(AGENPARL) – Roma, 04 apr 2019 – Fonte Presidenza del Consiglio. Le ricostruzioni riportate sulla stampa in merito a una telefonata ieri del vicepresidente Di Maio al presidente Conte, con riferimento al ministro Tria, sono totalmente destituite di fondamento.
Autore: Diego Amicucci
(AGENPARL) – Roma, 04 apr 2019 – “Sono diminuiti gli sbarchi, sono diminuiti i morti. Spero che nessuno abbia nostalgia dei 600.000 sbarchi degli ultimi anni, dei miliardi sprecati, dei troppi reati, delle migliaia di morti del passato. Oggi in Italia si arriva col permesso, i porti sono chiusi per scafisti e delinquenti”. Lo afferma in una nota il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini rispondendo al Cardinal Basetti
(AGENPARL) – Roma, 04 apr 2019 – “Grazie ai conti in ordine abbiamo creato uno spartiacque con il passato: lasceremo a Roma un’eredità di 2 miliardi e mezzo di euro. Oggi insieme alla Sindaca Virginia Raggi e al Viceministro all’Economia, Laura Castelli, ho illustrato il percorso fatto per arrivare a questo importante risultato. Possiamo dire complessivamente di aver ‘aggredito’ il debito in tutti i suoi aspetti. Innanzitutto, in ordine di importanza, c’era il ‘maxidebito’ ante 2008, oltre 12 miliardi di euro. Grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, abbiamo messo in atto un’operazione a costo zero per…
(AGENPARL) – Roma, 04 apr 2019 -RChiude la Gestione commissariale per il piano di rientro del debito pregresso di Roma Capitale. Entro il 2021 cesserà di esistere la struttura che fa capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che era stata istituita per definire e rimborsare i debiti contratti dal Comune di Roma fino al 28 aprile 2008, che attualmente ammontano a oltre 12 miliardi di euro. È quanto prevede una norma messa a punto dal Governo, con la collaborazione del Campidoglio, che individua una strategia finanziaria il cui primo obiettivo è la messa in sicurezza del piano di rientro fino al 2048: si dà piena…
(AGENPARL) – Roma, 04 apr 2019 – “Oggi chiudiamo i conti con il passato. Dal 2021 chiuderemo la gestione commissariale, cesserà di esistere la struttura”. Lo ha annunciato la sindaca di Roma, Raggi,in occasione della conferenza stampa sulla situazione del debito storico della Capitale, alla presenza della vice ministra all’Economia,Castelli. “Questa operazione libererà risorse per 2,5 miliardi fino al 2048 e ci consentirà dal 2021, se tutto procede da programma, di ridurre l’Irpef.I romani pagano l’Irpef più alta di Italia e inizieremo a ridurla”, ha aggiunto Raggi.
(AGENPARL) – gio 04 aprile 2019 – Oggi giovedì 4 aprile alle ore 14 presso la Sala del Carroccio in Campidoglio il gruppo del PD capitolino e il prof. Marco Causi insieme al segretario romano del partito democratico Andrea Casu terranno una conferenza stampa su â??situazione bilancio capitolino e gestione commissarialeâ?
(AGENPARL) – Roma, 04 apr 2019 – “I risultati delle prime previsioni del Mef rispetto all’impatto delle nostre misure sul benessere dei cittadini sono incoraggianti”.Lo ha detto il premier Conte, dalla Comunità di San Patrignano al Forum sull’Economia Sostenibile. Le misure contenute nella nostra Manovra economica non possono essere poste in secondo piano rispetto alle misure di stimolo alla crescita economica, ma devono essere perseguite in simultanea” Nel CdM di oggi”approveremo il Dl crescita”.Su Banche:”Il governo vuole procedere rapidamente a risarcire i danni”
(AGENPARL) – Roma, 04 apr 2019 – Il reddito di cittadinanza è stato “il primo lavoro”, ma “ora stiamo lavorando per il salario minimo orario” e con il dl crescita “vogliamo aiutare il ceto medio, le imprese e soprattutto quelle che esportano e portano la bellezza del Made in Italy all’estero”.Così il vicepremier Di Maio,a “Mattino Cinque”. Il Dl”serve a non andare a crescita zero,soprattutto non vogliamo fare tagli” ai servizi.”Non ci sarà Manovra correttiva né alcuna patrimoniale”.Il bonus asili nido e babysitting abolito?”Smentisco.In 2 mesi passerà da 500 a 1500″.
(AGENPARL) – Roma, 03 apr 2019 – E’ in Gazzetta Ufficiale il provvedimento che prevede la dicitura “madre” e “padre” per la Carta di identità dei minorenni anziché “genitori”. Lo ha reso noto il Viminale.
(AGENPARL) – Roma, 03 apr 2019 – L’Aula del Senato ha approvato la mozione di maggioranza M5S-Lega sulle riserve auree: i voti favorevoli sono stati 141, 83 i no, 12 gli astenuti. Il testo chiede di “definire l’assetto della proprietà delle riserve auree detenute dalla Banca d’Italia nel rispetto della normativa europea” e di “acquisire le notizie” su quelle detenute all’estero, oltre che sulle “modalità per l’eventuale loro rimpatrio”. Respinte le mozioni di FdI, Pd e Forza Italia.