Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Ma andando al concreto Aceto chiede – si legge nella nota – due misure a presa rapida, e non tardive briciole di aiuti che sono lontanissime dal soddisfare i fabbisogni dell’economia già ampiamente compromessa. La prima al Governo Nazionale e l’altra a quello regionale”. “Al governo Conte – afferma il leader di Coldiretti Calabria – chiediamo la proroga immediata della moratoria dei debiti bancari che scade 31 gennaio 2021, almeno sino al 31 gennaio 2022; al governo regionale l’immediata attivazione di un fondo di garanzia per permettere la ristrutturazione finanziaria delle imprese agricole con un ammortamento trentennale e un…

Read More

CATANZARO “A nulla sono valsi i sacrifici che le imprese e i cittadini calabresi che con responsabilità e senso del dovere hanno fatto in questi mesi per evitare il diffondersi del contagio da Covid-19. Con una decisione, le cui reali motivazioni non riusciamo a comprendere, la Calabria è stata inserita in “zona rossa”, potremmo dire nel girone dell’inferno”. Questo l’amaro commento del presidente della Coldiretti Calabria Franco Aceto in riferimento all’emanazione del nuovo Dpcm da parte del Governo nazionale. “Le imprese e i cittadini – aggiunge – in modo mirato e intelligente hanno svolto un ruolo essenziale di sorveglianza attiva,…

Read More

COSENZA Il giudice di udienza preliminare del tribunale di Paola ha rinviato a giudizio tre dipendenti dell’Asp di Cosenza con l’accusa di truffa aggravata finiti sott’inchiesta per ordine della Procura nell’ambito dell’indagine ‘Ghost Work’ nella quale è stato inizialmente coinvolto anche l’ex sindaco di Scalea (nella sua funzione di dipendente dell’azienda sanitaria provinciale) che ha patteggiato la pena. Paolo Filice, responsabile del servizio del 118 di Cosenza; Valentino Cupelli, collaboratore amministrativo dell’Asp di Amantea e Angela Riccetti, direttore del distretto del Tirreno, dovranno presentarsi dinnanzi al giudice il prossimo 28 gennaio. A seguito dell’indagine, tutti e tre vennero sospesi dai…

Read More

COSENZA Tre cacciatori sono stati denunciati dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano durante un controllo sull’attività venatoria nel Comune di Cassano Jonio (CS). I tre, provenienti dalla Toscana, sono stati sopresi in mattinata in località “Casone” mentre cacciavano con l’ausilio di un richiamo meccanico a funzionamento elettromagnetico, mezzo questo non consentito e quindi assolutamente vietato per tale attività. Il richiamo era posizionato su un appostamento temporaneo realizzato sulla spiaggia tipico per svolgere tale attività venatoria in questo periodo. I militari di Corigliano (CS), collaborati per tale attività dai colleghi della stazione carabinieri Forestale di Rossano (CS), Oriolo (CS)…

Read More

CATANZARO “L’articolo 32 della Costituzione parla chiaro: la tutela della salute è tra i più importanti diritti fondamentali dell’uomo. Nel terribile caos sanitario che sta travolgendo la Calabria – e considerando i seri rischi a cui i cittadini sono esposti in questa fase di pandemia globale – è un fatto gravissimo per non dire surreale che il Sistema di Emergenza Urgenza del 118 dell’Asp di Catanzaro versi in condizioni drammatiche”. Lo dice il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro che, presentando un’istanza al commissario dell’Asp di Catanzaro, la dottoressa Luisa Latella, aggiunge: “È un paradosso sconcertante: molti medici addetti…

Read More

REGGIO CALABRIA “Anche la politica regionale deve fare un ‘mea culpa’ – ammette il consigliere regionale azzurro – Se oggi siamo qui a leccarci le ferite, abbiamo le nostre responsabilità. Non nascondiamoci dietro il dito. Ma voi, dopo tredici anni di commissariamento, ci dite che il nostro sistema sanitario è allo stremo? Ma che bella scoperta. E lo certificate in un DPCM quasi incostituzionale? Siete entrati a gamba tesa in un sistema sanitario malato e non lo avete neanche curato, non dico guarito”. “Oggi chiudete a casa i calabresi. Che già vivono da sempre la paura di un sistema sanitario…

Read More

REGGIO CALABRIA “Quello che la gente non sa – sottolinea Domenico Giannetta – è che i fondi dati alla Regione per il piano di emergenza non sono 80 milioni, ma poco più di 40. Quello che la gente non sa è che questi fondi devono essere spesi dalle Aziende Ospedaliere e dalle ASP. E le Asp sono gestite dal governo, attraverso i propri uomini”. “Perché il ministro della salute, il responsabile del piano di emergenza Arcuri e il premier Conte – si chiede Giannetta – che hanno certificato il fallimento del piano di emergenza non ne chiedono le dimissioni invece…

Read More

REGGIO CALABRIA “A casa devono andare Arcuri, il commissario ad acta, i commissari delle Asp, non i calabresi!”. Il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Giannetta apre così il suo duro giudizio sulla decisione del Governo Conte di includere la Calabria tra le Regioni in ‘zona rossa’. “Se le cose stanno come c’è scritto nel DPCM – afferma Giannetta – sempre se, allora dimettetevi voi, che siete autori e registi di un piano di emergenza scritto male e gestito peggio. Perché siete voi che amministrate la nostra sanità con i vostri uomini. Siete voi che avete preteso, con fare quasi…

Read More

REGGIO CALABRIA Tentato furto aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale, in concorso. Con questa accusa il personale delle volanti di Reggio Calabria ha arresto un 28enne reggino con precedenti penali. Il giovane è stato notato a bordo di uno scooter, condotto da altro soggetto, mentre percorreva la via Scilla di questo centro, e i due, alla vista della Volante, hanno accelerato dileguandosi per le strade di quella zona. Gli Agenti della Polizia di Stato subito si sono messi alla ricerca dei due soggetti, rintracciandoli poi nei pressi di un’autovettura mentre ponevano in essere azioni chiaramente volte a rubarla. Il repentino…

Read More

CATANZARO “Le suddivisione del Paese in aree di rischio non è avvenuta per scelta politica ma sulla base di parametri tecnici, tra cui bisogna considerare il mancato potenziamento delle terapie intensive” . Lo dichiara il commissario regionale del Partito democratico della Calabria Stefano Graziano. “Il governo – sottolinea – si sta muovendo con tempestività per garantire i ristori alle imprese colpite da queste nuove chiusure ma bisogna fare presto per non rischiare di indebolire ulteriormente un tessuto economico già molto fragile, individuando anche ulteriori misure specifiche “. (News&Com)

Read More