ROMA “In merito all’inadeguatezza della stagione commissariale (che perdura ormai da anni) l’esponente del Governo ha infatti replicato con una sorta di copia-incolla della precedente risposta ad altra interrogazione della Lega”. Riporta la nota del parlamentare Cannizzaro. “D’Incà – si legge – ha tentato di eludere gli affondi di Francesco Cannizzaro usando meri tecnicismi, ricorrendo a questioni di bilancio, di squilibrio economico e finanziario della Regione e ad una ‘valutazione complessiva dei LEA non sufficiente’. Tutte questioni demandate da tempo proprio a quei commissari scelti dal Governo Conte. La replica di D’Incà è stata in altre parole quasi un’ammissione di…
Autore: Redazione Calabria
ROMA “È stata la peggiore risposta che il Governo potesse dare, quella data in Aula all’onorevole Francesco Cannizzaro, intervenuto alla Camera per chiedere spiegazioni sulle disastrose soluzioni attuate e proposte per risolvere l’emergenza sanitaria in Calabria: tanto sulla nomina di Giuseppe Zuccatelli in sostituzione di Saverio Cotticelli, quanto sulla mancata predisposizione del piano anti-Covid”. È quanto riporta una nota del parlamentare calabrese di Forza Italia. “Nel corso del Question Time tenutosi oggi pomeriggio a Montecitorio – è detto – il deputato reggino è intervenuto sollecitando il ministero della Salute e tutto il Consiglio dei Ministri ad attuare scelte ben più…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: Casi attivi 1.907 ( 96 in reparto; 2 in terapia intensiva, 1809 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 693 (633 guariti, 60 deceduti). Catanzaro: Casi attivi 915 (70 in reparto; 11 in terapia intensiva; 834 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 419 (375 guariti, 44 deceduti). Crotone: Casi attivi 373 (24 in reparto; 349 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 179 (173 guariti, 6 deceduti). Vibo Valentia: Casi attivi 192 (12 ricoverati ,180 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 127 (119 guariti, 8 deceduti). Reggio Calabria: Casi attivi 2.483 (84 in reparto; 5…
CATANZARO Sono 376 i nuovi casi da Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Calabria. Mentre cinque i pazienti deceduti e tre ricoverati per gli effetti del Covid. Con questi nuovi casi sale a 8.693 (+376 rispetto a ieri) il numero di persone risultate positive al Coronavirus dall’inizio dell’epidemia in Calabria. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 78 , Catanzaro 84, Crotone 35, Vibo Valentia 13, Reggio Calabria 166. Ad oggi sono stati sottoposti a test 304.484 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 307.611 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test) di cui 295.791 sono risultati…
CATANZARO “Con l’istituzione della ‘Zona rossa’ in Calabria, causa l’emergenza Covid 19, da parte dell’Autorità Governativa, sono fermi anche la caccia programmata e gli interventi di selecontrollo sui cinghiali”. Lo riporta una nota della Cia-Agricoltori Italiani Calabria. “Moltissime – aggiunge – le segnalazioni che arrivano a Cia- Agricoltori Italiani da tutto il territorio regionale (dal Pollino allo Stretto di Messina) da parte di agricoltori, semplici cittadini e dai propri rappresentanti negli Ambiti Territoriali di Caccia che con una rabbia disarmante stanno assistendo alla distruzione quotidiana degli impianti arborei e delle colture, soprattutto le semine autunno – vernini. L’agricoltura calabrese da…
CATANZARO “In questi mesi, causa anche i cambiamenti climatici, si registra in tutta la regione un importante deficit pluviometrico, molto accentuato per le province di Catanzaro e Crotone. Una situazione che sta causando una siccità prolungata, con gravi difficoltà per i pascoli e quindi gli allevamenti”. Lo riporta una nota di Coldiretti Calabria. “Siamo molto preoccupati – commenta il presidente della Coldiretti Calabria, Franco Aceto – la situazione è critica e nelle aree interne, ad esempio, le aziende zootecniche stanno soffrendo a causa di una riduzione del foraggio e i pochissimi eventi di pioggia fin qui registrati non hanno di…
ROMA “Tutti i sindaci calabresi chiedono lo stop al commissariamento della Sanità Regionale e saranno davanti a Palazzo Chigi il 19 novembre. Un’iniziativa clamorosa, innescata dopo troppe scelte sbagliate che hanno umiliato la Calabria”. Lo afferma il segretario della Lega, Matteo Salvini. “Conte – aggiunge – non ascolta e non collabora ed è riuscito a unire nella giusta protesta tutti gli amministratori di tutti i colori politici. La Calabria non merita un malgoverno nazionale come questo”. (News&Com)
COSENZA “Ancora oggi non si hanno notizie ufficiali circa la scelta di proseguire l’iter progettuale o l’opzione di realizzare piani alternativi alla Metrotranvia Cosenza-Rende”. Così l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Laura Ferrara ritorna sul sistema di collegamento metropolitano tra Cosenza, Rende e l’Università della Calabria chiedendo informazioni alla Commissione europea. “Lo scorso maggio – aggiunge – davo notizia, in seguita alla risposta della Commissione europea alla mia ennesima interrogazione circa i ritardi sul progetto della cosiddetta metro leggera, della volontà dell’autorità di gestione del Por Calabria di ritirare il grande progetto metrotranvia Cosenza-Rende-Università della Calabria. Volontà comunicata dalla stessa AdG…
REGGIO CALABRIA “La mobilitazione di tutti i sindaci calabresi contro il commissariamento e per l’azzeramento del debito della sanità prodotto proprio dalla struttura commissariale negli ultimi dieci anni, segna uno spartiacque tra la Calabria in cui ci vorrebbero farci vivere, con decisioni calate dall’alto ed avulse dal territorio, e quella che non vogliamo più”. Lo affermano in una nota i consiglieri regionali di Lega Calabria. “Siamo di fronte ad un’azione storica – aggiungono – ad una presa di posizione che non realizza distinguo tra colori bandiere ed appartenenze, ma che vuole raggiungere un unico obiettivo comune: quello di contare su…
CATANZARO “È indispensabile eliminare al più presto gli attuali ritardi nella trasmissione dei referti dei tamponi. A riguardo il problema resta la carenza di laboratori certificati che li processino, specie a Cosenza”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, componente della commissione Sanità, che aggiunge: “Per fortuna, per tutta l’area della provincia di Cosenza è stata creata una buona struttura operativa in merito all’esecuzione e più in generale alla gestione dei tamponi, con la quale in parte si è posto rimedio alla remota vicenda di quelli congelati, che nei mesi scorsi avevo denunciato in ogni sede”. “Adesso…