Autore: Redazione Calabria

REGGIO CALABRIA “La Calabria è zona rossa pur avendo un numero bassissimo di contagi. È una notizia molto negativa. La decisione è causata dal fatto che i posti in terapia intensiva sono troppo pochi e quasi tutti gli ospedali sono pieni. Questa situazione rischia di infliggere il colpo di grazia a una regione in grave sofferenza, sanitaria ed economica. Le responsabilità sono chiare: dove sono i posti in terapia intensiva annunciati nei mesi passati?”. Questo è quanto scrive Nicola Irto, vice presidente del Consiglio regionale della Calabria nonché consigliere regionale del Pd. “In tutti questi anni – aggiunge – sulla…

Read More

REGGIO CALABRIA L’attività di servizio testimonia la costante efficace azione posta in essere dalla Guardia di Finanza per il contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti – con particolare riguardo al porto di Gioia Tauro – in sinergia con l’Agenzia delle Dogane, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, DDA, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, coadiuvato dal procuratore aggiunto Calogero Gaetano Paci. (News&Com)

Read More

REGGIO CALABRIA Attraverso una complessa ed articolata attività di analisi di rischio e riscontri fattuali su oltre 2.200 contenitori provenienti dal continente americano, i Militari della Guardia di Finanza e i funzionari doganali, con l’ausilio di sofisticati scanner in dotazione all’Agenzia delle Dogane, sono riusciti ad individuare quello in cui era stato nascosto lo stupefacente. Il carico sequestrato, di qualità purissima, avrebbe potuto essere tagliato dai trafficanti di droga fino a 4 volte prima di immettere lo stupefacente sul mercato, fruttando un introito di circa 186 milioni di euro. Le modalità di occultamento dello stupefacente sono sempre differenti e in…

Read More

REGGIO CALABRIA Nell’ambito dell’attività di contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti i funzionari dell’Agenzia delle dogane di Gioia Tauro (ADM), insieme a Militari del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia – hanno individuato e sequestrato 932 chili di cocaina purissima all’interno di un container che trasportava cozze surgelate proveniente dal Cile e divisa in 800 panetti all’interno di 37 borsoni. (News&Com)

Read More

REGGIO CALABRIA Due nuove vittime per Coronavirus si sono registrate al Gom di Reggio Calabria. Si tratta di due uomini di 59 anni e di 84 anni, deceduti rispettivamente in terapia intensiva e in reparto. Le due vittime soffrivano di altre serie patologie. Il Gom inoltre evidenzia che nelle ultime 24 ore sono stati sottoposti a tampone 396 soggetti, di cui 20 sono risultati positivi al test. In seguito a 5 ricoveri, un trasferimento dal reparto alla terapia intensiva e una dimissione, sono 68 i pazienti positivi al Covid-19 ricoverati in ospedale: 42 sono in degenza ordinaria in Malattie Infettive,…

Read More

REGGIO CALABRIA “Ad oggi, non appaiono chiare le procedure individuate con le quali saranno definite le aree e i territori a più alto livello di rischio e le modalità con cui viene classificato il livello di rischio”. – E’ quanto dichiara il Consigliere regionale Giuseppe Neri (Fdi). “In questa fase delicata la Regione Calabria è stata esautorata dalla valutazione. Evento gravissimo soprattutto in virtù del fatto che avrebbe dovuto partecipare e non subire, la scelta del Governo, in considerazione della ricaduta delle misure sul rispettivo territorio. Quali sono i presupposti, uniformemente alle stime di altre regioni, per i quali la…

Read More

CORIGLIANO ROSSANO “Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto numerose sollecitazioni da parte di lavoratori che lamentano la mancata applicazione dei protocolli sicurezza COVID e le troppe sottovalutazioni da parte dei datori di lavoro, con la conseguenza di mettere in serio pericolo la salute dei lavoratori, in tutti i settori. I dati in nostro possesso ci dicono che tutte le categorie di lavoratori sono interessati da casi di COVID19 e non solo quelle che ricadono nei rischi alti”. E’ quanto dichiarano in un comunicato stampa il segretario della CGIL di Cosenza e quello della Sibaritide Tirreno Pollino, Giuseppe Guido. “Pertanto – aggiungono…

Read More

CATANZARO Il 13 settembre 2020 il presidente della Regione Jole Santelli, scomparsa il 15 ottobre scorso, aveva scritto al presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, per esternare la sua contrarietà al commissariamento della sanità calabrese. La lettera è stata resa pubblica oggi dal presidente facente funzioni della Giunta, Nino Spirlì. Questo il testo integrale: Egregio presidente Conte, scrivo da una Regione in cui i diritti dei cittadini sono troppo spesso calpestati. La Calabria è una terra che ha tante potenzialità ma anche troppi, troppi problemi irrisolti. Il più importante dei diritti calpestati è quello alla Salute. Siamo vittime da…

Read More

CATANZARO «Ci batteremo contro il Decreto Calabria, nessuno potrà fermare la lotta per la difesa del diritto di poterci curare nella nostra terra». È quanto ha affermato, in un videomessaggio, il presidente facente funzioni della Giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì, in merito al nuovo provvedimento sulla sanità regionale deciso dal Consiglio dei ministri. Il massimo rappresentante dell’esecutivo regionale ha anche reso nota la lettera che, lo scorso 13 settembre, la compianta presidente Jole Santelli aveva scritto al premier Giuseppe Conte. Nella missiva, Santelli ribadiva la sua contrarietà al regime speciale per la sanità regionale e sottolineava gli effetti negativi…

Read More

LAMEZIA TERME “Salvo non auspicabili rinvii dovuti alla drammatica situazione sanitaria legata all’emergenza COVID-19, nei primi mesi del prossimo anno, saremo chiamati alle urne per eleggere il nuovo Presidente della Regione, vista la prematura ed improvvisa scomparsa della Presidente Santelli. Per questo appuntamento, i Verdi – Europa Verdi auspicano in primis, come richiesto al Vice Presidente f.f., che venga garantito il principio della parità di genere all’interno del Consiglio Regionale Calabrese, attraverso l’adeguamento della legge elettorale regionale alla disciplina nazionale volta a tutelare questo diritto universale. Dopo la disfatta alle regionali 2020, il Centrosinistra calabrese sarà costretto, in breve tempo,…

Read More