MORANO Saranno mille i lumi utilizzati per colorare la notte dell’11 agosto e proporre un percorso affascinante e suggestivo tra i vicoli medioevali di Morano Calabro, borgo più bello d’Italia e Bandiera Arancione. Il quartiere San Nicola si dipana attorno alla chiesa omonima composta da due corpi di età diversa (il primo in stile barocco, mentre il secondo risale forse alla fine del duecento, anche se la leggenda vuole che sia molto più antico e fatto erigere da un discepolo di San Paolo). E’ da li che parte un suggestivo percorso, illuminato da circa mille lumi, attraverso i vicoli medievali…
Autore: Redazione Calabria
“L’aeroporto ed i diritti dei cittadini non possono essere agitati in aria come fossero una clava da usare a ridosso degli imminenti impegni elettorali. A mio avviso, nella conferenza stampa di oggi, Sacal è venuta meno al rispetto istituzionale nei confronti di Reggio e della sua Città Metropolitana”. Così, il vicesindaco metropolitano Riccardo Mauro, commenta le dichiarazioni rese in conferenza stampa, questa mattina, dal rappresentante della società di gestione dello scalo reggino che non ha inteso invitare il Sindaco Falcomatà, ricordando come, negli ultimi anni, Palazzo San Giorgio e Palazzo Alvaro abbiano “contribuito con finanziamenti e servizi alla salvaguardia ed…
SAN LORENZO Dopo il doppio appuntamento con il teatro classico dei “Menecmi” con Massimo Venturiello e “Le Nuvole” di Aristofane, la trentaduesima edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte si appresta ad accogliere la Notte Bianca, sabato 10 agosto a partire dalle ore 20, e il concerto dei Nomadi all’interno della Festa della Terra, in contrada Casello, domenica 11 agosto dalle 21. Ritorna, anche in questa edizione, l’appuntamento ormai storicizzato della Notte Bianca. Nella notte di San Lorenzo, sabato 10 agosto, dalle 20,00 il centro storico di Altomonte verrà animato da eventi e stand che celebreranno un viaggio nel tempo dagli…
CASALI DEL MANCO E’ stato approvato nel Consiglio Comunale di oggi 07 agosto 2019, il nuovo Statuto del Comune di Casali del Manco. Arriva così a compimento il percorso iniziato qualche mese fa, quando il Consiglio ha approvato i criteri per la nomina della commissione, alla quale va il mio ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto, per la redazione dello Statuto. Le direttrici dei lavori sono state due: il recepimento delle modifiche normative intervenute nell’ultimo periodo e la necessità di costruire nuovi strumenti di partecipazione e di disciplina in seguito all’ingrandimento demografico, per poter dare risposte ai cittadini in ogni situazione.…
TREBISACCE Un sit – in, quello organizzato da Coldiretti e ANBI Calabria a Trebisacce, che ha visto la partecipazione di agricoltori consorziati, presidenti dei Consorzi della Calabria, dirigenti Coldiretti, rappresentanti delle Amministrazioni Comunali e sindacali. La frase che accomunava tutti “giù le mani dai Consorzi di Bonifica”. Il Presidente del Consorzio di Trebisacce e dell’ANBI Calabria Marsio Blaiotta è subito entrato nel cuore del problema: “l’amministrazione Oliverio ha ostacolato l’attività dei consorzi, ha affermato, da tempo ci siamo resi conto della situazione e per questo già a giugno 2017, alla cittadella regionale con una grande manifestazione, abbiamo chiesto un cambio…
“Gente in Aspromonte, seconda edizione” si svolgerà il 29 e 30 agosto 2019 presso il Rifugio Carrà nei pressi dell’abitato di Africo Antico e nel borgo di Bova. L’edizione di quest’anno è articolata sul racconto delle buone pratiche portate avanti in Calabria e in Aspromonte con la partecipazione diretta dei protagonisti. In particolare la Giunta regionale presenterà alcuni risultati della programmazione nazionale e comunitaria (PAC, POR e FSC) a supporto ed oggetto di nuova narrazione di una Calabria che cambia passo. La due giorni si svolgerà con sedute di confronto plenario, incontri mirati, focus su aspetti particolari, proiezione di documentari…
REGGIO CALABRIA “Sono molto delusa. I 25 milioni di euro stanziati dal governo a favore dell’aeroporto di Reggio Calabria rischiano di essere buttati al vento per colpa della strategia miope portata avanti da Sacal”. Così la portavoce alla Camera del Movimento 5 Stelle Federica Dieni. “Una delle principali criticità del “Tito Minniti”, così come certificato anche dall’Enac – aggiunge la deputata -, riguarda l’isolamento dello scalo dal territorio circostante. Il deficit di collegamenti ha, com’è ovvio, un impatto non irrilevante sul traffico passeggeri di un aeroporto che potrebbe far registrare ben altri numeri”. “La conferenza stampa di questa mattina -…
COSENZA “Le dimissioni del reggente dell’Asp di Cosenza, Sergio Diego – afferma in una nota il consigliere regionale Carlo Guccione – dimostrano che la sanità in Calabria è ormai allo sbando. Ha addirittura rassegnato l’incarico, lasciando senza alcun governo la più grande Asp della Calabria, già da mesi senza una guida e con un manager che garantiva a malapena l’ordinaria amministrazione. “Una situazione – si legge inoltre – insostenibile per i cittadini alla ricerca di cure. L’azienda sanitaria provinciale è tra le più grandi d’Italia per estensione geografica e complessità orografica, con oltre 750mila abitanti e un bilancio di oltre…
COSENZA Il Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, insieme al consigliere comunale e componente della commissione bilancio di Palazzo dei Bruzi, Gisberto Spadafora, rispondono all’opposizione sull’assestamento di bilancio. “I confronti dialettici, anche aspri, non devono avvenire nelle aule di giustizia”. Piuttosto – si legge nella nota – “il confronto dovrebbe svilupparsi nei luoghi istituzionali e deputati. Purtroppo accade, a volte, che la deformazione professionale di alcuni rampanti avvocati prenda il sopravvento smarrendo i principi essenziali dell’agire e del contraddittorio politico”. “Non vediamo – prosegue la replica del Sindaco Occhiuto e del consigliere Spadafora – quale connessione ci sia tra il percorso…
PENTONE Nell’ambito dei frequenti servizi antidroga predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Catanzaro, nella giornata di ieri i militari della Stazione di Pentone hanno effettuato degli specifici controlli a tappeto nel territorio di competenza. Durante i giorni precedenti, in alcuni appezzamenti di terreno, il personale operante aveva individuato delle macchie di vegetazione “particolari” che, in considerazione del periodo estivo, facevano pensare che potesse trattarsi, probabilmente, di coltivazioni di piante di marijuana. È così stato condotto un lungo servizio di osservazione e monitoraggio di un terreno sito in località Curtiglio dove i militari dell’Arma del Comando Stazione di Pentone hanno individuato una…