CATANZARO «La crisi economica iniziata nel 2008 e acutizzata negli ultimi tempi, ha ampliato in Italia la percentuale della povertà assoluta e relativa che nel Mezzogiorno e in Calabria colpisce gravemente individui e famiglie in difficoltà. Il già sfibrato tessuto sociale calabrese con il sopraggiungere della pandemia ha subito ulteriori lacerazioni, a causa del sommarsi delle nuove alle vecchie povertà. In tal senso, come ho segnalato durante il mio recente insediamento in Consiglio, l’attenzione che la Regione dovrà prestare al welfare dovrà essere altissima». L’ha detto il presidente dell’Assemblea legislativa regionale Filippo Mancuso, intervenendo alla manifestazione organizzata a Catanzaro dalla ‘Fondazione Città…
Autore: Redazione Calabria
COSENZA Alcuni mezzi di un cantiere a Celico, in provincia di Cosenza, sono stati danneggiati. Diversi i colpi di arma da fuoco sparati contro degli escavatori appartenenti alla ditta che per conto di Anas sta svolgendo alcuni lavori lungo la strada statale 107 silana crotonese. A denunciare il fatto, il titolare dell’impresa che si è rivolto alla Procura della Repubblica di Cosenza guidata da Mario Spagnuolo. Immediata l’apertura di un fascicolo d’indagine a carico di ignoti. Sul caso indagano i carabinieri di Cosenza. (News&Com)
CATANZARO «Domani sera ci sarà la proiezione del film “Il figlio di Tarzan”. La notizia doveva restare riservata fino a poco prima dell’evento ma poi Jovanotti ha deciso di renderla pubblica e allora ne parliamo anche noi. Questo bellissimo e emozionante documentario parla di Giovanni Cupidi, il fratello di Chiara, una mia collaboratrice neurologa. Giovanni, amico appunto di Lorenzo Cherubini, è l’esempio perfetto di chi, pur di fronte a una malattia grave che gli ha causato una tetraplegia, non si è mai arreso, ha continuato a andare avanti cercando di abbattere da solo le barriere gigantesche che la sua condizione…
CATANZARO “La Calabria corre con i vaccini. Ieri, 1/12, sono state somministrate 15.057 dosi, superando ampiamente il target di 12.500 inoculazioni fissato da Figliuolo: 1.588 prime dosi, 1.828 seconde dosi, e 11.641 terze dosi. Numeri che nella nostra Regione non si vedevano da circa 4 mesi”. Lo scrive su Twitter Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria. (News&Com)
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 329 (17 in reparto, 8 in terapia intensiva, 304 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.830 (11.664 guariti, 166 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 1.642 (56 in reparto, 6 in terapia intensiva, 1.580 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27.945 (27.267 guariti, 678 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 162 (3 in reparto, 0 in terapia intensiva, 159 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.911 (8.792 guariti, 119 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.759 (43 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1.713 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 31.311 (30.891 guariti, 420 deceduti). Vibo…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 285 nuovi casi e tre decessi da Coronavirus. Si segnalano cinque pazienti in più nei reparti e un nuovo ingresso nelle terapie intensive. Sono 147 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 4.414 i casi attivi di infezione di cui 4.268 si trovano in isolamento domiciliare, 129 ricoverati in reparto e 17 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 41 a Catanzaro, 65 a Cosenza, 20 a Crotone, 127 a Reggio Calabria, 26 a Vibo Valentia e 1 proveniente da Altra…
CROTONE Sarebbe in atto un tentativo di truffa, a Crotone, da parte di qualcuno che si spaccia per un dipendente della Camera di Commercio. Lo stesso ente, in una nota, «informa che sono giunte diverse segnalazioni da parte di utenti di essere stati destinatari di telefonate provenienti da un sedicente dipendente dell’ente, il quale avrebbe richiesto pagamenti con modalità non consuete».«Ricordiamo – continua la nota – che nessuna richiesta di pagamento viene effettuata dalla Camera di Commercio per via telefonica ma esclusivamente con metodi tracciabili e ufficiali. Invitiamo, pertanto, l’utenza a non dare seguito alle presunte richieste di pagamento e segnalare…
CATANZARO Manifestazione dei tirocinanti davanti alla sede della Regione Calabria a Catanzaro. I lavoratori, giunti da tutta la Calabria, a qualche giorno di distanza da un’analoga mobilitazione, hanno risposto all’appello del sindacato autonomo Usb e si sono ritrovati alla Cittadella per un’occupazione pacifica dell’area allo scopo di rivendicare ancora una volta, hanno detto, il loro diritto alla stabilizzazione. “Lavoro e dignità, non carità” è uno degli slogan impressi su un cartello da uno dei tanti lavoratori presenti che, da circa vent’anni ormai, garantiscono, senza avere eguali garanzie rispetto ad altri dipendenti, il funzionamento di vari enti e istituzioni pubbliche. Proprio nei…
COSENZA L’importo complessivo delle somme indebitamente conseguite, a seguito del calcolo eseguito dalle Fiamme Gialle, ammonta ad oltre 1,3 milioni di euro. Al termine dell’indagine sono state immediatamente avviate le operazioni di irrogazione delle sanzioni amministrative di revoca e/o decadenza del beneficio ed il recupero dell’indebito, di competenza dell’Inps territorialmente competente. L’attività di servizio posta in essere rientra tra le funzioni di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza e mira, da un lato, a controllare il corretto impiego delle risorse pubbliche, assicurando che l’accesso ad agevolazioni e prestazioni assistenziali erogate dallo Stato avvenga a favore di coloro i quali ne…
COSENZA Tra questi figurano, secondo quanto appreso, anche un assessore comunale dell’area dell’Alto Tirreno. Nel caso degli amministratori pubblici, la nota della guardia di finanza rileva «che continuavano silenti a percepire il sussidio omettendo di comunicare all’Inps: le variazioni occupazionali e le variazioni di reddito, verificatesi durante il periodo di percezione del Reddito di Cittadinanza; l’attività lavorativa in essere all’atto della presentazione dell’istanza per il riconoscimento del sussidio; la sottoscrizione della prevista “dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro”. In altri casi, le Fiamme Gialle hanno rilevato che alcuni soggetti risultavano fiscalmente a carico di nuclei familiari differenti da quelli dichiarati…