Autore: Redazione Calabria

COSENZA La Guardia di Finanza di Scalea (CS) ha scoperto una frode fiscale perpetrata da una concessionaria di autovetture che, dal 2016 al 2019, ha commercializzato centinaia di autovetture senza presentare le previste dichiarazioni ai fini fiscali. “Al termine di un’attivita? di verifica fiscale, le Fiamme Gialle della Tenenza di Scalea – si spiega in una nota – hanno accertato che gli amministratori della societa? ‘evasore totale’, tramite un prestanome, hanno messo in atto un articolato sistema di frode mediante il quale lussuose autovetture (Porsche, Range Rover, Mercedes, Bmw, Audi) di provenienza comunitaria – acquistate quindi in totale esenzione Iva…

Read More

CATANZARO “Dall’inizio della pandemia, Eurojust ha aperto più di 2.700 nuovi casi, di cui 156 relativi alla crisi COVID-19”. Così Laura Ferrara, europarlamentare del Movimento 5 Stelle al termine di una riunione interparlamentare sulla valutazione delle attività di Eurojust. “Una grave minaccia – aggiunge – rappresentata da alcune forme di criminalità organizzata riguarda anche la sanità pubblica, che è una voce importante di diversi bilanci nazionali e regionali. L’impatto delle attività di mafia e corruzione sul diritto alla salute e sui diritti di assistenza sanitaria è enorme e può tradursi in violazione di diritti fondamentali dei cittadini”. “Come dimostra una…

Read More

REGGIO CALABRIA E’ stato rintracciato pocanzi dagli Agenti della Polizia di Stato del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno e dell’UPGSP il minore allontanatosi stamattina dalla propria abitazione sita nella periferia nord della città. Il giovane, per il quale era stato attivato immediatamente il piano ricerca di persone scomparse della Prefettura, si trovava in questo Lungomare Falcomatà in buone condizioni di salute e sarà affidato alla madre che è stata avvisata del rintraccio. (News&Com)

Read More

Cosenza “Il Poliambulatorio di Amantea è una struttura importante, che offre diversi servizi di eccellenza, ed è punto di riferimento di un bacino d’utenza che va oltre i nove paesi del Comprensorio del basso Tirreno Cosentino”. Lo sostengono i membri dell’ esecutivo del Circolo ‘Moro-Berlinguer’ Pd di Amantea (CS). “Sin da quando si è insediato l’attuale gruppo dirigente del Partito democratico di Amantea – spiegano – è stato ritenuto fondamentale dedicarsi ad una battaglia – portata avanti con i toni della positiva interlocuzione istituzionale – per giungere all’evoluzione della principale struttura sanitaria del territorio. Con questo spirito abbiamo aderito e…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 4.259 (128 in reparto AO Cosenza; 12 in reparto al presidio di Rossano e 19 al presidio ospedaliero di Cetraro; 17 in terapia intensiva, 4.083 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 981 (856 guariti, 125 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.605 (72 in reparto; 13 in terapia intensiva; 1.520 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 845 (781 guariti, 64 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 973 (36 in reparto; 937 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 584 (570 guariti, 14 deceduti). Vibo Valentia: CASI ATTIVI 641 (15 ricoverati, 626 in isolamento domiciliare); CASI…

Read More

CATANZARO In Calabria nelle ultime 24 ore si registrano 318 nuovi casi e 6 decessi legati al Covid-19. Sale anche il numero dei pazienti ricoverati negli ospedali: +17. Con questi ultimi casi il numero dei soggetti che hanno contratto il virus attualmente attivi è pari a 10.969. Mentre le persone risultate positive al Coronavirus, dall’inizio dell’epidemia in Calabria, sono 17.032 (+ 318 rispetto a ieri). In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 356.721 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 366.545 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test) di cui 339.689 sono risultati negativi. I casi confermati…

Read More

CATANZARO “Gli uffici competenti della Regione Calabria hanno preso in carico la richiesta di accesso agli atti, presentata dall’associazione ‘Noi rete umana-Movimento di opinione sociale, culturale e politica’, in merito al decreto n. 135 del 30 novembre 2020 che indice le prossime elezioni regionali per il 14 febbraio 2021”. È quanto afferma il dipartimento Presidenza della Regione Calabria. “Si evidenzia, tuttavia, che – prosegue la nota – a differenza di quanto affermato in una nota stampa diffusa dall’associazione in questione – il dottor Tommaso Calabrò possiede tutti i requisiti necessari all’incarico ricoperto, poiché è vincitore del concorso per 45 dirigenti…

Read More

COSENZA I militari della stazione carabinieri Forestale di Scalea (CS) hanno nei giorni scorsi denunciato il proprietario di un terreno in località ‘Finieri’ di Grisolia per deturpamento di beni ambientali e danneggiamento. Durante un controllo la pattuglia ha notato in questa zona un terreno, circa un ettaro, oggetto di sradicamento di macchia mediterranea, corbezzolo, lentisco, erica e mirto, sradicati ed accumulati all’interno dello stesso terreno. Dagli accertamenti effettuati si è rilevato che la zona è sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale, vincolo sismico e zona di rispetto ferroviario e che il proprietario del terreno aveva effettuato tali lavori senza alcuna autorizzazione…

Read More

COSENZA Due fratelli di Cariati (CS) sono stati denunciati dai Carabinieri Forestale di Rossano per il reato di ‘Incendio Boschivo doloso’. I due uomini, proprietari di una azienda agricola, si sono resi responsabili di un incendio di macchia mediterranea che nel mese: di ottobre ha bruciato una vasta superficie in località ‘Muranera’ di Cariati. Dalle indagini effettuate e dagli accertamenti prontamente fatti sui luoghi si è ricostruito che i due denunciati, in concorso tra loro, al fine di trarre profitto, avevano dato fuoco al bosco, in modo tale da poter cambiare la destinazione d’uso del suolo per poter favorire quindi…

Read More

REGGIO CALABRIA “Il malfunzionamento della piattaforma Sue-Sismica, sorta con lo scopo di semplificare e uniformare (insieme alla rete regionale dei Sue) le varie procedure burocratiche-amministrative, è al centro di una missiva che il consigliere regionale Luigi Tassone ha inviato al presidente facente funzioni della Giunta regionale e, per conoscenza, al presidente del Consiglio regionale e all’assessore ai Lavori pubblici”. Lo riporta una nota del consigliere regionale del Pd, Luigi Tassone. “Il malfunzionamento della piattaforma informatica, inizialmente denominata ‘Calabria Sue’ – spiega Tassone – dopo l’integrazione con l’altra piattaforma denominata ‘Sue-Sismica, era già stato segnalato dai vari ordini professionali presso l’ufficio…

Read More