CROTONE “L’ordinanza comunale di demolizione del Marine Park Village è uno di quei rari sussulti di legalità dell’amministrazione Pugliese che, proprio perché eccezionali, vanno salutati con grandissima soddisfazione anche quando, come nel caso presente, intervengono tardivamente e in modo non del tutto spontaneo. È l’esito di un percorso non solo partecipato dai cittadini italiani ma che, senza la loro ferma determinazione, non sarebbe mai giunto a questa conclusione, la più prossima all’interesse collettivo. Non la migliore, ché quella sarebbe stata impedire lo scempio della costa a ovest di Punta Scifo prima della devastazione del pendio retrostante la spiaggia, prima della…
Autore: Redazione Calabria
ROMA “Trovo grave e offensivo che il presidente della commissione Antimafia, il senatore Nicola Morra, approfittando del suo ruolo istituzionale, possa affermare impunemente in Senato che esibire simboli sacri in Calabria equivarrebbe ad un messaggio inequivocabile alla ‘ndrangheta. Io stessa indosso un rosario al collo, io stessa sono andata in pellegrinaggio al Santuario di Polsi e non mi sento minimamente vicina ad organizzazioni criminali. Al contrario, le combatto e le combatterò sempre con forte convinzione. Che poi a farlo sia un ministro o una persona comune poco cambia, alla gente arriva comunque un messaggio decisamente sbagliato e distorto”. Lo afferma…
CORIGLIANO ROSSANO Avviata la procedura per l’aggiudicazione dei lavori di messa in sicurezza del tratto del fiume Crati e del torrente Muzzolito in località Thurio nel comune di Corigliano Rossano. La Regione Calabria ha pubblicato in data 8 Agosto 2019 il bando di gara per la selezione dell’impresa che dovrà realizzare i lavori per il rifacimento e consolidamento degli argini del fiume Crati e del suo affluente torrente Muzzolito in località Thurio del comune di Corigliano Rossano. Si tratta di una procedura ristretta ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera B del Decreto Legislativo 50/2016 per la quale sono state invitate…
CATANZARO “Tra le tante analisi di questa crisi di Governo, credo di non aver letto da nessuna parte questa considerazione: ieri in Senato tutti, ma proprio tutti, erano concordi su una sola cosa. Lo ha detto Conte, lo ha ripetuto Salvini, lo ha ribadito Renzi. In Europa e in Italia sta arrivando una nuova ondata recessiva i cui esiti sono difficilmente prevedibili”. Ad affermarlo è Francesco Chirillo, presidente di Confesercenti Catanzaro. “A preannunciarlo – prosegue Chirillo – sono i numeri e, in particolare, l’affaticamento della locomotiva tedesca che arranca già da diversi mesi sotto il peso di un Pil che…
PALMI La Festa della Varia di Palmi sta per compiersi. Il prossimo 25 agosto nella cittadina calabrese si celebrerà il rito della “scasata”, il trasporto nel centro cittadino dell’enorme carro che rappresenta l’Assunzione della Vergine al cielo, in onore della Madonna della Lettera. Una grande chiusura per una celebrazione antica, simbolo da secoli della storia e dell’identità palmese, che appassiona i calabresi e non solo; tantissimi i visitatori attesi per assistere all’evento che si terrà domenica prossima alle 19, al quale seguirà il concerto di Mario Biondi, momento finale di un lungo e intenso programma iniziato il 10 agosto scorso.…
REGGIO CALABRIA “Appreso dagli organi di stampa della vicenda del bambino di Praia a Mare, soccorso in prima battuta dai medici dell’Ospedale di Praia a Mare e successivamente accompagnato all’ospedale di Lagonegro, mi sono premurato di attingere ad informazioni che, innanzitutto, mi hanno rassicurato sulle condizioni del piccolino, che sta bene e proprio stamane è stato ricevuto insieme alla mamma dal sindaco della città, Antonio Praticò”: E’ quanto dichiara il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, che tiene a puntualizzare: “Ho chiesto al primo cittadino di ringraziare a nome mio i medici calabresi che sono intervenuti…
LAMEZIA TERME Le fiamme gialle di lamezia terme coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni immobili riconducibili a Torcasio Vincenzo, alias “U niuru”, dapprima affiliato alla pericolosa cosca di ‘ndrangheta lametina “cerra-torcasio-gualtieri” e, successivamente, fiancheggiatore della cosca “Giampa’”. Il provvedimento, adottato ex art. 20 d.Lgs. 159/2011, è stato emesso dal Tribunale di Catanzaro – sezione seconda penale – su conforme richiesta di questo ufficio, sulla base delle indagini svolte dal gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme, compendiate in articolate informative. La guardia di finanza, con le attività…
LOCRI I militari del Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Locri hanno eseguito un decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Reggio Calabria–Sezione Misure di Prevenzione su proposta della Procura distrettuale reggina diretta dal dott. Giovanni Bombardieri, nei confronti di AGRESTA Domenico, della somma di 55.000 euro, ritenuta dagli investigatori frutto di proventi illeciti. La misura patrimoniale scaturisce dagli approfondimenti investigativi eseguiti dai militari del Nucleo Investigativo di Locri, coordinati dal Procuratore Aggiunto Calogero Gaetano PACI, volti a delineare la pericolosità dell’AGRESTA, bracciante agricolo di Platì intraneo alla cosca “BARBARO–CASTANU”, con un passato da latitante, pluripregiudicato per traffico internazionale di…
SOVERATO Prosegue a ritmo sostenuto l’estate 2019 della Summer Arena. L’area al campo Marino di Soverato gestita dalla Esse Emme Musica di Maurizio Senese che ne cura anche la programmazione degli eventi, dopo aver registrato grande successo con i concerti di Francesco De Gregori, Salmo, Irama, Gemitaiz e Anastasio, si appresta a ospitare il 22 agosto l’unica data calabrese del tour “Personale” di Fiorella Mannoia, che prende il nome dal nuovo atteso album di inediti. Composto da 13 brani, questa la tracklist di “Personale”: “Il peso del coraggio”, “Imparare ad essere una donna”, “Riparare”, “Smettiamo subito”, “L’amore è sorprendente”, “Il senso”, “Un…
CATANZARO ”Troviamo assolutamente surreale e fuori luogo che che in un momento così delicato per il Paese e nel bel mezzo di una grave crisi di Governo, si possano dedicare anche solo pochi minuti di intervento in Senato su crocifissi, madonne, rosari e quant’altro, così come ha fatto – evidentemente irritato per la caduta del suo Governo – il senatore Nicola Morra, presidente della Commissione Antimafia, in piena esaltazione grillina”. Lo afferma, in una nota, Francesco Cannizzaro, Deputato di Forza Italia, eletto in Calabria. “Le parole di Morra, che ha attaccato Salvini sull’esibizione di simboli sacri in Calabria che equivarrebbe…