Autore: Redazione Calabria

COSENZA Salgono a tre le auto date alle fiamme nelle ultime tre notti. Dopo le due auto verosimilmente incendiate a Corigliano e Schiavonea, nel Cosentino, nelle scorse ore le fiamme hanno avvolto un’altra Ford Kuga, questa volta parcheggiata in via Magna Grecia, in contrada Frasso a Rossano (CS). Il pronto intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di viale dei Normanni è servito per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza i luoghi. Nelle vicinanze dell’auto non sarebbe stato ritrovato alcun tipo di innesco ma non si esclude che per questo non si tratti di dolo. Si tratta della 57a…

Read More

CATANZARO Calci, schiaffi, insulti e soprusi queste le ripetute aggressioni fisiche e psichiche che avrebbe rivolto a sua moglie, un pregiudicato 56enne gasperinese arrestato, in flagranza di reato, dai Carabinieri di Gasperina. Il fatto: una richiesta di aiuto pervenuta al numero d’emergenza 112, l’intervento immediato dei Carabinieri presso un’abitazione dove una donna 51enne del luogo sarebbe stata aggredita dal coniuge, il tutto tra le mura di casa. Dalle primissime indagini svolte dai Carabinieri si è potuto ipotizzare che la vittima, oltre ad essere stata aggredita verbalmente per futili motivi, sarebbe anche stata colpita con schiaffi al volto e calci alle gambe. Angherie…

Read More

CATANZARO “Trovo positiva l’accelerazione del governo in merito alla proroga dello stato di emergenza legato alla gestione della pandemia. È importante che l’esecutivo possa avere a disposizione poteri speciali e tutti gli strumenti straordinari necessari per affrontare in modo efficace e tempestivo le urgenze causate dal virus. La struttura commissariale del generale Figliuolo, il Comitato tecnico scientifico, una Protezione civile più forte, sono al momento indispensabili per contrastare il Covid e per supportare le Regioni e gli enti locali in questi mesi ancora molto complicati. Bisogna rafforzare i presidi sanitari e intensificare la campagna vaccinale. L’emergenza, purtroppo, non è ancora…

Read More

COSENZA Una bottiglietta contenente liquido infiammabile è stata trovata davanti alla saracinesca di un negozio di abbigliamento per bambini a Rende (CS). A individuare la bottiglietta è stato il titolare del negozio all’apertura dell’attività. Sul gesto intimidatorio, probabilmente di matrice estorsiva, indagano i carabinieri della Compagnia di Rende. Gli investigatori, per tentare di risalire all’identità dei responsabili, stanno provvedendo ad acquisire i nastri delle videocamere di sorveglianza della zona. Il territorio di Rende da giorni è oggetto di azioni criminali sulle quali gli uomini dell’Arma sono impegnati a fare luce. (News&Com)

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 707 (27 in reparto, 4 in terapia intensiva, 676 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 12.072 (11.902 guariti, 170 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 2.436 (86 in reparto, 9 in terapia intensiva, 2.341 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 28.462 (27.772 guariti, 690 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 285 (6 in reparto, 0 in terapia intensiva, 279 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.114 (8.991 guariti, 123 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.702 (61 in reparto, 7 in terapia intensiva, 2.634 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 32.437 (32.007 guariti, 430 deceduti). Vibo…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 459 nuovi casi e un decesso da Coronavirus. Si segnalano 15 pazienti in più nei reparti e uno in meno nelle terapie intensive. Sono 242 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 6.887 i casi attivi di infezione di cui 6.677 si trovano in isolamento domiciliare, 190 ricoverati in reparto e 20 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 55 a Catanzaro, 51 a Cosenza, 55 a Crotone, 259 a Reggio Calabria, 39 a Vibo Valentia e 1 proveniente da Altra…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 395 (19 in reparto, 7 in terapia intensiva, 369 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.846 (11.680 guariti, 166 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 1.734 (63 in reparto, 6 in terapia intensiva, 1.665 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 28.058 (27.379 guariti, 679 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 210 (2 in reparto, 0 in terapia intensiva, 208 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.928 (8.808 guariti, 120 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.836 (45 in reparto, 2 in terapia intensiva, 1.789 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 31.499 (31.078 guariti, 421 deceduti). Vibo…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 369 nuovi casi e due decessi da Coronavirus. Si segnalano nove pazienti in più nei reparti e due in meno nelle terapie intensive. Sono 197 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 4.690 i casi attivi di infezione di cui 4.537 si trovano in isolamento domiciliare, 138 ricoverati in reparto e 15 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 44 a Catanzaro, 123 a Cosenza, 30 a Crotone, 151 a Reggio Calabria, 21 a Vibo Valentia e 1 proveniente da Altra…

Read More

CATANZARO Ha aspettato che fosse notte fonda un 52enne di origini rumene, che vive stabilmente a Decollatura (CZ), per tentare di entrare in un’abitazione e mettere a segno un furto. Era infatti l’1:30 circa della notte quando alcuni residenti hanno notato l’uomo che, con fare sospetto, dapprima si avvicinava e successivamente tentava di aprire con degli arnesi da scasso il magazzino di un’abitazione di via 24 Maggio con il chiaro intento di rubare e trafugare tutto il possibile. I vicini, una volta notati gli strani movimenti e la presenza dello sconosciuto, con grida hanno allarmato il ladro, mettendolo in fuga per…

Read More

VIBO VALENTIA Una bara collocata in una cappella privata del cimitero di Filadelfia è esplosa. È quanto si è appreso da un’ordinanza emessa dal sindaco del centro del Vibonese, Anna Bartucca. Sul posto, per gli accertamenti investigativi, si è recato personale della polizia locale. Il sindaco ha disposto la chiusura di una parte del cimitero, motivando il provvedimento con «la necessità di tutelare la salute pubblica». (News&Com)

Read More