Autore: Redazione Calabria

COSENZA “È ancora una volta emergenza criminalità in un territorio che ha grandi potenzialità economiche, nel quale si avvia a realizzazione un investimento fra i più importanti del Paese. L’agguato di oggi a Cassano, segue altri agguati ed altri fatti di sangue, segnali inquietanti”. Lo affermano in una nota congiunta i Segretari generali della Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno, Giuseppe Guido, della Cisl di Cosenza, Giuseppe Lavia e della Uil di Cosenza, Roberto Castagna. “Come già fatto, in occasione degli ultimi fatti di sangue, esprimiamo piena fiducia nell’azione della Magistratura e delle forze dell’ordine, continuando a chiedere un rafforzamento degli organici, che dopo…

Read More

REGGIO CALABRIA “Il Governo Conte intervenga immediatamente a supporto delle città del Sud Italia gravemente colpite dal maltempo”. Lo dichiara, in una nota, il questore della Camera e presidente della direzione nazionale di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli. “La mia vicinanza ai cittadini di Reggio Calabria, ma anche a quelli di Camerota e Sapri (Salerno), che stanno vivendo enormi difficoltà a causa dei violenti acquazzoni di queste ore. Presenterò – aggiunge Cirielli – un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Ambiente Sergio Costa per sollecitare lo Stato di emergenza. “Il Governo non può restare a guardare – conclude Cirielli – ma deve garantire subito…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 4.484 (97 in reparto AO Cosenza; 11 in reparto al presidio di Rossano, 3 ospedale da campo e 18 al presidio ospedaliero di Cetraro; 16 in terapia intensiva, 4.339 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.049 (912 guariti, 137 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.545 (40 in reparto AO Catanzaro; 19 P.O Lamezia Terme; 28 AOU Mater Domini; 10 in terapia intensiva; 1.448 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 975 (905 guariti, 70 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 868 (36 in reparto; 832 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 753 (739 guariti,…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore si registrano 280 nuovi casi da coronavirus in Calabria. Con questi il totale dei soggetti attualmente positivi al virus sono 10.591. Mentre le persone risultate positive al Covid-19 dall’inizio dell’epidemia sono 17.542 (+280 rispetto a ieri). In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 362.057 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 372.492 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test) di cui 344.515 sono risultati negativi. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 132, Catanzaro 35, Crotone 31, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 77. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da…

Read More

CROTONE “Plaudo agli attori dell’inchiesta denominata ‘Fox’, nel cui ambito sono state applicato misure interdittive a carico di 6 veterinari ufficiali in servizio all’Asp di Crotone e 2 gestori di uno stabilimento per macellazione di animali senza i dovuti controlli sanitari”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Paolo Parentela, che alla Camera siede in commissione Agricoltura. “Partita nel 2019, l’inchiesta – continua il deputato del Movimento 5 Stelle – ha riguardato l’intera filiera delle carni prodotte in provincia di Crotone ed ha svelato pesanti connivenze tra alcuni veterinari, allevatori e gestori di un impianto di macellazione che consentivano…

Read More

CATANZARO “A seguito della sentenza numero 251 del 2020, la Corte costituzionale ha cancellato l’ennesima legge capestro della Regione Calabria, la numero 34 dello scorso anno, perché con la stessa non si poteva stabilizzare il personale pubblico precario. Infatti, a riguardo occorre una legge dello Stato”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, componente della commissione Sanità, che annuncia: “Allora provvederò immediatamente, a beneficio del Servizio sanitario della Calabria, che necessita di personale fisso, a presentare specifici emendamenti per i tanti lavoratori in bilico, miei conterranei, che hanno bisogno di speranze e di certezze”. “Credo – prosegue…

Read More

REGGIO CALABRIA “L’ istituzione di zona rossa del quartiere Marinella di Bagnara (Rc) provocherà disagi oggettivi ad abitanti e commercianti, pertanto sarebbe opportuno definire la persistenza o meno, di un’effettiva esigenza di una ‘chiusura’ di un’area importante per il comune della Costa Viola”. Lo dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giuseppe Neri “Il numero di contagiati ‘Covid-19’ rispetto al numero di abitanti del quartiere – sostiene – non giustificherebbe la decisione di istituire una ‘zona rossa’. Al netto delle dovute e legittime attenzioni per la salute dei cittadini, certamente in cima alle priorità di qualsiasi ordinanza o atto amministrativo…

Read More

CATANZARO “Domani, venerdì 4 dicembre, alle ore 10,45, nella sala verde della Cittadella, il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, e l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, terranno una conferenza stampa per illustrare lo stato di attuazione del Programma di sviluppo rurale della Calabria (Psr) 2014/2020, oggetto dell’incontro in plenaria del Comitato di sorveglianza tra dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria, la Commissione europea e partenariato economico e sociale del Psr. All’incontro con i giornalisti interverrà anche l’Autorità di gestione del Psr 2014/2020, Giacomo Giovinazzo”. (News&Com)

Read More

CATANZARO “L’iniziativa intrapresa dalla Coop, che con un’intelligente azione di marketing ha deciso di sostenere le clementine calabresi, puntando sulla loro qualità più che sui canoni estetici, va nella giusta direzione. Confidiamo possa divenire un esempio”. Lo dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, commentando la campagna lanciata in tutta Italia dalla Coop. “Le clementine – sottolinea l’assessore – sono uno dei tesori delle nostre produzioni agricole di qualità. In questi giorni, a seguito delle segnalazioni ricevute, mi sono recato in visita ad alcune aziende del territorio per rendermi conto personalmente di come stiano le cose. In effetti, la ridotta pezzatura…

Read More

CATANZARO “Domani, venerdì 4 dicembre, alle ore 12, nella sala verde della Cittadella regionale, il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, e l’assessore all’Istruzione e alla ricerca scientifica, Sandra Savaglio, terranno una conferenza stampa dedicata ai webinar informativi sui rischi naturali e antropici rivolti alla pubblica amministrazione calabrese”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Regione Calabria. “All’incontro con la stampa, organizzato con l’Anci Calabria – è detto – interverranno anche gli assessori regionali all’Ambiente e ai Lavori pubblici, Sergio De Caprio e Domenica Catalfamo, il presidente di Anci Calabria, Francesco Candia, la responsabile dell’infrastruttura ‘Sila’, Vincenza Calabrò,…

Read More