Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Il mio allarme sulla preoccupante lacuna organizzativa e di personale medico del Sistema di emergenza urgenza del 118 della provincia catanzarese era più che fondato: lo dimostra il bando emesso dall’Asp di Catanzaro per assumere nuovo personale medico”. Lo dice il consigliere regionale Francesco Pitaro del Gruppo Misto incontrando, insieme al medico del 118 il dottor Saverio Ferrari, il commissario dell’Asp di Catanzaro, la dottoressa Luisa Latella. Spiega Pitaro: “A seguito della segnalazione del dottor Conca e di altri operatori del 118, qualche giorno fa ho presentato un’istanza al commissario Latella in cui chiedevo che le postazioni di Emergenza…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: Casi attivi 1.723 (97 in reparto; 3 in terapia intensiva, 1623 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 689 (633 guariti, 56 deceduti). Catanzaro: Casi attivi 817 (60 in reparto; 8 in terapia intensiva; 749 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 389 (347 guariti, 42 deceduti). Crotone: Casi attivi 304 (20 in reparto; 284 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 179 (173 guariti, 6 deceduti). Vibo Valentia: Casi attivi 161 (9 ricoverati ,152 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 126 (119 guariti, 7 deceduti). Reggio Calabria: Casi attivi 2.173 (70 in reparto; 5 in…

Read More

CATANZARO Cresce ancora una volta la curva dei contagi in Calabria. E sale anche il numero di deceduti e pazienti finiti in ospedale. Nelle ultime 24 ore sono 443 i nuovi casi Covid registrati in Calabria, mentre quattro pazienti sono deceduti e 23 persone sono state ricoverate nei reparti di malattie infettive delle strutture ospedaliere della regione. In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 298.062 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 301.158 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Un dato che porta a 7.908 (+443 rispetto a ieri), il totale delle persone risultate positive al…

Read More

REGGIO CALABRIA Rispetto, poi, alle manifestazioni di protesta organizzate nei giorni scorsi, il presule si dichiara «attento alle motivazioni delle manifestazioni, ma contrario ad ogni forma di violenza”. In conclusione Morosini si dice convinto “che il nuovo modello sanitario che dovrà essere avviato in Calabria dovrà necessariamente partire dai cittadini e dai bisogni più importanti, a partire dagli ultimi, dai fragili, da chi in questi anni di contrazione dei servizi si è trovato a soffrire più di ogni altro non avendo mezzi e risorse per accedere in altro modo alle cure sanitarie necessarie. Se nuova sanità dovrà essere, quindi, dovrà…

Read More

REGGIO CALABRIA “La Calabria non sia trattata come terra di nessuno”. È quanto afferma l’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, dopo l’aspro dibattito dei giorni scorsi che ha visto anche la rinuncia del commissario per la sanità calabrese, Saverio Cotticelli, e alla nomina del successore, Giuseppe Zuccatelli. “In questi giorni – ha dichiarato il presule – è emerso chiaramente la distanza preoccupante tra Stato e cittadini, questi ultimi sono lasciati sempre più soli e si trovano in difficoltà nell’affrontare cure mediche e sanitarie, dovendo spesso sostenere i costi di una trasferta fuori regione: le strutture sanitarie inadeguate hanno…

Read More

CATANZARO “Un altro passo verso la realizzazione dell’aula bunker della Corte d’appello di Catanzaro, dove verrà celebrato il maxiprocesso contro la ‘ndrangheta ‘Rinascita Scott’. L’aula sorgerà in un immobile nell’area ex Sir di Lamezia Terme”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Dopo la concessione in comodato d’uso dell’immobile di proprietà della Regione Calabria, avvenuta con la delibera 190 del 2020 – è detto – nel corso della seduta di oggi la Giunta ha concesso, alle stesse condizioni, anche un’ampia superficie aggiuntiva – nelle pertinenze dello stesso immobile –, per la realizzazione di percorsi protetti dedicati…

Read More

COSENZA “Al di là dell’imbarazzante video che lo riprende mentre espone improbabili teorie negazioniste con fare sguaiato, che pure ha una sua valenza da non sottovalutare, la nomina di Giuseppe Zuccatelli non può soddisfare i cittadini calabresi perchè rappresenta una scelta di assoluta continuità con il passato”. Lo sostiene Francesco Forciniti deputato del Movimento 5 Stelle. “Nel metodo – spiega – perchè perpetua la logica dei dirigenti con la tessera di partito in tasca, e nel merito, perchè Zuccatelli ha già amministrato aziende sanitarie in Calabria, e fa parte a pieno titolo di quella classe dirigente che certamente non ha…

Read More

COSENZA “Il presidente della Commissione Antimafia Nicola Morra stamattina, in diretta da Cosenza, ha informato di avere un dialogo in corso, in coordinamento con il Governo, con Gino Strada (medico e fondatore di Emergency) allo scopo di coinvolgerlo nella squadra della Sanità calabrese in fase di rinnovamento dopo l’uscita del Commissario Saverio Cotticelli e l’arrivo di Giuseppe Zuccatelli”. Lo riferisce una nota del parlamentare del Movimento 5 Stelle. “Senza mai citare direttamente il nome di Strada – aggiunge – ma lasciandolo intendere dalla descrizione del profilo, confermando così le voci delle scorse ore, il senatore del Movimento 5 Stelle Morra…

Read More

CATANZARO “In questi ultimi due giorni stiamo assistendo a uno spettacolo indecoroso sul tema più importante: la salute delle persone”. Lo afferma il senatore di Italia Viva Ernesto Magorno. “È arrivato il momento di dire basta a questa insensata guerra mediatica – aggiunge – tra lobby contrapposte e di chiedere con forza una svolta per ottenere ciò che davvero serve ai cittadini calabresi. L’unico dovere in questo momento è chiedere e realizzare una serie di interventi urgenti per le necessità reali dei calabresi”. “Bisogna andare nel concreto dell’emergenza – sostiene Magorno – aumentando il numero dei tamponi, rafforzando la presenza…

Read More

REGGIO CALABRIA I carabinieri, ad Africo (RC), stanno indagando sull’omicidio di un 25enne del posto, e sul ferimento del padre, entrambi attinti da numerosi colpi di arma da fuoco. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Locri (RC), vedono impegnate l’arma territoriale, che sta ricostruendo le possibili motivazioni alla base del delitto e gli specialisti in rilievi tecnici, i quali stanno effettuando il sopralluogo sui luoghi dell’evento. (News&Com)

Read More