Autore: Redazione Calabria

VIBO VALENTIA Ottocento chilogrammi di fuochi pirotecnici. E’ quanto sequestrato nel corso della nottata dai Carabinieri della Stazione di Soriano Calabro (VV) durante un servizio finalizzato alla prevenzione e alla repressione del fenomeno della vendita abusiva di artifizi pirotecnici nell’ambito di una specifica campagna effettuata sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, guidata da Camillo Falvo, e la Prefettura di Vibo Valentia, diretta dal Prefetto Francesco Zito. Si tratta di uno dei sequestri più grandi mai effettuati in tale ambito nella provincia di Vibo Valentia. Quanto scoperto è frutto anche dell’intensificazione dei controlli sul territorio nell’ultimo mese…

Read More

CATANZARO “Questo luogo, questo posto dove crescono le tamerici, è poesia, è la bellezza che tutto il mondo ci deve invidiare. Questo paesaggio non può essere violentato da un ecomostro”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, durante il sopralluogo, effettuato oggi con il sindaco di Simeri Crichi (CZ), Pietro Mancuso, sul luogo in cui sorge l’opera incompiuta del ‘Golf resort di Italia turismo’. “Su questo spazio – ha detto l’assessore – vogliamo creare il futuro della Calabria. Lo vuole il sindaco, lo vogliono i cittadini di Simeri Crichi. Saremo al loro fianco per arrivare dove altri non…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 4.722 (90 in reparto AO Cosenza; 11 in reparto al presidio di Rossano e 20 al presidio ospedaliero di Cetraro; 9 all’ospedale da campo 13 in terapia intensiva, 4.579 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.381 (1.224 guariti, 157 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1495 (31 in reparto all’AO di Catanzaro; 16 P. O. Lamezia Terme; 15 in reparto all’AOU Mater Domini; 1 in terapia intensiva; 1.432 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.177 (1099 guariti, 78 deceduti). – Crotone: CASI ATTIVI 828 (35 in reparto; 793 in isolamento domiciliare);…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si registrano 169 nuovi casi da Coronavirus e 7 decessi. Scendono a 9.776 i casi attualmente positivi al Covid-19 con un decremento del numero dei soggetti ricoverati in terapia intensiva (-1), nel reparti di malattie infettive (-4) e isolati a domicilio (-346). Mentre i pazienti guariti in un giorno risultano 513. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 22, Crotone 0, Vibo Valentia 13, Reggio Calabria 75. Con gli ultimi casi registrati il totale delle persone risultate positive al Coronavirus dall’inizio dell’epidemia sono 19.175 (+169 rispetto a ieri). In Calabria…

Read More

CATANZARO “Grazie poi ad un emendamento che ho fortemente voluto – afferma ancora Nesci – il commissario ad acta potrà inoltre adottare un piano straordinario di assunzione a tempo indeterminato di personale medico, sanitario, tecnico e socio-sanitario”. “La mia Calabria – conclude la parlamentare calabrese – come l’intera Nazione, è chiamata ad evolvere: non abbiamo bisogno né di moniti né di paternali ma di persone credibili ai posti di comando sul territorio e soprattutto di donne, di uomini pronti ad incarnare responsabilità istituzionali. Per superare il piano di rientro della sanità è necessario uno scatto d’orgoglio corale”. (News&Com)

Read More

CATANZARO “Approvato alla Camera dei Deputati il Decreto Calabria bis”. Lo afferma la deputata del Movimento 5 Stelle Dalila Nesci che prosegue: “Sono intervenuta a nome del gruppo parlamentare del M5S per sottolineare l’importanza di questo strumento d’urgenza. Ad oggi la sanità calabrese segna ancora un rosso di 160 milioni di euro, siamo in piena pandemia e sappiamo che la Giunta Regionale può operare solo per l’ordinaria amministrazione. Per questi motivi è necessaria la proroga di poteri straordinari in capo al Commissario ad acta”. “Dopo questa fase di traghettamento – aggiunge Nesci – segnata peraltro dall’emergenza sanitaria, lo scopo del…

Read More

REGGIO CALABRIA “I cinque milioni di euro stanziati dalla Giunta regionale un paio di giorni addietro, sono destinati alla Sacal, società che gestisce tutti gli scali calabresi, e, come ben evidenziato dal presidente Spirlì, verranno equamente suddivisi tra gli aeroporti di Reggio Calabria, Lamezia Terme e Crotone”. Lo afferma Tilde Minasi, consigliere regionale Lega. “Ciò attesta come il massimo esecutivo della Calabria – aggiunge – non abbia assolutamente inteso assumere comportamenti che determinassero diversità e disparità di trattamento nei confronti del Tito Minniti rispetto gli altri scali del territorio, né tantomeno che l’Ente si sia prodotto in annunci privi di…

Read More

CATANZARO “Sono 12 le proposte progettuali ammesse a finanziamento dalla Regione Calabria per la realizzazione dell’offerta formativa di istruzione tecnica superiore da avviare nell’anno formativo 2020/2021”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Con decreto n. 12947 del 7 dicembre 2020 del dipartimento Presidenza – Formazione professionale, Alta formazione, Accreditamenti e Servizi ispettivi – è detto – dopo la presa d’atto dei lavori della commissione di valutazione – è infatti stata approvata la graduatoria delle istanze ammesse e non ammesse a finanziamento e l’elenco delle domande non ammesse a valutazione pervenute a seguito della manifestazione di…

Read More

CATANZARO “Sull’esito del giudizio – sottolinea ancora Talarico – ha influito in maniera rilevante la cessazione della gestione sostitutiva del servizio dei rifiuti, con il passaggio della gestione dello smaltimento dei rifiuti agli Ato. Questo non significa che i problemi siano stati totalmente risolti, ma che si è sulla strada giusta per rimediare rispetto all’atteggiamento troppo indulgente che la Regione ha avuto, nel corso del tempo, nei confronti degli enti locali debitori. Il monito nei confronti della Regione, infatti, riguarda la necessità di continuare a percorrere la virtuosa strada intrapresa: l’amministrazione non può dunque esimersi dal monitorare il rientro dei…

Read More

CATANZARO “Esprimo grande soddisfazione per la piena parifica del rendiconto 2019 da parte della sezione di controllo della Corte dei conti. Non è stato semplice, ma abbiamo lavorato con impegno e dedizione per raggiungere un risultato che avrà indubbie ricadute positive sui conti della Regione”. È quanto dichiara l’assessore regionale al Bilancio, Franco Talarico, rappresentante della Regione su delega dal presidente facente funzioni, Nino Spirlì, in merito alla giudizio di parificazione emesso oggi dalla magistratura contabile calabrese. “Desidero ringraziare – continua Talarico – il dirigente generale del dipartimento competente, Filippo De Cello, e suoi collaboratori per il lavoro svolto con…

Read More