Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Il rapporto sulla ecomafia per il 2020 ci deve far riflettere e deve essere da stimolo per impegnarci tutti contro ogni tipo di illegalità”. Lo afferma, in una dichiarazione, l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, in merito al Rapporto Ecomafia 2020, realizzato da Legambiente, con il sostegno di Cobat e Novamont. “Il bilancio del business, calcolato in 20 miliardi di euro – sottolinea De Caprio -, fa veramente impressione. La Regione Calabria conta di ottenere 2 miliardi dal Recovery fund da utilizzare per la progettazione territoriale in materia ambientale. Il contrasto che mettiamo sul campo contro la ‘ndrangheta e…

Read More

REGGIO CALABRIA I carabinieri di San Ferdinando (RC), insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria, hanno denunciato in stato di libertà due titolari di aziende agricole e comminato sanzioni amministrative, nell’ambito di mirata attività di controllo in tutto il territorio della Piana che continua al fine di prevenire e reprimere il dilagante fenomeno del “caporalato”, acuitosi soprattutto in questo periodo di raccolta degli agrumi e con la presenza di numerosi migranti in cerca di lavoro. In particolare, gli uomini dell’Arma hanno controllato un’impresa agricola, a Rosarno, e riscontrato la presenza di tre braccianti, tra i quali…

Read More

COSENZA Nelle prime ore della mattinata odierna, nei Comuni di Guardia Piemontese, Acquappesa, Cetraro ed Asti, i militari della Compagnia Carabinieri di Paola, con il supporto di personale del Comando Provinciale di Asti e del Nucleo Carabinieri Cinofili di Vibo Valentia, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 5 (cinque) persone. Le indagini, avviate nel mese di dicembre 2018 dai Militari della Compagnia Carabinieri di Paola, sotto il costante coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, hanno consentito di contestare…

Read More

CATANZARO Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti condotta dai Carabinieri della Compagnia di Soverato (CZ). Nel giorno dell’Immacolata un 46enne di Soverato è stato tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina. In particolare, i carabinieri della Sezione Operativa, nel corso di una perquisizione domiciliare presso l’abitazione del soggetto, hanno rinvenuto nella camera da letto un contenitore in plastica di colore giallo, all’interno del quale venivano rinvenuti 11 involucri di colore bianco termosaldati contenenti cocaina, con annesso bilancino di precisione, materiale per il confezionamento, 50 euro…

Read More

COSENZA Al termine dell’attivita?, veniva, altresi?, sottoposto a sequestro un terreno di circa 90 mq, limitrofo all’impianto di imbottigliamento, adibito ad area di risulta non autorizzata, ove confluivano i rifiuti ordinari e speciali riconducibili all’attivita? imprenditoriale. Per i due imprenditori, di cui uno gia? gravato da precedenti specifici di polizia, e? scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Cosenza per i reati di appropriazione indebita, frode in commercio e reati ambientali. Vittime di tali meccanismo fraudolento sono i consumatori finali, i quali, sprovvisti di adeguate informazioni sull’origine e provenienza dei beni, sono convinti di acquistare bombole “sicure” di proprieta?…

Read More

COSENZA Dagli ulteriori accertamenti effettuati sulla documentazione fiscale acquisita, emergeva che la societa? aveva emesso fatture per il trasporto di serbatoi vuoti, in favore di un impianto di imbottigliamento di Gpl – con sede legale a Napoli ed unita? operativa ad Altomonte – anch’esso risultato sprovvisto dei titoli autorizzativi rilasciati dalle imprese energetiche. La conseguente attivita? di perquisizione di quest’ultimo stabilimento, allocato su una superficie di circa 10.000 mq, permetteva alle Fiamme Gialle cosentine di accertare, in flagranza di reato, l’indebito imbottigliamento di bombole di proprieta? di altre aziende del comparto, con GPL acquistato da altri fornitori differenti da quelli…

Read More

COSENZA I finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno sottoposto a sequestro oltre 7.000 kg di Gpl e circa 2.000 bombole, detenute in assenza delle autorizzazioni rilasciate dalle imprese proprietarie. Le indagini, svolte dalle Fiamme Gialle del Gruppo Cosenza, scaturiscono dagli ordinari servizi di controllo economico del territorio, nel corso dei quali veniva notata la frequente circolazione di alcuni furgoni sospetti lungo la strada statale 107 Silana-Crotonese, trasportanti bombole con il marchio di una nota azienda operante nel settore energetico. Dall’attivita? di intelligence, eseguita attraverso l’incrocio degli elementi acquisiti nel corso dei controlli stradali con le risultanze delle banche dati in…

Read More

CATANZARO Nella serata del 7 dicembre scorso, i militari del Nor Sezione Radiomobile della Compagnia di Lamezia Terme (CZ) hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per rapina, un 23enne iracheno. Il tutto è avvenuto a Gizzeria (CZ), in località ‘Pesci e Anguille’, quando il rapinatore, armato con un coltello, ha minacciato un suo connazionale per farsi consegnare del denaro contante e uno smartphone. Dopo una breve colluttazione l’assalitore riusciva a impossessarsi del telefono e guadagnarsi la fuga all’interno della pineta. La vittima, nonostante lo stato di agitazione, riusciva a contattare il numero d’emergenza 112. I carabinieri, arrivati immediatamente…

Read More

CATANZARO “La Regione Calabria ha pubblicato l’elenco dei soggetti ammissibili alla concessione dei contributi a fondo perduto nell’ambito dell’avviso pubblico che intende sostenere il comparto termale al fine di ridurre l’impatto delle perdite a causa del prolungato periodo di chiusura per l’emergenza Covid-19 e sostenere l’operatività dei gestori degli impianti termali al fine di garantire un sufficiente livello di accoglienza”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Con il decreto n. 12960 del 7 dicembre da parte del dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo – è detto – sono stati approvati infatti gli esiti…

Read More