CATANZARO “Abbiamo approvato le linee guida del Piano di gestione rifiuti regionale, che ci porterà a discariche zero entro due anni. È un provvedimento completo, di sistema. Lo faremo alla luce del sole per la Calabria e insieme ai calabresi”. È quanto dichiara l’assessore all’Ambiente della Regione Calabria, Sergio De Caprio, in merito alla riunione di Giunta di ieri, nel corso della quale sono state approvate le linee di indirizzo per l’adeguamento del Piano regionale dei rifiuti alle nuove direttive comunitarie. “Abbiamo le priorità di chiudere le discariche di Lamezia, Melicuccà e Motta San Giovanni, che quindi avranno una durata…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “Il governo mantenga l’impegno assunto in aula a rafforzare con nuove assunzioni il Corpo di Polizia Penitenziaria. Soprattutto oggi che l’emergenza sanitaria riemerge in tutta la sua gravità, è necessario garantire attraverso adeguate dotazioni di personale la piena sicurezza degli operatori e della popolazione carceraria”. E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, che sollecita il ministero della Giustizia a procedere all’assunzione di nuovi agenti di polizia penitenziaria, anche attraverso lo scorrimento delle graduatorie, sia per i civili che per l’aliquota militare. “Mancano migliaia di agenti in organico – prosegue Wanda Ferro – e da tempo i…
CATANZARO Il reparto di Ematologia dell’ospedale ‘Pugliese Ciaccio’ di Catanzaro potrebbe essere a breve chiuso dopo che sono emersi alcuni casi di positività al Coronavirus. Lo si apprende da fonti ospedaliere. In particolare, secondo quanto è emerso risulterebbero contagiati tre pazienti e due operatori sanitari del reparto, da qui la valutazione in corso, da parte della direzione aziendale, di sospendere l’attività del reparto per evitare l’ulteriore diffusione del contagio. (News&Com)
CATANZARO Gli agenti della polizia di Stato di Lamezia Terme (CZ) hanno controllato, in diversi luoghi pubblici della città, 6 distributori automatici di bevande, tutti risultati in regola, tranne uno, quello ubicato in piazza Mercato Vecchio, che, in violazione di legge, erogava bevande alcoliche anche dopo la mezzanotte. Pertanto il distributore automatico veniva posto sotto sequestro e al titolare dell’attività veniva contestata la violazione amministrativa che prevede una sanzione pecuniaria da 500 a 3000 euro. (News&Com)
CATANZARO “Di recente abbiamo lanciato un appello alla piena chiarezza sul futuro dell’azienda regionale Calabria Verde, su come si possa sostenere finanziariamente e sul destino del proprio personale, che ha pieno diritto al pagamento degli stipendi”. Lo ricordano, in una nota, i deputati M5S Giuseppe d’Ippolito e Paolo Parentela, che proseguono: “Dalla stampa è trapelata l’ipotesi della possibile collocazione al vertice dell’azienda di un dirigente del dipartimento regionale Agricoltura”. “Se ciò avvenisse – denunciano – si profilerebbe un’incompatibilità di legge, che va rammentata anzitempo. Urge allora che la giunta regionale provvisoria informi l’opinione pubblica su come per il momento intenda…
COSENZA “Nuovo ospedale della Sibaritide (CS), previsto per domani (mercoledì 4 novembre) la procedura di consegna dei lavori. Di fatto, con questo passaggio, si darà via per la prima volta al cantiere per la realizzazione dell’opera. I tempi di realizzazione, fissati dalla procedura d’appalto, sono tre anni. Entro i quali la società concessionaria, la D’Agostino costruzioni srl, dovrà completare le opere strutturali e mettere in esercizio il nuovo nosocomio. Si tratta del primo e più importante passo verso la concretizzazione di un servizio essenziale e strategico per il territorio dello Jonio. Considerato che fino ad oggi tutte le decine di…
REGGIO CALABRIA “Negli ultimi decenni, in Calabria, si è registrato un notevole aumento di crescita demografica e diffusione di animali selvatici, nella fattispecie dei cinghiali”. Lo riporta una nota del consigliere regionale di ‘Io resto in Calabria’. “Specie caratterizzata da un’elevata adattabilità e prolificità – evidenzia – considerando anche le condizioni di crescita favorevoli che la nostra Calabria offre per queste specie. Tale situazione, da più tempo, sta mettendo in difficoltà agricoltori ed allevatori dell’intera Regione”. Di Natale su questo tema ha presentato una proposta di legge recante: ‘Misure per tutelare gli agricoltori dai danni provocati dalla fauna selvatica e…
CATANZARO “È caduto nel vuoto il reclamo di cui mi sono fatto recentemente portavoce dopo avere incontrato il presidente dell’Ordine provinciale dei farmacisti Vitaliano Corapi e una delegazione di farmacisti del capoluogo. Ad oggi, il Comune di Catanzaro non ha inteso procedere alla riattivazione dei parcheggi temporanei nelle adiacenze delle farmacie, indispensabili per poter usufruire di un servizio primario ed essenziale direttamente connesso con il diritto alla salute. Pertanto, ho ritenuto opportuno inviare una formale richiesta al sindaco di Catanzaro Sergio Abramo, affinché venga ripristinata la segnaletica di sosta/fermata adiacente alle farmacie della città”. Lo dice il consigliere regionale del…
CROTONE “Voglio esprimere la mia incondizionata solidarietà a tutti i dipendenti della Abramo Customer Care sui quali ieri è piombata l’ennesima doccia fredda costituita dalla notizia del deposito da parte della stessa società, presso il Tribunale di Roma, della richiesta di concordato preventivo”. Così la deputata del Movimento 5 Stelle Elisabetta Barbuto in merito alla notizia che “ieri si è diffusa in città – aggiunge la nota – destando sconcerto e preoccupazione non solo tra i lavoratori della Abramo e le loro famiglie, ma anche tra tutti i cittadini sui quali, in termini economici e produttivi, si ripercuoterebbe un ipotetico…
CROTONE “L’azienda Abramo CC ricopre una importanza fondamentale per il territorio di Crotone e le ultime notizie che arrivano non sono certo rasserenanti”. Lo afferma Flora Sculco, consigliere regionale di ‘Democratici Progressisti Calabria’. “La riduzione degli stipendi, pagati al 70%, e la domanda di concordato preventivo presentato dalla società – sostiene – sono i segnali precisi di una crisi che, ci auguriamo, non diventi irreversibile. Non è il momento di sollevare allarmismi o isterie, anche perché l’iniziativa della società ha l’obiettivo di preservare la continuità aziendale, nonostante questo tipo di mercato sia il più ‘precario’ di tutti”. “La Abramo –…