Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Dopo le sconcertanti e incongruenti dichiarazioni dell’ex generale Cotticelli – spiegano i tre segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil – abbiamo infatti messo in luce come, nonostante ripetute sollecitazioni ai soggetti attuatori, il ‘Piano di riordino della rete ospedaliera in emergenza Covid-19’ a firma dello stesso Commissario ad acta generale Cotticelli, emanato dalla Regione Calabria il 18 giugno 2020 con il Decreto n. 91, nel quale si prevedeva anche l’obbligo per i Commissari Straordinari/Commissioni straordinarie prefettizie delle Aziende sanitarie provinciali e Ospedaliere del S.S.R. di attuare quanto in esso contenuto, fosse rimasto soltanto sulla carta e come…

Read More

CATANZARO “Questa mattina abbiamo incontrato il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, dott. Nicola Gratteri, che ringraziamo, insieme ai suoi collaboratori, per la disponibilità dimostrata, e presentato alla Procura della Repubblica e alla Procura presso la Corte dei Conti un esposto-denuncia sulla questione della Sanità in Calabria”. Lo affermano i segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo. “Lo avevamo annunciato nei giorni scorsi – aggiungono – dopo l’incredibile intervista dell’ormai ex commissario Cotticelli alla trasmissione di Rai 3 ‘Titolo V’: riteniamo necessario che sia fatta luce su responsabilità, negligenze e…

Read More

CATANZARO “Il Fondo Ristorazione, grazie a una dotazione di 600 milioni di euro, garantisce in modo semplice e immediato un sostegno al mondo dell’ho.re.ca. e alla filiera agroalimentare, contrastando anche lo spreco”. Così il senatore di Italia Viva e membro della Commissione Agricoltura a Palazzo Madama, Ernesto Magorno. “Il Fondo – aggiunge – consente di richiedere contributi a fondo perduto da un minimo di mille fino a un massimo di diecimila euro per l’acquisto di prodotti 100% Made in Italy”. “Si tratta di un aiuto concreto – conclude Magorno – per milioni di cittadini che, a causa della pandemia, vivono…

Read More

REGGIO CALABRIA “A riprova dell’assenza di qualsiasi ragione di indifferibilità e urgenza – segnalano i consiglieri regionali di minoranza – si evidenzia che i testi di legge approvati nel corso della medesima seduta abbracciano materie così estese da ricomprendere settori quali: l’istituzione di consorzi, la farmaceutica, le fonti rinnovabili, gli agriturismo, le Pro loco, i Consorzi di bonifica, ecc che, nel loro complesso rendono palese l’intenzione di eludere l’entrata nel periodo di prorogatio dei poteri del Consiglio con il tentativo, altrettanto evidente, di licenziare atti al solo fine di condizionare il corpo elettorale attraverso una captatio benevolentiae anziché perseguire la…

Read More

REGGIO CALABRIA “È stato dunque disatteso – affermano i consiglieri regionali di minoranza – il precetto di tutela delle minoranze sancito dal comma 3 dell’art. 26 dello Statuto, alla base della cultura democratica, laddove prevede che ‘il Regolamento interno, in conformità alle disposizioni dello Statuto e nel rispetto dei diritti delle opposizioni, determina l’organizzazione e il funzionamento del consiglio e dei suoi organi interni’; evidenziamo: nel rispetto dei diritti delle opposizioni. Il programma dei lavori (nella prassi divenuto l’ordine del giorno) è stabilito di norma dalla Conferenza dei Capigruppo, organismo che può essere convocato ad horas e che, nelle situazioni…

Read More

REGGIO CALABRIA “Ai sensi del combinato disposto degli artt. 17 e 33 dello Statuto della Regione, si è realizzata una delle cause di scioglimento del Consiglio regionale che pone fine alla legislatura. In tale ipotesi, il comma 2 dell’art. 60 del Regolamento del Consiglio regionale prevede che ‘Il Consiglio regionale con apposita delibera accerta ovvero prende atto dei casi di incompatibilità sopravvenuta, rimozione, impedimento permanente o morte del Presidente della Giunta. A tal fine il Consiglio è convocato dal Presidente entro dieci giorni dall’acquisizione della notizia e al termine della votazione, ove il Consiglio abbia assunto la deliberazione suddetta, il…

Read More

CATANZARO “Com’è noto – prosegue il parlamentare della Lega – al di là di ogni appartenenza politica, ho sempre messo a disposizione della mia comunità e delle istituzioni municipali l’ufficio di parlamentare che ho l’onore di rivestire. Ragion per cui, non esitero’ ad andare in fondo se dovessi rendermi conto che ci sono interessi poco chiari o peggio di bottega che vogliono ulteriormente penalizzare l’ospedale di Lamezia”. “Non tollereremo in questa fase – sostiene ancora Furgiuele – tatticismi o peggio che si giochi ulteriormente con la salute delle persone. Lamezia attende l’adeguamento in funzione anti covid”. “Il presidente Spirlì, che…

Read More

CATANZARO “Non più tardi di 36 ore fa, insieme al consigliere Pietro Raso, ho chiesto ufficialmente al presidente Spirlì di adoperarsi sulla strada di una integrazione del provvedimento da egli emanato con il quale sono stati convertiti 244 posti ospedalieri in varie zone della Calabria”. Lo afferma il deputato della Lega, Domenico Furgiuele. “Mi è stata data assicurazione – aggiunge – che si sta lavorando sulla possibilità di creare posti covid nell’ospedale di Lamezia, data la centralità dello stesso e considerata soprattutto l’emergenza pandemica che sta toccando da vicino anche il nostro comprensorio. L’ospedale di Lamezia Terme, come più volte…

Read More

CATANZARO “La qualità delle nostre imprese – ha dichiarato Barberio – deve essere una garanzia di qualità sia per il settore privato che per quello pubblico. Per questo è necessario, per le imprese, investire su innovazione e competenze che sono gli elementi fondamentali di un mercato in continuo cambiamento sia in relazione alle tecnologie costruttive che alle piattaforme informatiche, agli adempimenti burocratici e della sicurezza sul lavoro”. “Contemporaneamente – ha aggiunto – necessita anche un cambio di passo di natura pubblica negli investimenti per le infrastrutture, nella pianificazione urbanistica e nella riconversione delle nostre città verso modelli più sostenibili. Certamente…

Read More

CATANZARO “Carlo Barberio, 36 anni, catanzarese, titolare dell’azienda costruzioni edili 2001, operativa nel campo dell’edilizia pubblica e privata, dei lavori stradali e dei grandi impianti, è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Ance Calabria”. Lo comunica una nota dell’Associazione nazionale dei costruttori edili calabresi. “Già presidente dei costruttori di Catanzaro – è detto nella nota – vice presidente di Ance Catanzaro e componente del Consiglio di amministrazione dell’Ente scuola per l’edilizia della provincia, Barberio è stato eletto all’unanimità e succede all’ingegner Antonino Foti. Con l’elezione al vertice dei giovani costruttori, Carlo Barberio entra di diritto nel Consiglio di…

Read More