COSENZA Due nuovi decessi per coronavirus si registrano in provincia di Cosenza. A perdere la vita un 90enne ospite della casa di Cura ‘Villa Marta’ di Spezzano Sila (CS). L’anziano, residente a Casali del Manco (centro teatro di un focolaio d’infezione), a causa dell’aggravarsi della malattia era ricoverato da alcuni giorni all’Annunziata dove poi è spirato. E sempre all’interno dell’ospedale cosentino è morta una donna di settantacinque anni originaria di Rotonda. La donna, ospite della struttura ‘Rovitti-Grimaldi’ di Laino Borgo (CS), era ricoverata all’Annunziata con i sintomi da Coronavirus. A confermare il decesso dell’anziana donna il Comune di Rotonda (PZ)…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA Novantuno percettori illegali del bonus spesa Covid-19 sono stati scoperti dalle fiamme gialle ad Africo. In particolare durante le attività ispettive, condotte dalla Compagnia di Melito di Porto (RC) i militari hanno riscontrato che 91 nuclei familiari hanno dichiarato di trovarsi in condizioni di difficoltà economica ovvero di indigenza, tali da non consentire nemmeno il minimale approvvigionamento di generi alimentari e di prima necessità, e ottenuto indebitamente il beneficio dal Comune di Africo (RC). È emerso, infatti, che uno o più componenti dei nuclei familiari controllati, a seconda dei casi, avevano: ricevuto lo stipendio, anche per cospicui importi,…
CATANZARO “Le centrali operative in questione – specifica Accorinti – che non sono quelle del 118, hanno funzione di coordinamento tra i vari servizi territoriali ed in particolare per le attivazione delle Usca per la gestione domiciliare di pazienti affetti da Covid o sospetti da infezione. Malgrado le suddette disposizioni e la finalizzazione delle risorse, la commissione ha deliberato invece l’assunzione, su indicazione del direttore sanitario aziendale, di medici ed infermieri per il SUEM 118”. “Che fine farà – s’interroga il segretario regionale di Cisl medici – il Piano di assistenza Territoriale Anti-Covid senza le ‘Centrali operative’? Sempre con le…
CATANZARO “Qualche giorno fa si è appreso, da un articolo apparso sulla stampa, che la dottoressa Latella, commissaria prefettizia a capo dell’Asp di Catanzaro, avrebbe rassicurato un consigliere regionale ed un sanitario dell’emergenza di Lamezia Terme dell’assunzione di 13 medici per il Suem 118”. Lo afferma il segretario regionale di Cisl Medici, Nino Accorinti. «In effetti, la carenza di personale ha messo in crisi questo servizio essenziale per la salute dei cittadini – aggiunge – come denunciato da diverso tempo dalla Cisl, crisi accentuata dalle dimissioni e/o dalla fuga dei medici verso altri settori a seguito delle problematiche organizzative e…
VIBO VALENTIA “Si è appena conclusa una riunione telematica finalizzata a trovare una soluzione percorribile per un rapido completamento del nuovo Palazzo di Giustizia di Via Lacquari a Vibo Valentia.” Lo afferma la deputata M5s Dalila Nesci. “E’ stata raggiunta una prima intesa sulla possibilità per il MIT di sbloccare le economie e le somme residue del III lotto ammontanti a circa 3 milioni di euro e poterle utilizzare subito per i lavori necessari al completamento, compromesso ormai da tempo – ricorda la Nesci – da numerose infiltrazioni d’acqua nelle parti afferenti ai precedenti lotti”. “Alla riunione – riporta una…
REGGIO CALABRIA “In questa fase di forte emergenza sanitaria siamo al lavoro per individuare ogni possibile soluzione funzionale alla risoluzione, nell’immediato, delle problematiche che si stanno presentando. E quella degli ospedali da campo va certamente in questa direzione”. Ad affermarlo sono i consiglieri regionali Sinibaldo Esposito ed Antonio De Caprio, presidenti, rispettivamente, delle commissioni Sanità e Anti ‘ndrangheta, “i quali – riporta una nota . hanno già avviato una serie di incontri per comprendere meglio la fattibilità ed i tempi di realizzazione di queste strutture”. “Condividiamo l’idea del collega Di Natale, che ha parlato dell’opportunità di allestire gli ospedali da…
CATANZARO “Ho appena ricevuto dal ministero del Lavoro la comunicazione che giorno 18.11.2020 alle ore 9.30 è stata convocata una riunione inerente la vertenza Abramo Customer Care così come richiesto dalle organizzazioni sindacali già in data 02.11.2020”. Così la deputata pentastellata Elisabetta Barbuto la quale si augura che “l’incontro che avverrà, viste la situazione emergenziale in atto, con modalità on line sia l’inizio di un dialogo proficuo che possa mettere le basi per la soluzione della crisi in atto”. “Nei giorni scorsi -prosegue la deputata – associandomi alla richiesta delle organizzazioni sindacali, avevo scritto al Ministero del lavoro ed al…
CATANZARO “La mole di domande presentate e le difficoltà anche organizzative derivanti dalla pandemia hanno richiesto un notevole sforzo da parte degli uffici”. Lo afferma l’assessore regionale al Welfare, Gianluca Gallo. “Da qui a fine mese – aggiunge – saremo in grado di pubblicare ulteriori elenchi, ma da subito diamo spazio alle graduatorie già definite, con 3.083 persone ammesse a contributo ed altre 2.689 invece escluse poiché, in coda alla fase di riesame, risultate prive dei requisiti di cui all’avviso pubblico. L’intervento in questione fornirà un supporto alle famiglie ed ai nostri studenti, in particolare ai nuclei familiari in difficoltà…
CATANZARO “Arrivano i contributi per gli universitari fuori sede penalizzati dal lockdown di primavera”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Con decreto a firma del direttore generale del dipartimento Lavoro, Roberto Cosentino – è detto – di imminente pubblicazione sul sito della Regione Calabria, sono stati approvati i primi elenchi dei soggetti ammessi alla fruizione dell’aiuto economico straordinario per l’emergenza Covid-19, da erogare una tantum in favore degli studenti universitari fuori sede residenti in Calabria. L’iniziativa era stata assunta sul finire dello scorso aprile, dalla Giunta regionale all’epoca presieduta dal presidente Jole Santelli: in occasione…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: Casi attivi 2016 (96 in reparto; 2 in terapia intensiva, 1918 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 693 (633 guariti, 60 deceduti). Catanzaro: Casi attivi 984 (69 in reparto; 13 in terapia intensiva; 902 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 421 (377 guariti, 44 deceduti). Crotone: Casi attivi 386 (28 in reparto; 358 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 179 (173 guariti, 6 deceduti). – Vibo Valentia: Casi attivi 224 (13 ricoverati , 211 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 127 (119 guariti, 8 deceduti). Reggio Calabria: Casi attivi 2.683 (92 in reparto;…