COSENZA Infatti, nell’arco di pochi minuti, nella frazione Schiavonea, hanno trovato e fermato il responsabile. L’uomo è stato subito sottoposto a perquisizione personale; aveva ancora con sé il bottino: diverse collane ed anelli che erano stati sottratti alla 73enne, mentre della pistola nessuna traccia. La perquisizione è stata estesa anche presso l’abitazione dell’uomo, con esito negativo. La refurtiva rinvenuta è stata restituita alla donna, mentre l’uomo, d’intesa con la Procura della Repubblica di Castrovillari, è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari nella sua abitazione, in attesa della convalida dell’Autorità giudiziaria. (News&Com)
Autore: Redazione Calabria
COSENZA I militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro (CS) hanno tratto in arresto un 61enne del posto per l’ipotesi di reato di furto aggravato in abitazione, ai danni di un’anziana signora di 73 anni. Nello specifico sabato pomeriggio in contrada Torricella l’anziana signora, che vive sola in casa, ha visto piombare l’uomo in casa. Il 61enne, dopo averle mostrato una pistola, ha iniziato a girare per i locali dell’abitazione fino a impossessarsi di un sacchetto contenente diversi gioielli in oro. Quindi si è dileguato con la refurtiva. La donna è riuscita a chiamare il 112 ed in poco tempo…
REGGIO CALABRIA Nuovo sbarco lungo le coste ioniche della Locride. Sono 74 i migranti di varie nazionalità giunti poco prima dell’alba nel porto di Roccella Ionica dopo un’operazione di salvataggio in mare compiuta dai militari della sezione navale della Guardia di finanza. Tra i migranti 5 donne e sei bambini. Prima di essere individuati al largo della costa della Calabria, i migranti si trovavano a diverse miglia di distanza dalla costa a bordo una piccola barca a vela con i motori in avaria. Dopo l’arrivo nel porto di Roccella sono stati sottoposti al tampone molecolare e poi sistemati temporaneamente nel centro…
VIBO VALENTIA Un 70enne è rimasto gravemente ustionato mentre stava facendo lavori di saldatura sul tetto della propria abitazione, a Mileto. Soccorso è stato portato nell’ospedale di Vibo Valentia ma i medici stanno valutando di trasferirlo al centro grandi ustioni dell’ospedale di Catania per ustioni su gran parte del corpo. L’uomo, G.C., secondo una prima ricostruzione, stamani è salito sul tetto di casa per effettuare una saldatura quando, a causa dei fumi sprigionati dalla stessa, è svenuto. Cadendo è finito sulla fiamma che lo ha avvolto procurandogli estese ustioni. A dare l’allarme i familiari della vittima che hanno cercato di…
COSENZA Nella giornata di domenica, durante una attività di controllo sulle modalità di raccolta dei funghi epigei spontanei, i Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo e Cerzeto, nel Cosentino, hanno effettuato una confiscato oltre 70 chilogrammi di funghi della specie Boletus Edulis e Amanita Caesarea. I controlli sono stati effettuati in particolare durante le prime ore del mattino in località ‘Manca Gallina’ di Montalto Uffugo ed hanno portato alla verifica di oltre quaranta raccoglitori, ad alcuni di essi sono state elevate contestazioni amministrative per oltre 2.000 euro. I militari dell’Arma Forestale tre le violazioni più comuni hanno riscontrato l’assenza delle prescritte autorizzazioni, quali il…
CATANZARO Tutelare i lavoratori e i consumatori è il motivo per il quale i Carabinieri della Compagnia di Girifalco (CZ), supportati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil) e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Catanzaro, nell’ambito di un servizio coordinato, eseguito nell’ultimo weekend, hanno controllato un albergo di Cortale (CZ). A seguito della verifica, i militari hanno deferito in stato di libertà il titolare all’Autorità Giudiziaria lametina per l’omessa predisposizione di idonei ponteggi per i lavori di manutenzione in corso di esecuzione alla struttura alberghiera, nonché per cattiva conservazione di alimenti, avendo rinvenuto e sequestrato di 110 kg…
CATANZARO Una squadra dei Vigili del fuoco del comando di Catanzaro distaccamento di Sellia Marina (CZ) è impegnata sulla SS106 per incidente stradale. Due i mezzi coinvolti: una moto ed un autoarticolato. Grave il conducente della moto, affidato alle cure del personale sanitario del Suem118 e successivamente trasferito presso l’ospedale con l’elisoccorso giunto sul posto. L’intervento dei vigili del fuoco si è reso necessario per la messa in sicurezza del veicolo, a seguito dell’impatto una ingente quantità di carburante si è sparsa sulla sede stradale. Sul posto carabinieri per gli adempimenti di competenza. (News&Com)
REGGIO CALABRIA La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di confisca di beni mobili ed immobili per un valore complessivo di circa due milioni di euro. I beni erano nella disponibilità di due persone arrestate nel luglio del 2016 nell’ambito della operazione antimafia ‘Alchemia’, condotta dalla Dda reggina e conclusasi con l’emissione di 42 misure cautelari. Tutte e due sono risultate affiliate a notissime cosche di ‘ndrangheta ed indiziate di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione, intestazione fittizia di beni e società. Tutto è partito da indagini preventive della Dia, cui è seguita la proposta di…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 242 (23 in reparto, 5 in terapia intensiva, 214 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.022 (10.872 guariti, 150 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 1.565 (44 in reparto, 5 in terapia intensiva, 1516 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 25.306 (24.674 guariti, 632 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 440 (9 in reparto, 0 in terapia intensiva, 431 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7443 (7333 guariti, 110 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.917 (86 in reparto, 5 in terapia intensiva, 1.826 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26.973 (26.593 guariti, 380 deceduti). Vibo…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 127 nuovi casi e 3 decessi da Coronavirus. Si segnalano sette nuovi ricoveri nei reparti e un paziente in meno nelle terapie intensive. Mentre sono 175 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 4.633 i casi attivi di infezione di cui 4.444 si trovano in isolamento domiciliare, 174 ricoverati in reparto e 15 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 16 a Catanzaro, -1 a Cosenza, 34 a Crotone, 67 a Reggio Calabria, 0 a Vibo Valentia e 11 provenienti da…