CATANZARO “In questi mesi abbiamo continuato a lavorare su due fronti: consentire al sistema economico calabrese di resistere alla crisi e programmare la ripartenza. Con l’ulteriore rimodulazione di risorse europee mettiamo in campo altri 110 milioni di euro complessivi su tre misure aggiuntive e parallele rispetto a quelle del governo nazionale, in modo da assicurare alla Calabria un grado di competitività maggiore anche rispetto alle altre regioni”. È quanto dichiara l’assessore allo Sviluppo economico, Fausto Orsomarso, in merito alle misure di sostegno all’economia calabrese approvate ieri dalla Giunta regionale. “Anche in questo caso, come nella prima fase – continua Orsomarso…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA “La paventata ipotesi di dichiarare la Calabria ‘Zona Rossa’, a causa del pessimo sistema sanitario, sancisce e certifica il fallimento della classe politica regionale di questi anni”. Lo afferma Graziano Di Natale, consigliere regionale di ‘Io resto in Calabria’ nonché segretario-questore dell’Assemblea regionale che così prosegue: “La sanità in Calabria è una nota dolente da ormai troppo tempo. La giunta regionale nonostante i milioni di euro erogati dal Governo, non è stata capace, neanche dopo il mese di Marzo, di rafforzare il sistema sanitario calabrese per evitare una seconda ondata dell’emergenza coronavirus”. Il vicepresidente della commissione regionale contro…
CATANZARO Il gip di Catanzaro, ha accolto l’istanza di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari che era stata applicata a Tututa Ancuta Anamaria, assistita dall’avvocato Antonello Talerico, applicando la misura dell’obbligo di dimora nel comune di residenza. Tututa – che è indagata nell’ambito dell’operazione Oro Verde in materia di traffico e coltivazione di sostanze stupefacenti – aveva deciso di rispondere alle domande del gip nel corso dell’interrogatorio del 30 ottobre scorso. Il gip, scrive nella sua ordinanza, che sotto il profilo cautelare, la difesa della Tututa ha documentato la cessazione della convivenza con l’indagato Vincenzo Talarico, producendo la denuncia…
REGGIO CALABRIA I carabinieri della Stazione Parco di Gambarie d’Aspromonte (RC), a seguito richiesta diretta pervenuta sulle proprie utenze di servizio, hanno restituito ai propri familiari B.B., 30enne originario di Reggio Calabria, smarritosi in località ‘Nino Martino’ agro del Comune di Scilla (RC), all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte, insieme a C.A., 47enne ed L.F., 41enne, entrambi originari di Reggio Calabria, operai. La segnalazione effettuata dalla sorella di B.B., direttamente ai militari, ha consentito al Comandante del Reparto CC P.N. Aspromonte di assumere, tempestivamente, il coordinamento delle attività di ricerca, a seguito dell’attivazione del Piano Provinciale persone scomparse dalla locale Prefettura.…
CATANZARO Continua a salire la curva dei contagi in Calabria. Nelle ultime 24 ore sono stati 266 i nuovi casi da Coronavirus registrati nella regione. Con questi ultimi contagi il numero delle persone risultate infette dal virus dall’inizio dell’epidemia in Calabria arriva a 5.830 (+266 rispetto a ieri). I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 104, Catanzaro 40, Crotone 19, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 98. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria. Ad oggi sono stati sottoposti a test 280.076 soggetti per un totale di tamponi eseguiti…
CATANZARO Anche sui tempi di presentazione delle domande Confartigianato Imprese Calabria auspica un intervento visto che chi ha già beneficiato del sostegno economico in precedenza, dovrebbe ricevere il nuovo ristoro in automatico entro il 15 novembre, ma per chi presenta la richiesta per la prima volta vedrà slittare i termini al 15 dicembre. “Una dilazione dei termini per il ristoro che mette le imprese ancora più in difficoltà”, sottolinea Confartigianato Calabria. “Altra grande preoccupazione riguarda i tempi di erogazione della cassa integrazione per le imprese artigiane attraverso il Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato: ancora oggi siamo in attesa di vedere…
CATANZARO “La Calabria, assieme a Lombardia e Piemonte, è tra le regioni nella stretta della diffusione del Covid 19, tanto da rischiare oltre al coprifuoco serale anche misure più restrittive, compreso il lockdown generale. La priorità è scongiurare il rischio di un crollo del sistema sanitario sotto il peso della incalzante diffusione del contagio. Come è successo nella prima ondata, quella di marzo, le preoccupazioni per l’emergenza sanitaria, in un tessuto produttivo e sociale fragile come quello calabrese, si accompagnano a quelle per la drammatica situazione economica in cui versano migliaia di piccole e medie imprese. Una situazione aggravata per…
CATANZARO “Dopo un lungo confronto interno, e anche grazie alle delucidazioni arrivate direttamente dal ministro della Salute, Roberto Speranza – sottolinea Spirlì – la Giunta regionale ha deciso di non procedere con la nomina dei nuovi vertici delle Aziende. L’esecutivo aspetterà la scadenza del Decreto Calabria – fissata per la mezzanotte di oggi – e, nell’eventualità di una vacatio amministrativa provocata dal Governo, procederà, già nella mattinata del 4 novembre, a nominare i reggenti delle varie realtà sanitarie della regione”. “Quella attuale, per la Calabria – conclude Spirlì -, è una fase più che delicata. Una fase che non ammette…
CATANZARO “La riproposizione del Decreto Calabria ci preoccupa fortemente, soprattutto alla luce del difficile momento storico che stiamo vivendo a causa dell’emergenza covid. Il rinnovo – e il loro contestuale aggravamento – delle misure straordinarie per la sanità regionale è un atto chiaramente politico che aggiorna, di fatto peggiorandolo, un provvedimento chiaramente incostituzionale, dal momento che limita, in modo evidente e inaccettabile, il principio di autodeterminazione della comunità calabrese. Alla luce di queste considerazioni, la Giunta regionale, nella seduta di ieri, mi ha affidato il mandato di rivolgermi direttamente al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a cui già oggi chiederò…
CATANZARO “Questi impianti – continua l’assessore – riusciranno a trattare il percolato delle discariche e i fanghi di depurazione. Spingeremo al massimo il compostaggio di prossimità e comunità, valorizzando tutta l’impiantistica di riferimento. Tramite una convenzione stipulata con il Consorzio italiano compostatori, avremo il miglior compost nazionale”. “Abbiamo inoltre previsto – aggiunge De Caprio – una distinzione dei rifiuti di spazzamento terra, che fino ad oggi erano considerati indifferenziati, e da questo otterremo ulteriori risorse, perché la sabbia del mare ha un valore importante nel commercio e abbiamo la costa più bella d’Italia”. “Spingeremo al massimo – conclude l’assessore all’Ambiente…