Autore: Redazione Calabria

CATANZARO L’indagine, diretta dalla Procura Distrettuale di Catanzaro e condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina, ha preso avvio da due atti intimidatori consumati il 13 novembre 2018 ai danni di altrettanti esercizi commerciali di Sellia Marina, davanti ai quali erano state posizionate delle taniche di benzina, ed è stata sviluppata attraverso indagini tecniche, servizi di osservazione e pedinamento, accertamenti patrimoniali e l’assunzione a sommarie informazioni delle persone offese. Gli elementi acquisiti nel corso dell’attività investigativa hanno consentito di documentare gli assetti e l’operatività sul litorale ionico-catanzarese delle articolazioni territoriali delle locali di ‘ndrangheta di Cutro e San Leonardo…

Read More

CATANZARO I Carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Procura della Repubblica-Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 13 soggetti appartenenti alla locale di ‘ndrangheta di Cutro e San Leonardo di Cutro, ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di associazione di tipo mafioso, usura, estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone, tutti reati aggravati dal metodo mafioso. (News&Com)

Read More

CATANZARO “Saranno 2.800 i giovani tecnici che verranno assunti nella Pubblica Amministrazione al Sud. L’annuncio, fatto ieri dai ministri Brunetta e Carfagna, rappresenta una buona notizia”. Ad affermarlo la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: “La sfida è anche quella di procedere in tempi rapidi e con procedure concorsuali innovative. Verrà, così, portato avanti lo straordinario lavoro fatto dall’ex ministro per il Sud Peppe Provenzano e dal Partito democratico nel Governo Conte II, con uno stanziamento in Legge di Bilancio di oltre 100 milioni di euro. Alla Calabria sono riservate 365 assunzioni da effettuare entro il mese di…

Read More

CATANZARO “Apprezziamo gli impegni presi dal commissario Figliuolo, oggi in visita in Calabria, per dare una svolta alla campagna vaccinale sul territorio regionale ma lo invitiamo ad approfondire tutte le situazioni di criticità che sono emerse e che vengono puntualmente portate alla luce dagli operatori sanitari”. Lo dichiarano in una nota il commissario regionale del Partito Democratico della Calabria Stefano Graziano e il capogruppo in consiglio regionale Domenico Bevacqua. “Non ci si fermi ad un ciclo di incontri e rapide visite – aggiungono – i problemi ci sono e non ci si deve voltare dall’altra parte. Ci sono migliaia di…

Read More

REGGIO CALABRIA “A Taurianova ultima tappa del monitoraggio della campagna vaccinale calabrese per il presidente della Regione, Nino Spirli, e il commissario per l’emergenza covid, Francesco Paolo Figliuolo”. Lo comunica l’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Dopo Cosenza e Catanzaro – è detto – la delegazione ha visitato il centro vaccinale nella provincia di Reggio Calabria – una struttura concessa in uso gratuito dal Comune –, composta da un’area al pianterreno e un secondo piano che potrebbe essere attivato per raddoppiare il numero di somministrazioni quotidiane, nel momento in cui ci sarà maggiore disponibilità di vaccini”. (News&Com)

Read More

COSENZA Questa mattina una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria ha ritrovato l’anziano scomparso da ieri a Santa Sofia d’Epiro (CS) in forte stato confusionale. Le ricerche, iniziate da ieri pomeriggio, a seguito dell’attivazione del piano da parte della Prefettura di Cosenza, hanno da subito coinvolto, oltre le Stazioni Camigliatello e Pollino del Soccorso Alpino Calabria, anche i carabinieri, i vigili del fuoco, il soccorso alpino della Guardia di Finanza e diverse associazioni di protezione civile supportate dai familiari. Durante la nottata l’esito delle ricerche è stato negativo. Questa mattina, invece, una squadra del soccorso Alpino ha trovato lo…

Read More

CATANZARO “L’assenza delle istituzioni scolastiche proprio là dove ce n’è più bisogno – ha sottolineato Savaglio – offre il fianco a quella povertà educativa che non apre a nessuna prospettiva di crescita”. “L’assessore – è detto nella nota – ha raccolto tutte le istanze presentate dai sindaci avendole, tra l’altro, già condivise in un documento inviato al ministro Patrizio Bianchi, all’indomani del suo insediamento”. “Inoltre – ha aggiunto Savaglio –, la Calabria si è candidata a partecipare ai lavori della nona Commissione nazionale dedicata all’Istruzione, proprio per il tavolo su dimensionamento, organici, strutture scolastiche e anagrafe degli studenti, scegliendo questi…

Read More

CATANZARO “L’assessore all’Istruzione della Giunta regionale, Sandra Savaglio, ha incontrato oggi nella Cittadella ‘Jole Santelli’ una delegazione di sindaci dell’Unione nazionale comuni comunità enti montani (Unicem) della Calabria”. Lo rende noto l’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Gli amministratori – spiega una nota dell’assessorato – hanno portato all’attenzione dell’assessore alcune tra le più importanti criticità che affliggono il sistema scolastico di questi territori. In particolare, il presidente dell’Unicem Calabria, Vincenzo Mazzei, ha evidenziato l’annoso problema del dimensionamento con cui ogni anno i piccoli Comuni dell’entroterra, e non solo, sono costretti a misurarsi con il rischio chiusura”. “Dalla delegazione incontrata…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 4.604 (92 in reparto AO di Cosenza; 18 in reparto al presidio di Rossano;16 al presidio ospedaliero di Acri; 18 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 12 in terapia intensiva, 4.448 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.253 (8.922 guariti, 331 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.294 (32 in reparto all’AO di Catanzaro; 10 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 25 in reparto all’AOU Mater Domini; 13 in terapia intensiva; 2.214 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.224 (4.118 guariti, 106 deceduti). – Crotone: CASI ATTIVI…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 412 casi e 3 decessi da Coronavirus. Nove i nuovi ricoveri in reparto e uno in terapia intensiva, mentre sono state 197 le persone dimesse o guarite. Allo stato attuale risultano contagiate 9.623 di cui 9.248 si trovano in isolamento domiciliare, 340 ricoverati in reparto e 35 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 192, Catanzaro 57, Crotone 47, Vibo Valentia 34, Reggio Calabria 82. Ad oggi sono stati sottoposti a test 615.272 soggetti per un totale di 653.967 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere…

Read More