REGGIO CALABRIA “A fronte di questo spropositato potere, affidato ad un unico soggetto, di nomina esclusivamente politica, alla Regione è stato riservato soltanto l’obbligo di pagare gli stipendi e di mettere a disposizione del Commissario ad acta e dei Commissari straordinari, il personale, gli uffici ed i mezzi necessari all’espletamento dei relativi incarichi, utilizzando le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili. Se probabilmente – per ragioni ed interessi squisitamente politici!- verranno rispettati i termini per l’avocazione, in capo al Ministro della Salute, di tutte le nomine negli enti del servizio sanitario regionali (in pieno periodo di campagna elettorale!), ho molti…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA “Non essendo abituato a commentare atti non ufficiali, prima di esprimere alcune riflessioni personali, sull’ennesimo obbrobrio politico-giuridico del governo giallo-rosso, ho volutamente atteso che trovassero conferma le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, anche perché confidavo che le notizie trapelate sulla bozza del ‘decreto Calabria’, in materia sanitaria, si sarebbero rivelate soltanto delle clamorose fake news. Purtroppo, però, la mia speranza si è rivelata vana, giacché nella giornata di ieri (guarda caso, la stessa in cui la Calabria, in base a non meglio chiariti criteri, veniva dichiarata ‘zona rossa’, a differenza di tante altre regioni, in cui l’indice r.t.…
CATANZARO “Alla mia istanza (inviata a più soggetti che hanno voce in capitolo) dell’altro giorno, volta ad avere chiarimenti sulle ragioni dell’incredibile, vista l’emergenza sanitaria, non realizzazione del Centro Covid-19 nell’area centrale della Calabria, ho avuto – afferma il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro – la risposta scritta del Commissario ad acta per la Sanità generale Saverio Cotticelli il cui testo, ritenendolo di utilità al dibattito pubblico, riporto integralmente: ‘Gentilissimo consigliere, la problematica è stata già affrontata dal Commissario Straordinario dott. Zuccatelli, il quale ha in corso un’intensa interlocuzione col Rettore Magnifico dell’Università circa l’allocazione di un Centro…
REGGIO CALABRIA “La circolare inviata lo scorso 19 ottobre a firma dal direttore generale del dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche Sociali della Regione Calabria agli enti ospitanti e ai centri per l’impiego – fa notare il capogruppo di IRIC – lascia i lavoratori senza alcun sostegno economico, il che è inaccettabile e poco rispettoso della dignità dei tirocinanti calabresi. L’assenza di linee guida che normano i tirocini ed un chiaro riferimento a eventi straordinari come la pandemia in corso, con l’intera Calabria dichiarata zona rossa, non possono esimere la Regione e il Governo dall’intervenire”. “È necessario programmare misure di sostegno…
REGGIO CALABRIA “Non è possibile che questa consiliatura finisca senza che prima venga trovata una soluzione per circa 6.500 tirocinanti calabresi in servizio nella Pubblica amministrazione che, da anni, vivono nella precarietà e sono abbandonati dalle istituzioni. Se la Giunta regionale non lo farà, mi recherò personalmente a bussare ai Ministeri competenti affinché questi lavoratori abbiano delle risposte chiare”. È quanto dichiara il capogruppo di ‘Io resto in Calabria’ in Consiglio regionale Marcello Anastasi, che annuncia di aver depositato una mozione che impegna la Giunta e, in particolare, l’assessore al Lavoro, a promuovere “un tavolo di concertazione con i ministri…
CATANZARO “Anche per questa edizione Asoc – è detto ancora nella nota – ha raccolto le adesioni di nuovi Amici di Asoc, dando seguito al coinvolgimento dei soggetti già attivi sui territori nei settori specifici di intervento delle politiche di coesione o su temi trasversali, come la trasparenza, la legalità e il riutilizzo di dati aperti. Continua, inoltre, la collaborazione con i Centri di informazione europe direct e i Centri di documentazione europea aderenti a Asoc e il supporto da parte degli esperti territoriali dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) e l’Usr”. “L’avvio del percorso didattico – conclude la nota -…
CATANZARO “Accogliamo con grande entusiasmo – ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca scientifica e Innovazione Sandra Savaglio – l’avvio di una nuova edizione del progetto di didattica interdisciplinare che consente ai giovani calabresi coinvolti di sviluppare competenze in tema di cittadinanza attiva, cimentandosi in attività di ricerca e di monitoraggio civico, per acquisire strumenti utili a leggere il proprio territorio e ad analizzare come vengono spesi i fondi pubblici, nazionali ed europei, nella propria regione. Puntiamo a formare una nuova generazione, futura classe dirigente, di cittadini curiosi e consapevoli, in grado di valutare l’impatto delle azioni politiche e amministrative”.…
CATANZARO “Al via oggi, con un webinar introduttivo, la nuova stagione di ‘A Scuola di OpenCoesione’, il percorso di didattica innovativa rivolto alle scuole secondarie superiori di tutto il territorio nazionale che promuove principi di cittadinanza attiva e consapevole attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico sui finanziamenti pubblici”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Regione Calabria. “La Calabria – è detto – si presenta ai nastri di partenza di #Asoc2021 con 32 team corrispondenti a 20 istituzioni scolastiche confermando l’attenzione e la partecipazione al progetto incentrato sull’utilizzo di innovative tecnologie di informazione e comunicazione nato in accordo con…
CATANZARO “Bisogna agire in fretta, perché i fondi non mancano”. Afferma ancora Magorno. “E se da un lato è necessario imprimere una svolta sul lato della sanità – sostiene – dall’altro non bisogna trascurare il lato sociale. Nessuno deve essere lasciato indietro”. “Sull’esempio del Governatore della Campania, De Luca – conclude – vanno integrate le pensioni minime e sociali, bisogna erogare, subito, contributi alle attività produttive e alle persone senza reddito e, infine, occorre un piano di sostengo ai comuni per il personale. C’è modo di porre fine a quest’incubo, ma bisogna fare presto”. (News&Com)
CATANZARO “La Calabria è zona rossa non per il numero di contagi, ma per il basso livello di ospedalizzazione. Si tratta comunque di un’ingiustizia per i cittadini, per questo ho chiesto ai parlamentari calabresi di unirci per chiedere una revisione di questo provvedimento che non trova, appunto, legittimazione nei numeri”. Lo afferma in una nota il senatore di Italia Viva, Ernesto Magorno. “Sia chiaro, se siamo arrivati a questo punto – aggiunge – le responsabilità non possono che essere ascritte all’operato della giunta regionale che, pur avendo avuto risorse per oltre 80 milioni di euro dal Governo, non è intervenuta…