Autore: Redazione Calabria

COSENZA “Le imprese e i lavoratori italiani vivono mesi difficili a causa di una pandemia che sembra non voler mollare la presa. È necessario intervenire a sostegno di milioni di cittadini con azioni concrete come il rinvio delle scadenze fiscali di novembre e dicembre. È un passo importante per guardare al futuro con una punta di ottimismo”. Così il senatore di Italia Viva, Ernesto Magorno. (News&Com)

Read More

REGGIO CALABRIA Una lite per futili motivi degenerata in un grave accoltellamento, con un giovane di Taurianova (RC) in prognosi riservata per profonde ferite al torace. La scorsa notte, i carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno infatti tratto in arresto Giuseppe Sgarlata, taurianovese 27enne, incensurato, ritenuto responsabile del reato di tentato omicidio di uno studente 19enne. Un evento da ricondurre ad una banale lite iniziata durante una partita di carte tra amici, che è stato ricostruito nel giro di poche ore dai Carabinieri intervenuti. Nel corso della tarda serata di ieri, un gruppo di amici ventenni si è incontrato in…

Read More

CATANZARO “Già pubblicate le graduatorie della Provincia di Cosenza e di quella di Vibo Valentia, in fase di definizione le altre: dopo lo sblocco, nei giorni scorsi, dei fondi per la siccità del 2017, è il turno di quelli legati alle gelate che nel gennaio di 3 anni fa colpirono tutta la Calabria”. Lo rende noto l’assessorato regionale all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo. “Terminato il lavoro delle commissioni di valutazione delle domande presentate dalle aziende agricole delle province di Cosenza e Vibo Valentia – conferma l’assessore Gallo – a breve si procederà alla redazione anche degli elenchi delle altre province,…

Read More

CATANZARO Il personale del commissariato di Polizia di Catanzaro Lido ha sottoposto agli arresti domiciliari un uomo di 37 anni indagato per atti persecutori nei confronti della ex compagna. Tale misura scaturisce dalla denuncia presentata il 18 agosto 2020 dalla donna, la quale, per le continue vessazioni subite, aveva interrotto la relazione. Tale interruzione, tuttavia, non era stata accettata da T.G., che aveva iniziato a perseguitarla tramite messaggi denigratori, inviati a lei ed alle sue amiche più strette, inoltre, la seguiva dovunque andasse, con atteggiamenti offensivi e minacciosi rivolti, oltre che alla donna, anche nei confronti dei suoi familiari. Tale…

Read More

REGGIO CALABRIA Alla luce di tali risultanze, in aderenza alle ipotesi investigative delle Fiamme Gialle e della locale D.D.A., nel 2019, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria, disponeva la misura cautelare del sequestro sull’ingente patrimonio illecitamente accumulato dall’imprenditore, costituito da 4 imprese/società commerciali comprensive dell’intero patrimonio aziendale, quote societarie, 18 fabbricati e 27 terreni, nonché disponibilità finanziarie, per un valore stimato in circa euro 13.200.000. Con l’odierno provvedimento, a corollario della suddetta attività, nei confronti di del 46enne è disposta la confisca dei beni già oggetto di sequestro. (News&Com)

Read More

REGGIO CALABRIA In tale contesto, il Gico del citato Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Reggio Calabria e lo Scico valorizzando le funzioni proprie della Guardia di Finanza nella prevenzione e contrasto ad ogni forma di infiltrazione della criminalità nel tessuto economico del Paese e di aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati – aveva ricostruito, attraverso articolati approfondimenti sulle transazioni economico finanziarie e patrimoniali effettuate dai soggetti indagati negli ultimi 20 anni, il patrimonio complessivamente accumulato – tra gli altri – dai componenti del nucleo familiare Sposato. In quel contesto, dopo aver delineato il profilo di pericolosità sociale qualificata in capo…

Read More

REGGIO CALABRIA La figura di Carmelo Sposato era emersa nell’ambito dell’operazione ‘Terramara Closed’ condotta dalla squadra mobile della Questura di Reggio Calabria, dal reparto operativo dell’Arma dei carabinieri e dal nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria – coordinata dalla citata Direzione Distrettuale Antimafia – e conclusa, nel mese di dicembre 2017, con l’esecuzione di provvedimenti: restrittivi personali nei confronti di 47 soggetti – tra cui il predetto Carmelo Sposato, per i reati di associazione per delinquere di tipo mafioso, intestazione fittizia di beni ed estorsione, aggravati dal metodo mafioso, poiché ritenuti intranei alla cosca…

Read More

REGGIO CALABRIA I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e del Servizio centrale investigazione criminalità Organizzata, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia, diretta dal Procuratore Capo Giovanni Bombardieri, hanno dato esecuzione alla confisca di un ingente patrimonio, costituto da compendi societari, beni immobili e rapporti finanziari, per un valore complessivo di oltre 13 milioni di euro, nei confronti di Carmelo Sposato, 46 anni, imprenditore edile indiziato di intraneità alla cosca ‘Sposato-Tallarida’, operante in Taurianova (RC) e zone limitrofe. Il provvedimento conferma quanto già disposto dalla sezione misure di prevenzione…

Read More

REGGIO CALABRIA L’esponente di Forza Italia, poi, commenta duramente le parole del senatore Nicola Morra sul compianto presidente Jole Santelli: “Parole vomitevoli che offendono la memoria di una grande donna, libera, sognatrice e innamorata della propria terra, che ha speso tutte le sue energie, seppur provata da un male, che in vario modo hanno conosciuto tutti, con ripercussioni che stravolgono la visione della vita”. “Inqualificabili», a giudizio di De Caprio, sono infine le affermazioni sui calabresi in generale che si “meriterebbero” la difficile condizione che stanno vivendo: “Il senatore Morra, dall’alto del suo piedistallo, in barba all’empatia e al mero…

Read More

REGGIO CALABRIA Il presidente della commissione anti ‘ndrangheta della Regione Calabria, Antonio De Caprio, all’indomani dell’inchiesta giudiziaria che ha visto coinvolto il presidente dell’assise regionale Domenico Tallini, esprime “fiducia nella magistratura»”. “È quanto mai necessario, specie in questo frangente storico – afferma De Caprio -, riporre la massima fiducia negli organi inquirenti che lavorano per far rispettare le leggi, pre-condizione per il riscatto sociale della Calabria. Ad ogni modo, mi auguro che il collega Tallini riesca a dimostrare la sua estraneità ai fatti nelle sedi preposte, per il bene suo e della credibilità delle istituzioni che rappresentiamo. Comunque, non posso…

Read More