. Tra le misure approvate, grande rilievo è dato alla tutela della memoria storica. Con uno stanziamento di 300.000 euro per il 2025, verrà realizzata la “Mappa della Memoria”, un progetto volto a documentare i campi di prigionia, di internamento e di concentramento in Italia, con particolare attenzione a quelli operanti durante il periodo fascista (1922-1945). A questa iniziativa si affianca l’istituzione di un fondo di 1,2 milioni di…
Tornano in scena i Musicanti di brama con le loro canzoni-teatro. Sabato 22 marzo, ore 20, presso la Casa del Popolo di Val Melaina a Roma, via Scarpanto 47/a (metro Jonio). Ingresso gratuito, bar e cena a prezzi popolari.Video clip: https://youtu.be/xSCPQR4oYPkCanale: youtube.com/@musicantidibrama
Replica della premier Meloni alla Camera,dopo le comunicazioni di ieri al Senato,in vista del Consiglio Ue di domani. “La compattezza del governo non è data dalla presenza dei ministri in Aula,impegnati nel loro lavoro”, afferma. Il colloquio Trump-Putin “primissimo spiraglio rispetto a quanto concordato tra Trump e Zelensky”.”Sosteniamo sforzi” di Trump per pace.Cita Manifesto di Ventotene e dice:”Non so se questa è la vostra Europa, ma certo non è la mia”. Fischi e proteste dalle opposizioni. Bagarre e seduta sospesa.
In arrivo 204 milioni di euro per sostenere i Comuni impegnati nell’attuazione del Programma Nazionale PN METRO Plus e Città Medie Sud 2021-2027 e garantire così il raggiungimento degli obiettivi di spesa. La misura è stata voluta dal Governo Meloni che ha attivato una procedura straordinaria di trasferimento di risorse finanziarie alle Città coinvolte nel Programma. Questo stanziamento si è reso necessario per garantire la regolare attuazione delle operazioni avviate dai Comuni capoluogo delle Città Metropolitane e dalle Città Medie del Sud, rispondendo all’esigenza di risorse finanziarie per proseguire con i pagamenti, soprattutto per gli enti in situazioni di dissesto…
Sul Rearm Eu, c’è una maggioranza compatta e una sinistra divisa, la maggioranza è compatta sul fatto che l’Italia deve lavorare per la pace. Mentre in questo palazzo, mentre a Bruxelles c’è qualcuno che pare stia lavorando per sabotare la pace e per alimentare la guerra parlando di 800 miliardi di armi che sono l’ultima delle cose utili su cui investire in questo momento, in Italia noi vogliamo che Europa, Stati Uniti e Occidente siano protagonisti di pace e di disarmo per usare le parole del Santo Padre, quindi debito comune, esercito europeo, invio di militari, acquisto di carri armati…