CATANZARO “Il settore forestale della Calabria – è detto ancora nella nota – è messo in serio rischio della sua esistenza, nel disinteresse generale per non parlare poi del taglio al finanziamento nazionale pari a 40 milioni di euro che ne riduce le capacità di intervento nel settore con ricadute nefaste per l’intera regione sia in termini di sicurezza ambientale che sociale. Un esempio? Uno dei grandi problemi diffusi in Calabria è il dissesto idrogeologico, che emerge in tutta la sua drammaticità in occasione di eventi meteorologici intensi. Frane, alluvioni, erosioni costiere, valanghe ed esondazioni dei tanti corsi d’acqua che…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “Il settore forestale calabrese sta vivendo uno tra i momenti più difficili e bui della storia regionale”. Lo affermano, in una nota congiunta, i segretari regionali Bruno Costa (Flai Cgil Calabria), Michele Sapia (Fai Cisl Calabria) e Nino Merlino (Uila Uil Calabria). “Una situazione molto particolare e complessa – sottolineano – aggravata dall’attuale emergenza sanitaria e anche dall’incertezza e confusione di queste ore che la più grande azienda regionale ‘Calabria Verde’ sta vivendo, dopo le dimissione del commissario Aloisio Mariggiò che da tempo lancia messaggi poco rassicuranti rispetto alle difficoltà economiche dell’ente per assenza di fondi, a partire dal…
CATANZARO Tredici defibrillatori di ultima generazione sono stati consegnati nei giorni scorsi all’Asp di Catanzaro. Lo comunica una nota dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. “I nuovi strumenti tecnologici, acquistati dall’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro – è detto – saranno destinati all’area emergenza-urgenza. Gli importanti ausili salvavita sono dotati della possibilità di collegamento in remoto e della trasmissione dell’elettrocardiogramma a 12 derivazioni ed inoltre possono essere collegati ai nuovi apparecchi sia un saturimetro, per misurare l’ossigenazione del paziente, sia un misuratore corporeo di temperatura”. “Questi nuovi defibrillatori, fortemente voluti dalla commissione straordinaria, dal direttore sanitario e dal direttore amministrativo – aggiunge…
CATANZARO “Faccio mie le preoccupazioni delle sigle sindacali Cgil, Uil, Felsa, UilTemp, Nidil-Cgil e auspico che il presidente f.f. della Regione Calabria e la sua giunta tutelino i lavoratori tirocinanti calabresi e adottino misure, se necessario anche straordinarie, per garantire il diritto al lavoro e la tranquillità loro e delle famiglie”. È quanto dichiara Graziano Di Natale, segretario-questore dell’Assemblea regionale in merito alla possibile sospensione dei tirocini di inclusione sociale a causa dell’aumento dei casi di positività al covid-19. “Sono mesi che – afferma il consigliere regionale eletto nella lista ‘Io Resto in Calabria’ – a seguito del diffondersi del…
CATANZARO Maltrattamenti ai danni della compagna. Con questa accusa il personale della Squadra Mobile della Questura di Catanzaro ha eseguito un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti di un 35enne di origini rumene. Da anni la giovane vittima, una 20nne anch’ella di origini rumene, è stata costretta a subire reiterate aggressioni fisiche e verbali nonché comportamenti minacciosi e mortificanti da parte dell’uomo, che manifestando un atteggiamento estremamente possessivo e ossessionato da presunti tradimenti le impediva anche di andare a trovare la madre che vive in un’altra città. Le prime denunce della donna risalgono al 2014 e nel…
CATANZARO “L’assessorato regionale all’Agricoltura e alle Risorse agroalimentari, guidato da Gianluca Gallo, rende noto che, sul portale istituzionale www.regione.calabria.it, è stata pubblicata la graduatoria provvisoria delle domande di aiuto presentate dalle aziende agricole della provincia di Cosenza danneggiate dalle piogge alluvionali dell’ottobre e del novembre 2018, con particolare riferimento agli eventi che interessarono contrada Thurio, nell’agro di Corigliano-Rossano (CS)”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Il lavoro di valutazione e verifica svolto dall’Area territoriale settentrionale-funzioni territoriali di Cosenza – è detto – ha portato a considerare ammissibili, tra quelle presentate, 15 istanze, per un ristoro…
CATANZARO “Sinistra Italiana – annunciano – sostiene la lotta dei lavoratori e dei sindacati che intanto hanno sulla questione del contratto proclamato lo stato di agitazione. La dimostrazione è di chiara volontà di tirare a campare, a mettere in campo qualche operazione clientelare ed a fini elettorali per tentare di riconquistare il governo della Regione. Ma il giudizio della stragrande maggioranza della popolazione calabrese dopo questi mesi di abbandono totale è di bocciatura dell’esperienza di centrodestra alla guida della Regione”. “Sinistra Italiana, anche per evitare gli errori del passato prossimo – conclude la nota – che hanno spianato la strada…
CATANZARO “Insomma, inefficienza, incapacità, incompetenza, tentativi mal celati di scaricare, secondo una consolidata linea politica becera delle peggiori destre – è detto ancora nella nota – le responsabilità su altri, in questo caso sul Governo nazionale per nascondere le proprie, quelle dei rappresentanti delle regioni dove il fallimento delle politiche di privatizzare i beni comuni, a partire da quello della salute, ha prodotto danni irreparabili e un dramma nazionale di proporzioni inaudite. E questo tentativo è ancora più palese in una regione nella quale si è aperta una lunga e dura campagna elettorale”. “Ad esempio nel settore della Forestazione –…
CATANZARO “Ma andiamo ai dati – elencano poi gli esponenti del Coordinamento regionale di SI – di un’assenza totale di intervento da parte della Giunta regionale in questi mesi: La Regione rischia di perdere 500 milioni di fondi che non è riuscita a spendere, in una fase di problemi enormi, di emergenza e pandemia che stanno mettendo in ginocchio il sistema sanitario, la nostra economia e il tessuto sociale del nostro territorio; Il Governo nazionale ha stanziato ben 86 milioni allo scopo di incrementare i posti nei nostri ospedali di terapia intensiva, partendo da una disponibilità pre-pandemia di 146 posti,…
CATANZARO “Abbiamo appreso ieri mattina, dalle agenzie di stampa e dai social, che il Vice Presidente f.f. Spirlì era in procinto di emanare una nuova ordinanza che avrebbe chiuso in Calabria tutte le scuole e sospeso tutte le visite ambulatoriali non urgenti. Ieri sera pare sia cambiato tutto, forse ci si è resi conto che un provvedimento del genere era assolutamente ingiustificato per la situazione e i numeri attuali del contagio in regione”. Lo comunica una nota del coordinamento regionale della Calabria di Sinistra italiana. “La nuova stretta era inaspettata – è detto nella nota – data la reazione dello…