Autore: Diego Amicucci

“L’Italia è protagonista della sfida europea per l’autonomia strategica e l’approvvigionamento delle materie prime critiche, essenziali per garantire la sicurezza e la continuità delle nostre filiere industriali”. È quanto afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, commentando l’approvazione da parte della Commissione Europea della lista definitiva dei Progetti strategici previsti dal Critical Raw Materials Act, che vede l’inclusione di quattro progetti italiani dedicati al riciclo di queste risorse strategiche. “Confermiamo così la nostra leadership tecnologica nel settore del riciclo e dell’economia circolare”, prosegue Urso. “Le competenze italiane daranno un contributo decisivo alla riduzione della dipendenza…

Read More

Il mercato immobiliare turistico in Italia crescerà anche nel 2025 proseguendo il trend dello scorso anno e condizionato anche dalla spinta attrattiva del Giubileo e del sempre più crescente interesse verso le città d’arte. Queste le previsioni dell’Ufficio Studi di FIMAA Italia che ha condotto l’analisi del mercato immobiliare turistico in collaborazione con NOMISMA. Le previsioni per il 2025 – secondo l’Osservatorio – si fondano sul momento favorevole che sta vivendo il mercato italiano come confermano le transazioni rilevate nel 2024 analizzando le dinamiche del mercato immobiliare di 130 località turistiche (88 di mare e 42 di montagna e laghi).…

Read More

Nella zona nord est della Capitale è conosciuta come pizzeria di quartiere e in questi anni si è fatta largo – sempre nel panorama dei lieviti – con le sue farine selezionate che hanno conquistato i palati dei romani con una pizza agricola, selvatica e naturale. È ‘Pietralata Pizzeria di Quartiere’ che ha allargato i suoi orizzonti introducendo all’interno del menù l’opzione dell’american barbecue. Un’idea che è in linea con il concept della location dove l’artigianalità dei prodotti trova spazio anche nei piatti di carne. Alla base di ogni proposta la cottura lenta a bassa temperatura – indiretta – e…

Read More

La Commissione Europea ha adottato oggi la lista finale dei Progetti strategici per le materie prime strategiche. Si tratta di 47 progetti europei che contribuiranno al rafforzamento dell’autosufficienza dell’Unione in termini di approvvigionamenti di materie prime, riducendo le dipendenze da fonti esterne e rendendo le catene del valore sempre più resilienti e sostenibili. I nuovi progetti rappresentano una milestone importante nell’implementazione del Critical Raw Materials Act, che mira a garantire che l’estrazione, la trasformazione e il riciclo europei di materie prime critiche e strategiche soddisfino rispettivamente il 10%, il 40% e il 25% della domanda dell’UE entro il 2030. Dopo…

Read More

L’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile è stato al centro del colloquio a Palazzo Piacentini tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, e il Commissario UE per i Partenariati Internazionali, Jozef Síkela. Promosso dal Mimit nell’ambito della Presidenza italiana del G7, in collaborazione con UNDP, l’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile punta a rafforzare gli ecosistemi locali di intelligenza artificiale e la catena del valore industriale in Africa. L’iniziativa, parte del Piano Mattei per l’Africa, è in linea con il programma “Global Gateway” della Commissione Europea per sviluppare connessioni sicure e sostenibili nei settori…

Read More

Una settimana di tempo per fornire rassicurazioni: in caso negativo, il finanziamento verrà dirottato su altri enti locali in grado di realizzare i progetti entro le scadenze imposte dal Pnrr, oppure in un fondo ad hoc per il futuro piano casa.È quanto stabilito dal Mit, che come annunciato pubblicamente il 14 gennaio scorso ha concluso una approfondita verifica sull’andamento dei progetti Pinqua (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare, che punta a riqualificare in modo particolare le periferie).In particolare, il dicastero guidato da Matteo Salvini ha contattato 44 Comuni, 7 Città Metropolitane e 7 Regioni. Sul tavolo ci sono due…

Read More

Ormai siamo alla guerriglia quotidiana dentro la maggioranza di governo, Lega e Forza Italia continuano a litigare sulla politica estera mentre Giorgia Meloni non riesce a prendere una posizione chiara.Forza Italia dichiara oggi che “non ci sono problemi di fondo se non enunciazioni che rimarcano la propria identità”. Tipo “Tajani deve farsi aiutare” o “Meloni non ha il mandato”.È un governo ormai allo sbando in una contingenza geopolitica che richiederebbe, invece, serietà.Un governo che non ha saputo dare risposte nemmeno sul fronte interno, sulla sanità pubblica ad esempio, che Giorgia Meloni continua a mortificare tagliandola progressivamente.Il governo naviga a vista…

Read More

Il trend di crescita nel deposito di contratti di produttività registrato dall’inizio dell’anno continua costante oltre il 20% anche nella rilevazione dei dati al 17 marzo. Il report del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività, annovera 11.491 contratti depositati e attivi al 17 marzo 2025, il 7,6% in più rispetto alla metà di marzo dello scorso anno, con un incremento di 829 contratti in un mese. La conferma, da parte della…

Read More

Ciò che è accaduto il 24 marzo di ottantun’anni fa rappresenta una delle ferite più laceranti inferte a Roma e all’Italia intera. L’eccidio delle Fosse Ardeatine, perpetrato dalle truppe naziste di occupazione come azione di rappresaglia per l’attacco partigiano di via Rasella, è una delle pagine più dolorose della storia nazionale ed è compito primario delle Istituzioni, ad ogni livello, raccontare quello che è accaduto e trasmettere in particolare alle giovani generazioni la memoria di quei fatti. In questa giornata, rendiamo omaggio alle 335 vittime di quell’indicibile massacro e rinnoviamo l’impegno per custodire e proteggere i valori di libertà e…

Read More