Autore: Redazione Calabria

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 4.595 (94 in reparto Azienda ospedaliera Cosenza; 11 in reparto al presidio di Rossano e 17 al presidio ospedaliero di Cetraro; 17 in terapia intensiva, 3 ospedale da Campo a Cosenza, 4.453 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.068 (928 guariti, 140 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.517 (39 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro, 18 in reparto al P.O. Lamezia Terme; 27 in reparto all’AOU Mater Domini; 11 in terapia intensiva; 1.422 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.035 (965 guariti, 70 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 902 (36 in…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore si sono registrati in Calabria 335 nuovi casi da Coronavirus e sette decessi. Nelle stesse ore si aggiungono anche due nuovi pazienti finiti in terapia intensiva. Con questi ultimi casi il numero di soggetti attualmente attivi è pari a 10.575. Le persone risultate positive al Coronavirus dall’inizio dell’epidemia in Calabria sono 17.891 (+335 rispetto a ieri). Ad oggi sono stati sottoposti a test 364.826 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 375.413 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test) di cui 346.935 risultano negativi. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 130, Catanzaro…

Read More

COSENZA “Nei giorni scorsi sono intervenuto per evidenziare l’errore della scelta del sindaco Capalbo di chiedere, ottenere ed esultare per il reparto Covid nell’ospedale di Acri (CS)”. Lo afferma il consigliere regionale della Lega Pietro Molinaro. “Ho sostenuto che il sindaco Capalbo – aggiunge – mettendo a tacere i medici dell’ospedale, aveva preteso, ottenuto e festeggiato per l’attivazione del reparto Covid nel posto sbagliato, ovvero il nuovo padiglione dell’ospedale. Sarebbe bastato parlare con i medici dell’ospedale per scoprire che il nuovo reparto Covid doveva essere sistemato nel vecchio padiglione e non nel nuovo, per non provocare la chiusura del reparto…

Read More

CATANZARO “Non saremmo certo dovuti arrivare a questa data – denuncia l’esponente Pd – la questione andava risolta e definita per tempo ma, a quanto pare, il collega Gallo, assessore regionale all’agricoltura e alla forestazione, è impegnato esclusivamente in una estenuante e quotidiana campagna elettorale, come testimoniano i suoi annunci mensili del reperimento da parte della giunta ora di 15, ora di 13, ora di 12 milioni per la forestazione, omettendo di dire che quelle erano risorse già rientranti nel piano annuale di forestazione”. “L’impegno elettorale – conclude Bevacqua – evidentemente, porta l’assessore lontano dalla realtà e dai problemi che…

Read More

CATANZARO “L’incapacità programmatoria della giunta regionale e dell’assessore al ramo nella vicenda dei pagamenti degli stipendi ai lavoratori calabresi della forestazione, costringerà a utilizzare la cassa integrazione per il pagamento delle spettanze di novembre e dicembre”. È quanto dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, che aggiunge: “Anche stavolta siamo costretti a registrare come l’esecutivo calabrese non sia in grado di relazionarsi istituzionalmente con il livello nazionale”. “Non basta né una semplice lettera né, tantomeno, un emendamento presentato da qualche deputato calabrese – sottolinea Bevacqua – se non si ha la forza di porre al centro l’importanza del…

Read More

COSENZA “L’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, a nome del Commissario Straordinario e del personale tutto, desidera rendere noto e ringraziare il Consiglio Superiore, il Governatore e il Direttorio della Banca d’Italia per il generoso, liberale e cospicuo contributo, pari ad euro cinquecentomila (500.000,00), donato per l’acquisto di mezzi di maxi-emergenza, di potenziamento della Rete Territoriale Urgenza Emergenza 118 a favore dei pazienti, oltre che di mezzi destinati ai trasporti di tamponi, campioni di laboratorio e sacche di emocomponenti su tutto il territorio della Provincia”. Lo comunica una nota del commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, Cinzia Simonetta Bettelini. “E’…

Read More

CATANZARO “La domanda che sorge spontanea è perché – s’interroga il presidente di Ance Calabria – ostinarsi ad adottare procedure che non si riescono a perfezionare e che il buon senso avrebbe voluto fossero testate prima di essere rese obbligatorie?”. “Per queste ragioni – continua il presidente Perciaccante – Ance Calabria ritiene condivisibile e di assoluto buon senso la proposta avanzata dall’ordine degli Ingegneri della Calabria tesa a prevedere una fase transitoria, dedicata e disgiunta, per la gestione delle attività previste dalla normativa antisismica regionale in attesa di rendere compatibile, sotto il profilo tecnologico e di integrazione informatica, la più…

Read More

CATANZARO “Una riforma amministrativa e procedurale ha un senso ed un significato positivo se serve a semplificare le attività, tanto degli uffici che degli operatori, se invece ne complica la vita è necessario intervenire per adeguare e risolvere i problemi con urgenza e drasticità”. È quanto ha dichiarato il presidente di Ance Calabria Giovan Battista Perciaccante, in riferimento alle procedure informatiche connesse con la gestione delle autorizzazioni sismiche, da poco integrate nella piattaforma regionale del Sue, lo Sportello unico regionale dell’edilizia. “In un sistema che non sta funzionando – ha ribadito il presidente Perciaccante – c’è l’aggravante che da oltre…

Read More

CATANZARO “Si tratta – ha dichiarato l’assessore De Caprio – di un percorso che abbiamo costruito insieme per riportare il talento a disposizione degli amministratori e della società civile per il futuro della Calabria, che deve tornare a essere il centro del Mediterraneo”. “Con De Caprio, fin dal primo momento – ha aggiunto Savaglio – abbiamo collaborato. Jole sarebbe fiera di noi, portiamo avanti la sua idea di salvare questa terra”. Il presidente di Anci Calabria, Francesco Candia ha sottolineato: «I sindaci e i Comuni hanno la necessità e la voglia di avvalersi di questa occasione. Gli enti locali non…

Read More

CATANZARO “Sandra Savaglio – ha dichiarato il presidente Spirlì – ha sempre avuto a cuore il futuro della Calabria. Sono onorato di far parte di una Giunta in cui ogni assessore sta dando il meglio di sé, esattamente come era nelle aspettative del presidente Santelli. Ringrazio Savaglio perché sta portando in maniera fiera, forte e possente l’incarico che Jole ci ha dato. Lei aveva una visione concreta del futuro. Jole – voglio usare il presente – tiene ancora a questa terra”. “La collaborazione tra Regione e Università – ha continuato Spirlì – è importantissima. Così si crea formazione attorno ai…

Read More