Autore: Redazione Calabria

CROTONE Bloccati in mare, a largo della Cina, gli equipaggi delle navi italiane Lembo e Mba. Tra le persone a bordo anche il marittimo crotonese Michele Cardamone, 22 anni per il quale in primis il sindaco Vincenzo Voce e la vice Rossella Parise hanno chiesto la liberazione e partecipato alla riunione di coordinamento in videoconferenza organizzata dal Comune di Monte di Procida, in provincia di Napoli. I due mercantili da mesi sono in rada in Cina, bloccati a seguito di controversie commerciali complicate anche dall’epidemia da covid-19. Alla riunione di coordinamento in videoconferenza hanno partecipato i sindaci di numerose città…

Read More

Ai Carissimi presbiteri e fedeli tutti delle nostre Chiese di Calabria. Le prossime festività natalizie ci trovano ancora coinvolti in una situazione sanitaria preoccupante e seria. La pandemia, in corso ormai da mesi, ha attraversato quest’anno che volge al termine, scombinando abitudini e mettendo in discussione convinzioni che sembravano ormai radicate in ciascuno, sia livello sociale sia a livello ecclesiale. Come Chiesa, che vive nella storia e nel tempo, sentiamo di esprimerci a vicenda una prossimità che, attingendo alla fede nel Signore risorto, sia di consolazione e di illuminazione. Nel contesto dell’attesa della celebrazione del Natale del Signore, noi Vostri…

Read More

COSENZA, 9 DICEMBRE 2020 – A Cosenza e in provincia sono circa 15 mila gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, di proprietà dell’Aterp, dei Comuni e anche quelli che nel frattempo sono stati riscattati dagli inquilini, su cui è possibile intervenire utilizzando il Superbonus 110%. Sono le abitazioni costruite tra il 1947 e il 1957 e tra gli anni 60 e 70. Si tratta di saper cogliere un’occasione unica per intervenire in maniera massiccia e organica su una vasta area del patrimonio residenziale pubblico. Il Superbonus 110% è la dimostrazione migliore di quanto sia possibile attivare, intervenendo sul Welfare, un…

Read More

VILLA SAN GIOVANNI I finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, nel corso di un servizio finalizzato alla repressione dei traffici illeciti, hanno arrestato, in flagranza di reato, un cittadino italiano 20enne, residente a Massalengo (Lodi), per detenzione di sostanze stupefacenti e porto abusivo d’arma. Il controllo del soggetto, già noto alle forze dell’ordine poiché destinatario di un “Avviso Orale” emesso dal Questore di Lodi lo scorso 11 novembre, è stato eseguito dopo che i finanzieri lo avevano visto aggirarsi in maniera sospetta nei pressi della Stazione Ferroviaria di Villa San Giovanni. Il soggetto, sceso da un treno proveniente da…

Read More

COSENZA Nel corso di un servizio volto a contrastare la vendita illegale di marchi di fabbrica contraffatti, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Cosenza hanno sequestrato, all’interno di un deposito clandestino ubicato nel centro cittadino di Cosenza, oltre 1000 capi di abbigliamento falsificati, riconducibili a note case di moda, pronti per essere venduti nel periodo prenatalizio. Le Fiamme Gialle cosentine, dopo un’attenta attività di osservazione eseguita nei giorni precedenti, hanno concentrato la loro attenzione verso un uomo di nazionalità marocchina, sospettato di essere il custode del magazzino ove si rifornivano altri connazionali intenti nella vendita illegale…

Read More

REGGIO CALABRIA “Ho colto – sottolinea Bevacqua – da parte della maggioranza, una volontà a lavorare in tale senso, anche perché si tratterebbe di un metodo che tutelerebbe il ruolo dell’Assemblea Legislativa e del suo presidente. Visto che nel corso della discussione è venuto fuori anche l’argomento della consultazione elettorale, ho ribadito che noi non abbiamo nessun timore delle elezioni, siamo pronti e stiamo lavorando a una proposta forte e credibile”. “Siete voi – sostiene Bevacqua – ho detto ai colleghi di maggioranza, ad aver fissato la data, nel cinico tentativo di capitalizzare una vicenda triste e dolorosa come la…

Read More

REGGIO CALABRIA “In collegamento da remoto, ho partecipato oggi, dopo la mia assenza per Covid, alla Conferenza dei Capigruppo convocata per definire l’odg della prossima seduta del Consiglio regionale”. È quanto dichiara il Capogruppo PD in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, che aggiunge: “È stata, innanzi tutto, l’occasione per augurare un buono e proficuo lavoro al neo presidente Arruzzolo”. “Entrando nel merito della discussione – afferma Bevacqua – ho espresso con determinazione la posizione Gruppo Pd in merito all’attuale condizione giuridica in cui si trova il Consiglio regionale. A tal proposito, ho richiesto al Presidente di attivarsi affinché l’ufficio Giuridico e…

Read More

REGGIO CALABRIA “Nel corso dell’odierna seduta della Conferenza dei Capigruppo ho manifestato apertamente massima condivisione e personale disponibilità per affrontare e risolvere il problema del precariato storico in Calabria”. È quanto rende noto il capogruppo di ‘Io resto in Calabria’ in Consiglio regionale Marcello Anastasi che puntualizza: “Per precariato s’intende anche la posizione dei 6.500 tirocinanti per i quali ho informato i colleghi Capigruppo di aver chiesto un Tavolo interministeriale nel quale assumano l’impegno di risolvere la questione. L’obiettivo è consentire agli interessati di aver riconosciuto un contratto di lavoro e la stabilizzazione, usufruendo di tutti i diritti previsti”. Ancora…

Read More

REGGIO CALABRIA In particolare Bevacqua, “ha chiesto all’Ufficio Legislativo una nota ufficiale che dia una indicazione precisa sugli atti che possano qualificarsi come urgenti ed indifferibili”. “Ai lavori hanno preso parte – conclude la nota – i capigruppo Graziano (Udc), Crinò (Casa delle Libertà), Anastasi (Io resto in Calabria), Pietropaolo (FdI), Bevacqua (Pd) e Minasi (Lega); il consigliere Raffaele Sainato per il gruppo Forza Italia e il consigliere Antonio Andrea Billari per il gruppo Democratici Progressisti-Calabria”. (News&Com)

Read More

REGGIO CALABRIA “Si è riunita oggi a Palazzo Campanella la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari i cui lavori sono stati coordinati dal presidente del Consiglio regionale Giovanni Arruzzolo”. Lo comunica una nota del Consiglio regionale della Calabria. “Nel corso della seduta, squisitamente interlocutoria – è detto – è stato affrontato il tema dei lavoratori precari della legge 12/2014 e, più in generale, dei diversi bacini del precariato storico in Calabria. In apertura, il presidente Arruzzolo ha comunicato: “Sono pervenute richieste da parte di sigle sindacali in merito all’esigenza di avviare un dibattito sulla legge regionale n. 12”. “Abbiamo avviato…

Read More