Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Italia viva condivide le proposte che domani quattrocento sindaci calabresi porteranno al presidente Conte”. Lo ricorda Silvia Vono, senatrice calabrese di Italia viva. Si tratta, spiega, di “proposte condivise dal territorio”. “Ci faremo sostenitori ¬- aggiunge Vono – anche in merito agli emendamenti da portare al decreto Calabria che e’ in discussione alla Camera. C’è bisogno che la nostra classe dirigente, fatta di amministratori, operatori sanitari, professori universitari, venga finalmente ascoltata, per risolvere una situazione che non abbiamo piu’ intenzione di accettare”. “Fino ad ora – conclude Vono – non siamo stati ascoltati dal presidente Conte e dal governo.…

Read More

REGGIO CALABRIA “Per agricoltori e gli allevatori continuare a svolgere la propria attività diventa una scelta che richiede estremo coraggio, in primis economico”. “Il governo centrale -sostiene Mancuso – con estrema urgenza, deve stabilire nuove regole: anzitutto la riapertura immediata dell’attività venatoria anche nelle zone rosse e poi prevedendo un eventuale prolungamento di periodo di caccia al cinghiale che consenta un ridimensionamento significativo del numero di capi presente sull’intero territorio regionale”. “Oggi più che mai – conclude – bisogna sostenere il mondo agricolo che sta continuando a garantire le necessarie scorte di cibo, non senza subire però gravi perdite in…

Read More

REGGIO CALABRIA “Serve un immediato sostegno alle imprese agricole e zootecniche che, oltre a fronteggiare i problemi economici della pandemia, devono altresì difendersi dai continui danni da fauna selvatica, ed in particolar modo dalle scorribande dei cinghiali. È ormai nota l’eccessiva, in alcune zone massiccia, presenza di questi ungulati che minano sempre più le nostre produzioni agricole e minacciano dal punto di vista sanitario gli allevamenti calabresi”. È quanto afferma in una nota il consigliere regionale della Lega Filippo Mancuso. “I numeri in Italia sono paurosi – prosegue – basti pensare che i cinghiali sono passati da 900mila capi nel…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: Casi attivi 2.659 (115 in reparto; 13 in reparto al presidio di Rossano e 10 a Cetraro; 17 in terapia intensiva, 2.504 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 788 (709 guariti, 79 deceduti). Catanzaro: Casi attivi 1.360 (78 in reparto; 20 in terapia intensiva; 1.262 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 528 (481 guariti, 47 deceduti). Crotone: Casi attivi 709 (44 in reparto; 665 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 238 (232 guariti, 6 deceduti). Vibo Valentia: Casi attivi 529 (15 ricoverati , 514 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 158 (147 guariti,…

Read More

CATANZARO Nuovo record assoluto per la Calabria dall’inizio della pandemia. I nuovi casi positivi al coronavirus sono 936 e dieci decessi in un giorno. Mentre i tamponi processati sono stati 5.906 con una percentuale di positività pari al 20.1%. Sale anche il numero dei pazienti ricoverati negli ospedali che in un giorno registra un incremento di 35 persone, mentre cala il dato sui ricoveri in terapia intesiva: -7. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 287, Catanzaro 200, Crotone 69, Vibo Valentia 216, Reggio Calabria 164. Così attualmente i soggetti che risultano infetti in Calabria sono 8.531. Mentre il…

Read More

CATANZARO Inoltre, precisa l’assessore Gallo, “su indicazione dell’assessorato condivisa dalle parti, quota delle somme stanziate sarà impiegata per ridurre la soglia massima di partecipazione economica delle famiglie alle spese: un piccolo ma doveroso segnale di attenzione in un momento particolare, a tutela dell’infanzia e dei nuclei familiari calabresi”. “Le risorse disponibili, per come ripartite – conclude la nota – saranno ora trasferite ai Comuni capi ambito direttamente dal Ministero. Potranno essere utilizzate per ampliare la rete dei servizi educativi dei bambini tra 0 e 6 anni e potenziare le sezioni primavera, ma pure per sostenere la formazione del personale educativo…

Read More

CATANZARO “Recuperato un finanziamento sul punto d’essere perduto, la Regione mette a disposizione dei comuni 8 milioni che andranno ad aggiungersi ai 13 già stanziati ad ottobre, per sostenere la rete di servizi e scuole per l’infanzia”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Con delibera adottata nei giorni scorsi – è detto – la Giunta regionale guidata dal presidente ff. Nino Spirlì, su proposta dell’Assessore al Welfare Gianluca Gallo ha dato il via libera alle misure destinate al sistema integrato di educazione ed istruzione dalla nascita sino ai 6 anni, per l’annualità 2018. Risorse che…

Read More

CATANZARO Undici nuovi giudici e quattro sostituti procuratori sono stati destinati alle loro funzioni, oggi, in seguito a una cerimonia che si è svolta davanti al presidente del Tribunale di Catanzaro, Rodolfo Palermo e al procuratore capo Nicola Gratteri. I nuovi giudici destinati alla prima sezione civile, alla sezione dibattimento, e sezione misure di prevenzione e Riesame sono Luca Bonifacio, Stefano Costarella, Maria Teresa Pia Farina; Beatrice Fogari, Teresa Lidia Gennaro, Fabiana Giacchetti; Sara Mazzotta, Luca Mercuri, Sara Merlini, Mariarosaria Migliarino e Gabriella Pede. I nuovi sostituti procuratori che hanno firmato oggi sono Francesco Bordonari, Francesca Delcogliano, Silvia Peru e…

Read More

REGGIO CALABRIA “Attendiamo che all’iniziativa in programma domani nella Capitale – sostiene il presidente dell’Assise calabrese – seguano responsabilmente gli atti dovuti da parte del Governo. Serve un netto cambio di passo che possa mettere fine alle etichette che da troppi anni pesano come una spada di Damocle sulle teste di tutti noi calabresi”. “La misura è davvero colma. Occorre restituire dignità al popolo calabrese e alle sue istituzioni. La Regione deve riappropriarsi al più presto delle sue competenze in materia di sanità ponendo fine ad un commissariamento iniziato nel 2010, a seguito dell’approvazione nel 2009 del Piano di rientro.…

Read More

REGGIO CALABRIA “Il Consiglio regionale sarà presente domani a Roma con una delegazione di consiglieri alla manifestazione di protesta del direttivo dell’Anci Calabria, accanto ai sindaci calabresi mobilitati in un’iniziativa che ci vede tutti coesi nella richiesta della fine del commissariamento della sanità in Calabria e per garantire ai nostri corregionali condizioni di pari dignità e trattamento nella tutela della salute”. È quanto rende noto il presidente del Consiglio Regionale Domenico Tallini che rilancia: “Dinanzi agli ultimi vergognosi accadimenti al limite del tragicomico e che suonano come una pesante offesa all’intelligenza e alla dignità dei calabresi, occorre una presa di…

Read More