COSENZA Le indagini hanno permesso di contestare agli odierni indagati, a vario titolo, le loro responsabilità in relazione ad 1 rapina pluriaggravata concretizzata in danno dell’Ufficio postale di Diamante (CS), in data 11 maggio 2018, approfittando delle circostanze di tempo connesse all’arrivo di una tappa del Giro d’Italia a Praia a Mare e con un provento di 14.000,00 euro; nonché a 4 tentativi di rapina pluriaggravata in danno di 3 Uffici Postali e 1 filiale di un istituto di credito, ubicati nella fascia tirrenica della Provincia di Cosenza, in un arco temporale compreso tra i mesi di marzo 2018 e…
Autore: Redazione Calabria
COSENZA L’attività investigativa, avviata nel mese di dicembre 2017 dal N.O.R. – Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Paola, a seguito del furto commesso nella notte tra il giorno 15 ed il giorno 16 di quel mese presso l’Ufficio Postale di Cetraro – Centro Storico, condotta sotto il costante coordinamento della Procura della Repubblica di Paola, ha consentito di documentare l’esistenza di un gruppo criminale – composto da soggetti pregiudicati ed incensurati italiani, originari dell’area dell’alto tirreno cosentino – specializzato nella commissione rapine a mano armata – mediante l’impiego di mazze provviste di punta metallica acuminata, utilizzate per l’abbattimento delle…
COSENZA Nelle prime ore della mattinata odierna, nei Comuni di Cetraro, Bonifati e Belvedere Marittimo, militari della Compagnia di Paola, con il supporto in fase esecutiva di personale del Comando Provinciale di Cosenza, daranno esecuzione ad un’ordinanza dispositiva di misure cautelari (1 in carcere, 2 agli arresti domiciliari, 4 dell’obbligo di dimora nel territorio dei comuni di abituale residenza) – emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Paola su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 7 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, del reato di rapina pluriaggravata, tentata e consumata, continuata, in concorso. (News&Com)
CATANZARO Prevista per oggi intorno alle 11 la visita del ministro della giustizia Alfonso Bonafede all’aula bunker che ospiterà il maxi processo contro la ‘ndrangheta vibonese, Rinascita-Scott. L’evento dovrebbe segnare l’inaugurazione dell’aula e per l’occasione, Bonafede sarà accompagnato dal procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri che ha fortemente voluto l’opera e si è speso in prima persona per riportare il processo in Calabria. Le prime fasi dell’inchiesta divisa in più tronconi, si sono celebrate nell’aula bunker del carcere di Rebibbia, a Roma. L’aula dovrebbe infine divenire la più grande d’Europa con 3300 i metri quadrati di superficie. Tre sono gli…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 4.721 (88 in reparto AO Cosenza; 13 in reparto al presidio di Rossano e 20 al presidio ospedaliero di Cetraro; 8 ricoverati all’ospedale da campo;9 in terapia intensiva, 4583 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1675 (1507 guariti, 168 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1403 (25 in reparto all’AO di Catanzaro; 19 P. O Lamezia Terme; 11 ricoverati all’AOU Mater Domini; 3 in terapia intensiva; 1345 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1357 (1277 guariti, 80 deceduti). – Crotone: CASI ATTIVI 744 (38 in reparto; 706 in isolamento domiciliare); CASI…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore si registrano in Calabria 166 nuovi casi da coronavirus e 4 decessi. Diminuiscono invece i ricoveri nelle terapie intensive: -2. Mentre sono 7 i nuovi ricoveri nei reparti degli ospedali calabresi. Il numero dei casi attualmente positivi al virus è pari a 9.322. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 26, Catanzaro 17, Crotone 11, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 91. Le persone risultate positive al Coronavirus, dall’inizio delle epidemia in Calabria sono 19.962 (+166 rispetto a ieri). Mentre ad oggi sono stati sottoposti a test 385.776 soggetti per un totale di tamponi eseguiti…
COSENZA Ennesimo rogo a Corigliano Rossano (CS). Le auto in fiamme non si contano più. Questa notte, fra le due e le tre, sono andate distrutte due auto, una Smart e una Panda, parcheggiate in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, a Corigliano, non molto distante dalla caserma dei carabinieri della locale compagnia. I quali sono prontamente intervenuti – le indagini sono in corso per stabilire se si sia trattato di atti dolosi – con i vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano Rossano che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza i luoghi. Nessuna traccia sospetta che indirizzi a…
CATANZARO “Per il Recovery Fund è arrivato il momento della concretezza. Nel Consiglio europeo del 10 dicembre il budget dell’Ue, di 750 miliardi, è stato approvato e con esso anche le risorse aggiuntive da destinare al fondo per la ripresa, superando i veti di Polonia e Ungheria”. Lo afferma Nicola Carè, deputato del Pd, eletto nella circoscrizione estero e di origine calabrese. “Con 209 miliardi circa di risorse disponibili – spiega il deputato – l’Italia ha la grande occasione di incidere profondamente sul suo sviluppo futuro. Perché si realizzi tale condizione, occorre utilizzare al meglio le risorse a disposizione e…
CATANZARO “Intendiamo sostenere lo sviluppo di un comparto strategico per l’economia regionale, che non solo dà vita a produzioni di grandi qualità e già molto apprezzate, ma – dice l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo – che è fondamentale per preservare la biodiversità dei nostri territori. Le risorse stanziate dal Mipaaf contribuiranno alla migliore conduzione dei 99.841 alveari presenti in Calabria e al sostegno della produzione e commercializzazione dei prodotti, senza tralasciare le importanti fasi della formazione degli apicoltori e della ricerca”. “In particolare – si legge nella nota – sono previste azioni tese, tra l’altro, ad aggiornare e formare gli…
CATANZARO “Valorizzare e sostenere il comparto regionale dell’apicoltura”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria che prosegue: “È questo l’obiettivo del nuovo bando del Psr relativo all’accesso agli aiuti per il miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura, valido per l’annualità 2020-2021”. “La dotazione finanziaria – è detto – secondo il piano di riparto approvato dal ministero, è pari a 451.599,44 euro. Il bando è già disponibile sul portale istituzionale www.calabriapsr.it. Gli aiuti – secondo quanto riferito dal dipartimento Agricoltura – saranno concessi per la realizzazione di interventi destinati a migliorare le condizioni di…