Autore: Redazione Calabria

CATANZARO L’avviso dello scorso anno riguardante l’impiantistica sportiva si era concluso senza che fosse esaurita la dotazione disponibile. Dopodiché Il presidente della Regione, Mario Oliverio, ha avviato un percorso di ascolto dei potenziali beneficiari, Enti pubblici e soggetti privati, per raccogliere suggerimenti migliorativi. Oggi le bozze di bandi sono state pubblicate in preinformazione perché gli interessati abbiano possibilità di esaminarli ulteriormente e di esprimere le proprie osservazioni. Nel redigere la nuova versione dei bandi sono state introdotte significative novità finalizzate a facilitare la partecipazione senza ridurre, anzi migliorando, la qualità dei progetti. Gli avvisi sono due: uno destinato a Enti…

Read More

CATANZARO Approvata la graduatoria definitiva delle domande di finanziamento pervenute nell’ambito della prima edizione dei percorsi formativi e di servizi per il lavoro previsti dall’avviso pubblico “Misure di politica attiva per lo sviluppo delle competenze digitali”, che prevede una dotazione finanziaria pari a 4 milioni di euro a valere su fondi PAC 2014-2020, è quanto comunica il Dirigente Generale del Dipartimento, Roberto Cosentino. “L’iniziativa -afferma l’assessore regionale al Lavoro e Welfare, Angela Robbe- è finalizzata alla valorizzazione e al potenziamento delle competenze digitali dei giovani disoccupati, in coerenza con il Repertorio Regionale delle Qualificazioni e competenze, ai fini del loro…

Read More

CATANZARO Il servizio, ripristinato oggi dalla regione Calanria, sarà attivo ogni giorno dalle 7 alle 24 presso lo scalo lametino e dalle 9 alle 23 presso l’aeroporto dello Stretto in concomitanza con l’arrivo dei voli. Su invito del Dipartimento Turismo e Spettacolo, Sacal ha agito in autotutela annullando le procedure di evidenza pubblica finalizzate all’acquisizione del servizio di organizzazione dei due Infopoint fino al mese di dicembre 2019. La Regione Calabria, nell’intento di offrire un servizio utile ai viaggiatori che giungono nella destinazione turistica calabrese, ha attivato i due infopoint per i prossimi 60 giorni nelle more che la società…

Read More

CATANZARO Presentato ieri alla Regione Calabria il progetto “La ‘ndrangheta oltre la criminalità”; nelle intenzioni dei responsabili scientifici, i proff. Luigi Maria Lombardi Satriani, già ordinario di discipline demoetnoantropologiche nelle università italiane, e Francesco Calabrò, docente di discipline economico-estimative presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, intende ribaltare la chiave di lettura del fenomeno. Il progetto, infatti, mira ad approfondire la conoscenza della ‘ndrangheta al fine di contrastare più efficacemente le degenerazioni criminali che ne sono derivate, rispetto alle quali gli autori del progetto, come testimonia ampiamente la loro storia personale, esprimono la più netta condanna, senza alcun tentativo di giustificazione…

Read More

CATANZARO “Sono degli irresponsabili: le Aziende Sanitarie sono state lasciate alla deriva e senza una guida, chiudono servizi essenziali e si aggrava la carenza di personale medico”. E’ quanto afferma, in una nota, il presidente della Regione Mario Oliverio. “Lo hanno chiamato decreto ‘salva Calabria” -prosegue Oliverio- convocando persino un Consiglio dei Ministri straordinario a Reggio Calabria e utilizzando uno strumento legislativo straordinario e d’urgenza per affrontare i mali della sanità calabrese. Noi non abbiamo mai negato i limiti e le inefficienze del Sistema Sanitario calabrese, aggravati da dieci lunghi anni di commissariamento, ma abbiamo sempre detto, in tutte le…

Read More

“L’ aeroporto dello Stretto si avvia a una nuova stagione di rilancio e di ammodernamento strutturale”: è quanto afferma il capogruppo del Ncd in Consiglio regionale Giovanni Arruzzolo, che aggiunge: ” Il cospicuo finanziamento del Parlamento – 25 milioni di euro- per cui ha lavorato intensamente l’on. Francesco Cannizzaro, è il prodromo di un nuovo percorso che porterà il ‘Tito Minniti’ nel novero degli aeroporti più sicuri d’ Italia, superando così molte delle clausole tecniche ostative che hanno di fatto bloccato l’operatività di alcuni vettori nazionali ed internazionali, che hanno contribuito all’ affermazione economica di altri aeroporti, come quello di…

Read More

REGGIO CALABRIA Il consigliere regionale Carlo Guccione condivide una lettera aperta indirizzata al commissario per la sanità in Calabria Cotticelli e al governatore della Regione Calabria, Mario Oliverio. Di seguito il testo: “Egregi, da una lettura della relazione tecnica in merito al Punto nascita del Presidio Ospedaliero di Cetraro, del responsabile dell’Unità operativa ingegneria clinica dell’Asp di Cosenza, allegata alla delibera numero 683 del 5 agosto 2019 avente come oggetto: “Punto nascita P.O. Cetraro. Sospensione attività” emergono evidenti omissioni e carenze strutturali. Al Punto 1 della relazione che va a integrare quella sullo stesso Punto nascita del 30-07-2019 con nota…

Read More

REGGIO CALABRIA Ora che il materiale investigativo aumenta e si mettono assieme i dettagli, il quadro a disposizione della Dda di Reggio Calabria consente di delineare il sistema di funzionamento delle cosche calabresi in Canada, dove sono operative strutture a carattere intermedio con funzioni di coordinamento e supervisione. Una di queste è la “commissione” o “camera di controllo” di Toronto, istituita e operante nell’ambito del Crimine di Siderno; un’articolazione intermedia di ‘ndrangheta distaccata dal mandamento jonico reggino nella macro area ruotante attorno alla Regione dell’Ontario in Canada, ma indissolubilmente legata, in una sorta di “blockchain criminale”, alla provincia di Reggio…

Read More

SERRA SAN BRUNO «Dal 9 al 13 agosto il SerreinFestival torna in scena per promuovere sana evasione, impegno civico e culturale, dibattito politico». Lo annuncia una nota degli organizzatori della manifestazione – organizzata dal Comune del Vibonese e promossa dall’Associazione Culturale “Condivisione” – che si svolgerà a Serra San Bruno. «La terza edizione – si legge nel comunicato – prevede un cartellone ricco di iniziative e incontri, di manifestazioni musicali e preziosi viaggi alla scoperta del patrimonio storico, artistico, paesaggistico e naturalistico del comprensorio delle Serre Vibonesi. Trekking fra i sentieri montani ed esplorazioni in bike faranno scoprire le bellezze naturali…

Read More

ACQUAFORMOSA “Bravo Richard, il tuo gesto ha rotto il silenzio assordante che copriva la vicenda della Open Arms”. Lo dichiara il presidente dell’associazione don Vincenzo Matrangolo, Giovanni Manoccio, che commenta il gesto di Richard Gere salito a bordo della nave Open Arms per aiutare migranti ed equipaggio: “La Open Arms, continua Manoccio, si lega a doppio filo col Festival delle Migrazioni di Acquaformosa dal momento che lo scorso anno abbiamo avuto ospite una loro rappresentante e che qualche mese fa siamo stati a Napoli proprio a bordo della Open Arms dove abbiamo incontrato Roberto Saviano. Ecco, conclude Manoccio, il fine…

Read More