Autore: Redazione Calabria

CATANZARO L’assessore Catalfamo evidenzia che “l’intervento, a valere sulle risorse statali stanziate con il Dm n. 223 del 29.05.2020, è rivolto esclusivamente all’acquisto di bus urbani da assegnare alle aziende municipalizzate, senza alcun cofinanziamento a loro carico”. “Con il rinnovo dei mezzi – sottolinea l’assessore – vi sarà un significativo incremento del livello qualitativo del servizio di trasporto pubblico locale urbano che prevederà anche l’accesso e la fruizione dei bus ai passeggeri con ridotta capacità motoria, come più volte richiesto dalle associazioni per la tutela dei diversamente abili, verso cui si continuerà a prestare tutta la necessaria attenzione”. L’assessore Catalfamo…

Read More

CATANZARO “Un altro segnale per la riforma e modernizzazione del trasporto pubblico locale della Regione Calabria”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “L’assessore regionale ai Trasporti Domenica Catalfamo – è detto – comunica che la Giunta regionale, nell’ultima seduta di ieri, ha approvato il piano di investimento di oltre 11 milioni di euro sul rinnovo dei parchi autobus utilizzati per il servizio di trasporto pubblico locale, che prevede l’acquisto di circa 80 bus, di cui l’80% ad alimentazione a metano e la rimanente parte ad alimentazione elettrica”. “Con tale provvedimento – aggiunge la nota -…

Read More

REGGIO CALABRIA “Dopotutto – afferma Molinaro – anche trasmissioni nazionali hanno fatto emergere in modo evidente tale necessità. Non ci possono essere zone d’ombra”. “Tutti questi soggetti – aggiunge l’esponente politico – devono pubblicare o comunque mettere a disposizione gli atti di loro competenza”. “Nelle mie funzioni di consigliere regionale – comunica Molinaro – in virtù delle prerogative previste dallo Statuto regionale, mi sono già rivolto direttamente al direttore generale del Dipartimento Salute della Regione Calabria affinché renda pubblici gli atti ufficiali a sua disposizione, che documentano la realtà e le responsabilità della sanità nella nostra regione. E’ noto a…

Read More

REGGIO CALABRIA “Tutti, ministero della Salute (responsabili politici ed amministrativi), commissari governativi, dirigenti generali, devono pubblicare gli atti ufficiali relativi alla sanità calabrese. Non è accettabile continuare ad assistere all’alternanza di informazioni contraddittorie. La situazione già tragica sta diventando assurda e per certi aspetti sfiora il ridicolo! Non è ancora chiaro, ad esempio, se il Piano Covid per la Calabria c’è o non c’è. E soprattutto lo vogliamo vedere!” Questo quanto sostiene il consigliere regionale della Lega Pietro Molinaro che ha avviato una iniziativa tesa ad acquisire o comunque rendere pubblica la documentazione. “L’elenco dei responsabili è lungo, ed i…

Read More

COSENZA “Ancora una volta l’Asp di Cosenza continua ad adottare disposizioni senza tenere minimamente conto delle esigenze dei cittadini e dei territori. Decisioni che rischiano di bloccare il servizio di oncologia all’ospedale di San Giovanni in Fiore”. Lo afferma Carlo Guccione, consigliere regionale della Calabria del Partito democratico. “L’Unità semplice di Oncologia medica di San Giovanni in Fiore, diretta dal dottor Antonio Caputo – aggiunge – è stata istituita nel 2009 e aggregata all’U.O.C. di oncologia di Paola. Per carenza di medici, i dirigenti dell’Asp di Cosenza hanno così deciso di inserire il dottor Caputo nei turni di Medicina. Una…

Read More

CATANZARO “Esprimo, a nome di tutta la Giunta regionale, il più profondo cordoglio per la scomparsa del presidente di Unicef Italia, Francesco Samengo”. Così il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì. “Un calabrese straordinario – aggiunge – di cui andare orgogliosi, vittima, anche lui, del Coronavirus. Ci lascia l’ ‘angelo dei bambini’, un uomo che, grazie alla sua passione sociale e politica, al suo impegno solidale e al suo incondizionato amore verso i più fragili e indifesi, entra di diritto nella storia più positiva della Calabria”. “Dalla sua prestigiosa postazione di presidente di Unicef Italia – conclude -…

Read More

REGGIO CALABRIA “Partecipo, insieme alla Giunta regionale della Calabria, al dolore della famiglia e di tutta la comunità di Rosarno (RC), per la scomparsa dell’assessore comunale Pasquale Calarco a causa del coronavirus. In questa triste giornata mi associo all’appello del sindaco ed esorto tutti a non sottovalutare la potenza di questo virus”. Così il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì. (News&Com)

Read More

COSENZA “Stamattina sono stato contattato da una cittadina paolana, in lacrime. È risultata essere, purtroppo, positiva al Coronavirus, così come la mamma e il papà. Un suo familiare, precisamente la zia, positiva, attualmente è allettata e le sue condizioni di salute sono peggiorate ma, nonostante sarebbe necessario ricorrere alle cure ospedaliere, da ieri non si trovano posti letto per ricoverarla”. È quanto denuncia Graziano Di Natale, del segretario-questore dell’Assemblea regionale nonché consigliere regionale di ‘Io resto in Calabria’, che così prosegue: “Hanno riferito, a questa famiglia, l’impossibilità di ricoverare la zia presso il presidio di Cosenza poiché i posti sono…

Read More

CATANZARO “La Calabria non poteva più aspettare: la lentezza e l’inadeguatezza dei commissari di Governo, e il mancato controllo da parte degli organi superiori, non potevano dettare i tempi e il passo al contrasto al Covid 19 in Calabria”. Così il presidente facente funzione della Regione Calabria Nino Spirlì. “Ho preso questa decisione – dice ancora Spirlì – perché la ritengo l’unica da assumere in momenti come questo. Non possiamo permetterci il tempo delle riunioni, dei confronti e delle proposte: la gente ha bisogno di certezze. Le preoccupazioni e le ansie aumentano quando i rappresentanti del popolo dimostrano incertezze e…

Read More

CATANZARO “La Calabria ha i suoi ‘ospedali Covid’. Il presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, ha firmato oggi l’ordinanza n. 85 che prevede la conversione di posti letto di area medica in posti letto Covid-19. Il provvedimento prevede un incremento pari a 234 posti letto Covid più altri 10 di terapia intensiva”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “L’ordinanza – è detto – nasce anche in seguito alla presa d’atto ‘dell’inerzia del commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo sanitario nell’attuazione delle misure e degli interventi ricadenti in capo…

Read More