(AGENPARL) – Roma, 18 apr 2019 – Il sottosegretario Siri è accusato di corruzione dalla Procura di Roma per aver asservito “le sue funzioni e i suoi poteri ad interessi privati” nella sua “duplice veste di senatore della Repubblica e sottosegretario alle Infrastrutture”. Per i magistrati avrebbe agito “proponendo e concordando con gli organi apicali dei ministeri competenti (Infrastrutture,Ambiente,Sviluppo Economico)” e “proponendo emendamenti contenenti disposizioni in materia di incentivi per il cosiddetto ‘mini-eolico’”.
Autore: Diego Amicucci
(AGENPARL) – Roma, 18 apr 2019 – Alla luce delle indagini delle procure di Roma e Palermo,con il coinvolgimento della Direzione investigativa antimafia di Trapani, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha disposto il ritiro delle deleghe al sottosegretario Armando Siri, in attesa che la vicenda giudiziaria assuma contorni di maggiore chiarezza”. Lo annuncia una nota del Mit spiegando: “Secondo il ministro, un’inchiesta per corruzione impone infatti in queste ore massima attenzione e cautela”.
(AGENPARL) – Roma, 18 apr 2019 – “Respingo categoricamente le accuse che mi vengono rivolte. Non ho mai piegato il mio ruolo istituzionale a richieste non corrette. Chiederò di essere ascoltato immediatamente dai magistrati e se qualcuno mi ha accusato di queste condotte ignobili non esiterò a denunziarlo”. Lo afferma in una nota il sottosegretario, Armando Siri
(AGENPARL) – Roma, 18 apr 2019 – “Parlo a nome delle future generazioni: Nel 2030 avrò 26 anni e mi dicono che quella sarà un’età meravigliosa perché avrò la vita davanti a me, ma non sono così sicura di questo”. Lo ha detto al Senato Greta Thunberg. “Le persone come me -continua- hanno avuto tutto quel che potevano immaginare ma forse alla fine non avremo nulla, perché il nostro futuro ci è stato scippato. Ci avete mentito,ci avete dato speranze false,ci avete detto che il futuro era una cosa alla quale potevamo guardare,ed è così ma solo per ora”.
(AGENPARL) – Roma, 18 apr 2019 – “In alcuni casi le richieste regionali” nell’ambito delle intese con il governo sull’autonomia differenziata “non appaiono del tutto coerenti con i principi costituzionali, sono inerenti a materie diverse da quelle elencate dalla Costituzione che pertanto non possono essere oggetto di attribuzione”.Lo dice il ministro dell’Economia Tria, in audizione alla commissione bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale. “Gli effetti finanziari dell’autonomia differenziata sulla finanza pubblica si sapranno solo dopo i Dpcm”, ha detto.
(AGENPARL) – Roma, 18 apr 2019 – Un “grazie speciale” dalla presidente del Senato Casellati a Greta Thunberg. che partecipa a Palazzo Madama al convegno sul clima intitolato “Il tempo cambia. E’ tempo di cambiare”. Greta, ha sottolineato Casellati, “ha percorso migliaia di chilometri per essere oggi qui con noi”.Rivolgendosi direttamente a lei,Casellati ha aggiunto: “Senza di te,senza il tuo coraggio,senza il tuo esempio,cara Greta, la strada per portare i temi ambientali al centro del dibattito politico internazionale sarebbe stata più difficile e tortuosa”
(AGENPARL) – Roma, 18 apr 2019 – “Stupisce il giustizialismo a intermittenza con il quale vengono valutate le diverse vicende giudiziarie a seconda dell’appartenenza del soggetto indagato a uno schieramento politico”. Così il ministro Giulia Bongiorno sulle richieste di dimissioni del sottosegretario Armando Siri avanzate da alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle
(AGENPARL) – Rona, 18 apr 2019 – “Sarebbe opportuno che il sottosegretario Siri si dimetta. Gli auguro di risultare innocente e siamo pronti a riaccoglierlo nel governo quando la sua posizione sarà chiarita”. Così il vicepremier e leader del M5S Di Maio sulla vicenda che ha visto coinvoto il sottosegretario della Lega indagato per corruzione dalla procura di Roma nell’ambito dell’inchiesta nata a Palermo sui progetti per l’energia eolica.
(AGENPARL) – Roma, 18 apr 2019 – “Non so niente. Non ho idea, non so di cosa si tratti.Devo prima leggere e capire.Ho letto di nomi che non so”. Questo il primo commento a caldo del sottosegretario, Siri, alla notizia che è indagato per corruzione dalla procura di Roma nell’ambito dell’inchiesta nata a Palermo. “Ma chi è Vito Nicastri? Mai sentito in vita mia, mai visto, non so proprio chi sia”, afferma Siri. “Sicuramente non c’entro niente con vicende che possano avere risvolti penali. Mi sono sempre comportato nel rispetto delle leggi”
(AGENPARL) – Roma, 18 apr 2019 – Il sottosegretario leghista ai Trasporti,Siri,è indagato per corruzione dalla procura di Roma, nell’ambito di un’inchiesta palermitana. Tramite Paolo Arata, ex deputato di FI responsabile del programma Lega sull’Ambiente, Siri avrebbe avuto denaro per modificare una norma da inserire nel Def 2018 e favorire l’erogazione di fondi a imprese che operano nelle energie rinnovabili. Indagato a Roma e Palermo,Arata sarebbe stato in affari con l’imprenditore dell’eolico,Vito Nicastri, tra i finanziatori del boss latitante Messina Denaro.