Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Il Tar Calabria ha di fatto riconosciuto la validità delle motivazioni di fondo contenute nell’ultima ordinanza sulle scuole: tutelare in modo esclusivo la salute di alunni e personale recependo le indicazioni dell’unità operativa di Igiene e salute pubblica dell’Asp di Catanzaro”. È il commento del sindaco Sergio Abramo in merito al rigetto, da parte del Tribunale amministrativo regionale, del ricorso presentato contro il dispositivo di sospensione dell’attività didattica in presenza negli istituti scolastici di ogni ordine e grado del capoluogo. La camera di consiglio è fissata per il prossimo 5 maggio. “Ne prendo atto come avrei preso atto col…

Read More

COSENZA “Uno dei temi principali del Piano vaccinale – ha dichiarato il capo della Prociv Curcio – è il rapporto tra le autorità centrali e le Regioni. Il nostro lavoro è quello di coordinarci con i territori. Ieri, la Conferenza delle Regioni ha dato l’ok a un documento congiunto che fornisce alcune indicazioni utili per la costituzione di alcuni hub particolari. Noi dobbiamo anche trasmettere il lavoro che stiamo facendo, che è quello di operare insieme. Confrontarsi non significa necessariamente che ci sono problemi, le questioni sono note, ma stiamo lavorando in sinergia. Voglio mandare, inoltre, un messaggio a tutti…

Read More

COSENZA “Non c’è nessun problema di distribuzione – ha affermato il generale Figliuolo –, i vaccini arrivano. Bisogna tener conto che sono appaltati, per questo mese, 7,2 milioni di dosi: siamo in linea con le aspettative. Era previsto che arrivassero 15 milioni e 690mila vaccini, mentre chiuderemo con 14,2 milioni, che è sopra la stima iniziale. Dal prossimo mese incrementeremo”. “La seconda dose per gli anziani c’è, la struttura commissariale – ha aggiunto il generale – fa il bilanciamento e, quando i ‘sensori’ dei territori – a iniziare dalla Protezione civile, dai sindaci e dal presidente della Regione -, ne…

Read More

COSENZA “I numeri reali sono quelli analizzati stamattina al tavolo del confronto con il generale Figliuolo e l’ingegnere Curcio, che ringrazio per l’attenzione che stanno dimostrando alla nostra regione”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Nino Spirlì, in occasione della visita di stamattina al presidio vaccinale della Difesa di Cosenza con il commissario straordinario per l’emergenza covid, generale Francesco Paolo Figliuolo, e il capo della Protezione civile nazionale, ingegner Fabrizio Curcio. “I numeri – ha aggiunto Spirlì – sono quelli che riconoscono alla Calabria di aver fatto un ottimo lavoro per la campagna vaccinale: 83mila ultra 80enni vaccinati, su…

Read More

COSENZA “Purtroppo nelle ultime settimane – prosegue il consigliere regionale – stiamo assistendo ad una pericolosa escalation di attacchi reiterati nei confronti dello Stato Italiano: carabinieri, Istituzioni e Procuratori. La ‘ndrangheta prova a mostrare i muscoli e per questo va fermata immediatamente”. “È disarmante la facilità con la quale questi criminali – afferma ancora Di Natale – provano ad intimidire il tessuto sociale di un territorio che non deve, e non può, tornare indietro. Tutti devono condannare simili atteggiamenti ndranghetistici e far sentire la propria vicinanza al Procuratore Bruni”. “Dal mio canto – conclude – lancio un appello alle Istituzioni…

Read More

COSENZA “Condanno con assoluta fermezza quanto perpetrato ai danni del Procuratore capo della Repubblica di Paola (CS), Pierpaolo Bruni, nuovamente vittima di gravissime minacce da parte della criminalità organizzata”. Lo afferma il vicepresidente della commissione regionale anti ‘ndrangheta nonché consigliere regionale di ‘Io resto in Calabria’, Graziano Di Natale. “Pierpaolo Bruni – sottolinea Di Natale – è un uomo di grande spessore umano, un baluardo di legalità in un territorio falcidiato dalla criminalità organizzata e a lui va tutta la mia più sincera ed incondizionata vicinanza umana e istituzionale. L’encomiabile procuratore capo della Repubblica di Paola vive da anni sotto…

Read More

CATANZARO “Tutta questa sofferenza – sostiene ancora il parlamentare – deve finire al più presto. È dunque arrivato il momento del coraggio, della verità, della giustizia e dell’orgoglio dei parlamentari calabresi. O si azzera il debito, anche utilizzando parte dei soldi che arriveranno dall’Europa, oppure saremo costretti a subire a vita disservizi e guai, da Reggio Calabria fino a Castrovillari. Nella mia proposta di legge ci sono le soluzioni per uscire dall’inferno cui è stata ridotta la Sanità calabrese a causa degli oltre 2 miliardi e mezzo che lo Stato non ha trasferito negli ultimi 20 anni, a causa della…

Read More

CATANZARO Il deputato Francesco Sapia, di Alternativa c’è, ha presentato una proposta di legge per azzerare i disavanzi sanitari della Calabria e quindi cancellare il debito storico della sanità regionale. Lo rende noto lo stesso parlamentare componente della commissione Sanità. “Undici anni di commissariamento della sanità calabrese – ha detto Sapia – hanno dimostrato che con le norme vigenti è impossibile garantire la tutela della salute ai cittadini. Con le risorse attualmente disponibili, si possono fare assunzioni con il contagocce e spesso di molto inferiori ai pensionamenti. Inoltre non ci sono soldi per comprare la carta igienica in molti reparti;…

Read More

COSENZA Una squadra dei vigili del fuoco del comando di Cosenza è intervenuta ieri sera per domare un incendio divampato in un locale adibito ad attività commerciale nel comune di Spezzano Piccolo (CS). Il fumo nero e denso originatosi dalla combustione ha annerito completamente il negozio. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che l’incendio si propagasse all’intero edificio. Non si registrano danni a persone. Accertamenti in corso circa l’origine dell’incendio da parte dei Carabinieri di Spezzano Piccolo al momento nessuna ipotesi viene esclusa. (News&Com)

Read More

COSENZA Un giovane militare che prestava servizio a Cosenza è deceduto ieri sera a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la A20 a Messina in direzione Palermo. Si tratta di Riccardo Maestrale, 22 anni. Il giovane sarebbe stato travolto assieme al fratello mentre si erano fermati per prestare soccorso all’incidente che ha coinvolto un Tir e una Toyota Rav 4 andata completamente distrutta nello scontro. Da una prima ricostruzione di quanto avvenuto i due accortisi dalla gravità dell’incidente sono scesi dalla loro vettura, una Peugeot 208, me raggiungere i feriti. Ma sarebbero poi stati investiti da un’altra vettura sopraggiunta…

Read More