Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Il Consorzio nazionale imballaggi – si legge ancora nella nota della Giunta regionale – metterà poi a disposizione della Regione un sistema informatico per la tracciabilità dei flussi di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, nel pieno rispetto della trasparenza e del diritto all’informazione in materia ambientale dei cittadini. La Regione continuerà a sostenere i Comuni individuando ulteriori risorse economiche per gli investimenti utili a incrementare i servizi di raccolta differenziata”. “Vogliamo garantire – specifica il presidente Spirlì – a tutti i calabresi, che si impegnano quotidianamente, l’accessibilità delle informazioni sulla qualità della raccolta differenziata, confermando la proficua collaborazione con…

Read More

CATANZARO “La Regione Calabria e il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la raccolta differenziata e la gestione dei rifiuti di imballaggio”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale della Calabria. “L’obiettivo principale – riporta la nota – è potenziare lo sviluppo e l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio su tutto il territorio regionale, intervenendo soprattutto sul primo anello della catena dell’economia circolare, ossia la raccolta degli imballaggi in modo differenziato. L’accordo è stato sottoscritto dal presidente facente funzioni della Giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì, e dal presidente del Conai, Luca Ruini.…

Read More

CATANZARO “Lo sciopero generale nazionale proclamato da Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, ha visto anche in Calabria la massiccia partecipazione dei lavoratori”. Lo riporta una nota congiunta delle tre sigle sindacali. “Lavoratrici e lavoratori che hanno incrociato le braccia oggi 19 novembre – aggiungono – dopo tre settimane di sciopero degli straordinari che ha visto anche qui una grande adesione in tutte le regioni. Le motivazioni per le quali le lavoratrici ed i lavoratori di E-distribuziione hanno aderito alla mobilitazione sono da ricercarsi nelle scellerate scelte aziendali: Mancanza di assunzioni di personale operativo e tecnico; cedere all’esterno le manovre…

Read More

REGGIO CALABRIA “Prosegue positivamente l’attività del Nucleo di monitoraggio, istituito dal prefetto Massimo Mariani già nella prima fase dell’emergenza Covid-19, composto da personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Metropolitana, dei Vigili del Fuoco, del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e, da ultimo, della Polizia Municipale di Reggio Calabria”. Lo riporta una nota della Prefettura di Reggio Calabria. “Il Nucleo, operativo in Prefettura ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00 – è detto – oltre a fornire tempestiva risposta ai numerosi quesiti che quotidianamente vengono posti dalla cittadinanza, dall’inizio di novembre ha implementato…

Read More

CATANZARO “Gli arresti di oggi testimoniano una volta di più che la Calabria vive, in termini di insediamenti criminali, una situazione drammatica. Si conferma la capacità da parte della ‘ndrangheta di penetrare in modo capillare nei gangli del tessuto economico, in una promiscuità con la politica che ci deve preoccupare. Serve a questo punto una riflessione complessiva, che metta da parte sterili e inutili polemiche: è sempre più evidente che è la ‘ndrangheta il vero ostacolo allo sviluppo economico e sociale di quel territorio e che combatterla deve essere impegno di tutte le forze che tengono veramente al futuro della…

Read More

CATANZARO “Tallini – evidenzia Granato – è sulla breccia da oltre 35 anni: da consigliere comunale, assessore provinciale, consigliere regionale sia di minoranza che maggioranza, consigliere regionale ed infine presidente del Consiglio, anche con la connivenza di ‘colletti bianchi’, di quanti hanno fatto la fila dietro la sua porta per chiedere favori. Anche quando nel business di ‘Farmaeko’, mentre giovani speranzosi di lavorare in Calabria, e le loro famiglie che investivano i propri risparmi, venivano truffati vittime di un progetto imprenditoriale che – secondo quanto emerso dalle indagini – era finalizzato solo al riciclaggio dei soldi del clan”. “Le forze…

Read More

CATANZARO “Un terremoto giudiziario che si innesta nella drammatica situazione sanitaria ed economica che vive la Calabria. Senza presidente di Regione, senza commissario ad acta per il piano di rientro in sanità nella fase più acuta della seconda ondata pandemica, e da oggi con il presidente del Consiglio regionale, Domenico Tallini, agli arresti domiciliari. La dignità dei calabresi onesti continua ad essere calpestata: sbattuti in prima pagina, senza speranza, la nostra regione diventa emblema del fallimento della politica di ogni colore e ideologia, che cammina sulle gambe di una classe dirigente corrotta e marcia, che scende a compromessi con la…

Read More

CATANZARO “La nuova operazione della Direzione distrettuale Antimafia di Catanzaro che, per l’ennesima volta, si imbatte in un inquilino del Consiglio regionale è una notizia che getta nello sconforto i calabresi”. Lo affermano in una nota i portavoce del M5s Anna Laura Orrico, Laura Ferrara, Elisa Scutellà, Alessandro Melicchio, Riccardo Tucci, Giuseppe Fabio Auddino, Massimo Misiti. “Tralasciando la vicenda giudiziaria assai grave – spiegano i parlamentari pentastellati – riguardante la potente cosca Grande Aracri di Cutro, è il quadro emergente che ci restituisce un’istantanea deprimente della classe dirigente calabrese. Assorbita dagli interessi clientelari, spesso indicibili, e invece poco attenta a…

Read More