Invece di agevolare gli sforzi in corso per la pace, l’Unione Europea spaventa la cittadinanza parlando di kit di sopravvivenza e di guerra. La Lega è con gli italiani che vogliono pace, stabilità e sicurezza. Così in un video Armando Siri della Lega
Autore: Diego Amicucci
Il programma di inclusione sociale, disabilità e diritti fondamentali, in onda sabato 29 marzo a partire dalle ore 23.30 circa su Rai 3 con uno speciale dedicato alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo (2 aprile).Paola Severini Melograni, dagli studi Rai di Milano, conduce una puntata speciale dedicata all’autismo insieme a tantissimi ospiti provenienti da Nord a Sud – Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Lazio, Calabria e Puglia – rappresentanti, in questa occasione, dell’impegno delle innumerevoli realtà italiane che si dedicano ogni giorno a più di 600 mila persone con spettro autistico.Vi aspettiamo per un viaggio inclusivo…
La Regione Sicilia dovrebbe liquidare, ai negozi gluten-free, i buoni celiachia rimasti in sospeso, prima che la piattaforma Celiachi@RL diventi operativa, altrimenti gli arretrati potrebbero rallentare il passaggio al sistema digitale e mettere in discussione la sopravvivenza degli esercizi. Lo chiede Michele Mendola, referente per la Sicilia dell’Associazione Italiana Negozi Celiachia (AINC) e fondatore della community CeliachiaFacile, dopo l’incontro in cui l’Assessorato alla Salute ha presentato la nuova piattaforma. “La piattaforma sviluppata da Aria Spa – commenta Mendola, – è già stata acquisita operativamente in altre Regioni, e i miglioramenti sono innegabili. L’esercente, già nella gestione quotidiana del negozio, non…
Onoriamo i 102 anni dell’Aeronautica Militare, pilastro di eccellenza e dedizione al servizio del nostro Paese. Grazie a tutti gli uomini e le donne in uniforme che, con coraggio e professionalità, vegliano sui nostri cieli per la nostra sicurezza. Lo scrive sui social il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha incontrato la Direttrice Generale dell’Organizzazione Internazionale per le migrazioni (OIM), Amy Pope, a Roma nel quadro degli incontri di alto livello tra OIM e Governo italiano. Il Ministro Pichetto Fratin e la Direttrice Generale Amy Pope hanno discusso del nesso sempre più stretto tra cambiamento climatico e flussi migratori ed in particolare del sostegno che il MASE ha intenzione di garantire al progetto per la creazione di un centro a Roma su Innovazione e Mobilità Climatica (“Climate Mobility Innovation Hub”), che favorirà cooperazione e ricerca su soluzioni innovative rispetto…
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) è attento alla trasparenza sul tema degli autovelox, i dispositivi usati per il controllo da remoto della violazione dei limiti di velocità. Per fare chiarezza Matteo Salvini ha scritto una lettera al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e al presidente di ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, Gaetano Manfredi, chiedendo collaborazione per svolgere una ricognizione sul territorio nazionale dei dispositivi di controllo della velocità attualmente in uso, sia da parte degli organi di polizia stradale che degli enti proprietari, su tutto il territorio italiano. Obiettivo di questo “censimento” è accertare il numero dei dispositivi…
“Comprendiamo che il Partito democratico si senta toccato nel vivo, dopo aver provato a nascondere quanto avvenuto il 15 marzo in occasione dell’evento a piazza del Popolo, ma rimaniamo attoniti dai toni usati dal deputato Claudio Mancini. Porga immediatamente le sue scuse a Simonetta Matone e Maurizio Gasparri. I suoi toni sono completamente fuori dal mondo e puntano solo a dileggiare e offendere chi legittimamente sta difendendo i cittadini romani. L’onorevole Claudio Mancini dica piuttosto al suo sindaco Roberto Gualtieri di venire in Aula Giulio Cesare a spiegare il finanziamento erogato per la manifestazione, invece di continuare a scappare”. Lo…
“Bene la linea del governo italiano, saggia e prudente, con la richiesta di coinvolgere gli Stati Uniti”. Così fonti della Lega commentano quanto emerso dal vertice di Parigi. Le stesse fonti sottolineano che “mai come in questo momento si sta lavorando alla pace, quindi è doveroso abbassare i toni e soffocare le pulsioni belliciste”.
l Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato a Parigi al Vertice sulla pace e la sicurezza dell’Ucraina.L’incontro ha permesso di ribadire l’impegno dei partner europei e occidentali per una pace giusta e duratura, che necessita del continuo sostegno all’Ucraina e di garanzie di sicurezza solide e credibili che il Presidente del Consiglio ha riaffermato debbano trovare fondamento nel contesto euroatlantico, anche sulla base di un modello che in parte possa ricalcare quanto previsto dall’articolo 5 del Trattato di Washington. Ipotesi su cui il Presidente Macron ha sollevato con interesse l’opportunità di un approfondimento tecnico, che il Presidente Meloni ha…
Approvato oggi l’accordo in Conferenza Unificata relativo alle modifiche alla modulistica edilizia concernenti il permesso di costruire, la SCIA, la SCIA alternativa al permesso di costruire e la CILA derivanti dal decreto-legge cd. Salva Casa. Dopo l’emanazione da parte del Ministero guidato da Matteo Salvini delle linee di indirizzo e i criteri interpretativi, l’accordo sulla modulistica costituisce un ulteriore ausilio alle regioni ed ai comuni per la messa a terra delle ultime modifiche introdotte al Testo Unico dell’Edilizia. Lo fa sapere il Mit.