Autore: Redazione Calabria

CATANZARO I carabinieri della sezione operativa della compagnia di Catanzaro coadiuvati dalla sezione radiomobile a seguito di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nella zona sud della città traevano in arresto un 34enne incensurato. I militari nell’effettuare un perquisizione domiciliare e veicolare hanno trovato l’uomo in possesso di circa 134 gr di sostanza stupefacente del tipo marijuana, suddivisi in quattro involucri rispettivamente del peso di 12 gr, 39 gr, 57 gr e 26 gr. Il tutto è stato sottoposto a sequestro da parte dei carabinieri. Il giovane è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza…

Read More

VIBO VALENTIA Continua incessante l’attività di ripristino della legalità lungo il litorale vibonese da parte della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Vibo Valentia. Nella giornata di lunedì, in località Grotticelle del Comune di Ricadi (VV), sono state avviate le operazioni di demolizione di due ulteriori manufatti realizzati anni addietro in maniera completamente abusiva ed in spregio a qualsivoglia minimo requisito in tema ambientale e paesaggistico su una delle spiagge più suggestive e frequentate della ‘Costa degli Dei’. Le operazioni, eseguite alla presenza di militari della Guardia Costiera, con la collaborazione del…

Read More

REGGIO CALABRIA “L’esplosione della pandemia ha evidenziato la necessità di disporre di un sistema di assistenza territoriale efficiente e, dunque, in grado di fornire delle risposte puntuali. Con tutta evidenza, la Calabria ha bisogno della piena funzionalità di quegli ospedali chiusi o riconvertiti negli ultimi anni che sono stati, di fatto, privati del loro ruolo di baluardo della tutela della salute”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd Luigi Tassone che sottolinea “l’importanza delle meritorie iniziative dal basso che per come avvenuto a Chiaravalle Centrale, anche con la promozione di una petizione, hanno dato una scossa di rilievo ponendo l’attenzione…

Read More

REGGIO CALABRIA “Mentre il Paese è in sofferenza, per le note vicende sanitarie ed economiche, in Capitale pensano a sposare questioni inerenti l’immigrazione, dentro l’aula della Camera, e il progetto di una patrimoniale a livello di dibattito politico. Queste le priorità? Gli italiani credo abbiano a cuore altre, e indifferibili, emergenze”. Lo afferma Tilde Minasi, consigliere regionale Lega. “Ieri la fiducia richiesta dal Governo al dl sicurezza – aggiunge – che, in sostanza, tende a modificare in gran parte i decreti Salvini, è invece la dimostrazione lampante di quali siano, per chi guida l’Italia, le urgenze da affrontare”. “Evitando di…

Read More

CATANZARO “Fa sperare la scelta dell’Autorità idrica calabrese circa la forma di gestione del servizio idrico regionale, cioè l’house providing con l’ipotesi di costituire una società a capitale interamente pubblico”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, alla Camera componente della commissione Ambiente. “Tuttavia – prosegue il parlamentare del Movimento 5 Stelle – non si può cantare vittoria, perché la decisione, funzionale ad adottare entro la scadenza dei termini il Piano d’Ambito e ad accedere ai finanziamenti europei per gli anni 2021-2027, non leva affatto Sorical dalla scena. Al momento, infatti, non si possono escludere volontà o…

Read More

CATANZARO L’operazione della Compagnia carabinieri di Girifalco (CZ) che, a fine 2019, ha consentito di togliere dalla circolazione 740 grammi di marijuana, due fucili e una pistola con matricole ‘punzonate’, si è conclusa con la condanna a 2 anni e 8 mesi di reclusione e 600 euro di multa a carico di M. A., il giovane curinghese trovato in possesso del materiale illecito nel corso di una perquisizione. La pena, arrivata a seguito di patteggiamento, è ormai definitiva mentre permangono dubbi sulla provenienza del materiale sotto sequestro. In particolare, le armi, anche dopo la perizia del RIS di Messina, che…

Read More

CATANZARO “La Giunta regionale della Calabria, nel corso della seduta di oggi, ha approfondito la questione relativa al processo di stabilizzazione dei 209 precari della legge 12”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Nelle more degli approfondimenti tecnici, già richiesti agli uffici preposti – è detto – che dovranno esprimersi sulla ordinarietà o straordinarietà degli interventi, l’esecutivo, all’unanimità, ha deciso di sottoporre la questione al Consiglio regionale della Calabria, per un pronunciamento in merito.L’assemblea, nel corso della prima seduta utile, sarà chiamata a discutere ed eventualmente a definire l’iter completo per garantire il percorso occupazionale…

Read More

CATANZARO “Ancora, occorre – continua il parlamentare – fermare le forzature della Regione sulla rete Covid, visto che a riguardo è il commissario del governo, e non il sostituto presidente Nino Spirlì, a dover dettare la linea e a coordinare i commissari delle aziende del Servizio sanitario regionale, posto che non si comprende su quali basi e con quali garanzie la commissaria dell’Asp di Cosenza stia attivando posti Covid, peraltro senza informare i rappresentanti delle istituzioni locali. Bisogna, in proposito, capire anche quale sia il ruolo del dirigente Antonio Belcastro, alla luce del quadro normativo sulla gestione dell’emergenza sanitaria”. “Infine…

Read More

CATANZARO “Apprezzo molto l’impegno per la legalità annunciato dal nuovo commissario Guido Longo. Allora si rinnova la speranza dei calabresi, in un momento di gravissima difficoltà che non avevamo mai vissuto nella nostra terra”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, alla Camera componente della commissione Sanità. “Il commissario alla Sanità regionale – prosegue il parlamentare del Movimento 5 Stelle – ha aggiunto che la legalità si fa con le azioni e gli atti, non con le parole. Concordo in pieno e già da ora sono disponibile a collaborare con lui a capofitto. È essenziale lanciare subito…

Read More

COSENZA “È semplicemente assurdo che la commissaria straordinaria dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza non riesca a trovare una soluzione in relazione ai 24 posti di operatori socio sanitari messi a bando due anni fa: nonostante l’emergenza in atto e le carenze quotidianamente evidenti, infatti, non sono stati ancora assegnati perché, dopo la preselezione, non è stata ancora espletata la prova scritta. Pare, anzi, sia destinata a saltare anche la data del prossimo 19 dicembre. E così, 1045 candidati restano sospesi e sono costretti a una legittima e sacrosanta protesta, mentre tutte le strutture sanitarie denunciano una disperata mancanza di personale”. È…

Read More