Autore: Redazione Calabria

COSENZA “Maggiore responsabilità, senso civico e rispetto degli spazi comuni. Continuiamo a ritenere – aggiunge il primo cittadino – che ognuno per la propria parte possa fare tanto per rendere migliore la vivibilità della nostra cittadina, attraverso piccoli e semplici attenzioni. Iniziando ad esempio a raccogliere le deiezioni quando portiamo i nostri amici a quattro zampe a passeggio; a conferire correttamente i rifiuti negli appositi spazi; a denunciare l’abbandono di immondizia nelle aree verdi sono piccoli ma grandi contributi che possiamo offrire per la crescita della nostra comunità”. Per spegnere l’incendio propagatosi ieri (lunedì 20) è stato richiesto l’intervento dei…

Read More

COSENZA “A fuoco il pontile in legno che conduce alla Tomba Brettia, in località Salto. Atteggiamenti e comportamenti del genere, che qualcuno pensa di poter destinare al sindaco o all’amministrazione comunale pro-tempore non fanno altro che danneggiare se stessi e la comunità intera. Perché sono da ostacolo all’impegno che con il mondo dell’associazionismo si porta avanti e rappresentano il segnale della scarsa sensibilità e consapevolezza, per fortuna di pochi, intorno ad un patrimonio culturale che andrebbe invece tutelato, valorizzato e fatto conoscere”. È quanto denuncia il sindaco di Cariati (CS) Filomena Greco condannando “con fermezza il vile gesto, nel caso…

Read More

REGGIO CALABRIA Un 50enne, Domenico D’Agostino, di Taurianova, è morto stamani in un incidente stradale avvenuto nei pressi della rotatoria allo svincolo dell’Autostrada A2 a Gioia Tauro. L’uomo era a bordo del suo scooter quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo venendo sbalzato dal mezzo e finendo contro un’auto che procedeva in direzione opposta. Inutile l’intervento dei medici del 118. L’uomo, infatti, è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti carabinieri e polizia per i rilievi. (News&Com)

Read More

COSENZA L’arma impropria rinvenuta è stata posta sotto sequestro e così i suoi dardi ed il biglietto minatorio, tutti repertati non appena rinvenuti.  La collaborazione della vittima del gesto delittuoso, che ha poi formalizzato regolare querela per quanto accadutole, ha altresì consentito di ricostruire il movente del fatto, individuato un dissidio privato preesistente tra minacciante e minacciato e consistente un periodicheliti per lo sfruttamento di un terreno agricolo montano ubicato sempre nel Comune di Grimaldi. Il 46enne dovrà ora rispondere di numerosi reati tra cui quelli di porto abusivo di oggetti atti ad offendere, minaccia e danneggiamento aggravati, la cui…

Read More

COSENZA L’attività svolta oggi ha tratto origine dall’intervento effettuato dai Militari presso l’abitazione di un 61enne anch’egli di Grimaldi: il malcapitato aveva infatti rinvenuto, al proprio risveglio e presso una camera da letto in disuso della propria residenza, una dardo di balestra che, dopo aver frantumato senza difficoltà il vetro antinfortunistico di una delle finestre, aveva altresì trapassato da parte a parte un armadio in legno terminando la propria corsa conficcandosi nel muro retrostante. L’interessato, in palese stato di agitazione, si era allora immediatamente rivolto ai Militari della locale Stazione che, portatisi sul posto in pochi minuti unitamente ad una…

Read More

COSENZA Nella mattinata di oggi, i militari della stazione carabinieri di Grimaldi (CS), coadiuvati dai loro colleghi del N.O.R. – Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rogliano (CS), hanno proceduto a deferire in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza un 46enne di Grimaldi (CS), già noto alle Forze dell’Ordine per le proprie molteplici vicissitudini giudiziarie, tanto da essere stato recentemente sottoposto a ben due diverse misure di prevenzione: l’Avviso Orale di Pubblica Sicurezza e l’Ammonimento, entrambi irrogati dalla Questura di Cosenza su proposta della Compagnia dell’Arma di Rogliano per fronteggiare la deriva criminale dell’uomo,…

Read More

COSENZA A causa di tale imprudenza, le fiamme hanno gravemente compromesso 30 ettari di pineta, oltre a terreni cespugliati, incolti e seminativi, interessando un’area estesa complessivamente 115 ettari di territorio, oggetto di particolare tutela in quanto ricadente nel sito della Rete Natura 2000 denominato Zona di Protezione Speciale “Alto Jonio Cosentino”, istituito ai sensi della Direttiva 92/43/CEE “Habitat” per la conservazione della biodiversità. Oltre alla denuncia, a carico del presunto responsabile è stata elevata la sanzione amministrativa di € 2.064,00 prevista per l’abbruciamento di residui agricoli nel periodo di massima pericolosità. (News&Com)

Read More

COSENZA Dall’attività investigativa, condotta dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Trebisacce con il supporto dei colleghi di Oriolo e dei militari della Stazione di Aprigliano specializzati in repertazione e indagini su incendi boschivi, è stato possibile ricostruire l’accaduto, ricorrendo all’applicazione del Metodo delle Evidenze Fisiche (MEF), alla visione di numerosi filmati registrati da un sistema di videosorveglianza e all’acquisizione di numerose testimonianze. È emerso che nel pomeriggio dello scorso 26 agosto l’uomo si è recato nei terreni familiari, ad Albidona, e ha proceduto a disfarsi dei residui agricoli provenienti dall’attività di pulizia e potatura effettuata nel fondo agricolo, bruciandoli.  In tal…

Read More

COSENZA Dopo una accurata indagine, i Carabinieri Forestali del Gruppo di Cosenza, coordinati dal tenente colonnello Vincenzo Perrone, hanno individuato e denunciato il presunto responsabile del grosso incendio che lo scorso 27 e 28 agosto ha devastato il territorio del Comune di Albidona (CS). Si tratta di un trentenne originario di Albidona deferito all’Autorità Giudiziaria di Castrovillari per il reato di incendio boschivo colposo aggravato.  Per domare le fiamme, che hanno imperversato per due giorni nel comune jonico mettendo a serio rischio la pubblica incolumità, alcune masserie e una struttura agrituristica, si è dovuto ricorrere ad un ingente dispiegamento di…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 248 (16 in reparto, 5 in terapia intensiva, 227 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.058 (10.908 guariti, 150 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 1.478 (44 in reparto, 5 in terapia intensiva, 1.429 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 25.456 (24.824 guariti, 632 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 387 (11 in reparto, 0 in terapia intensiva, 376 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.571 (7.459 guariti, 112 deceduti).  Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.796 (89 in reparto, 4 in terapia intensiva, 1.703 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27.205 (26.820 guariti, 385 deceduti). Vibo…

Read More