Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Tavolo tecnico in Regione Calabria dedicato al Porto di Gioia Tauro, alla Zona economica speciale (Zes) e al Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap)”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Al vertice operativo – è detto – hanno preso parte il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, la sottosegretaria per il Sud e la Coesione territoriale, Dalila Nesci, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Fausto Orsomarso, e i commissari di Autorità portuale di Gioia Tauro, Zes Calabria e Corap, Andrea Agostinelli, Rosanna Nisticò e Renato Bellofiore, il capo di Gabinetto, Luciano Vigna,…

Read More

COSENZA “Sono stato informato, al termine di svariati solleciti istituzionali, che all’Ospedale Santa Barbara di Rogliano (Cs) saranno allestiti posti letto per pazienti Covid-19. Se la notizia sarà confermata, nelle prossime, si tratta di un risultato importante incassato a seguito della mia campagna sulle strutture ospedaliere, in sinergia con i cittadini, e amministratori del Savuto”. Lo dichiara il consigliere regionale di ’Io resto in Calabria‘ Graziano Di Natale, che prosegue: “Da quando sono stato eletto a Palazzo Campanella sto portando avanti con coraggio, praticamente da solo, un’azione politica lungimirante finalizzata alla riapertura delle strutture ospedaliere chiuse nella Provincia di Cosenza…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 5.100 (96 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 18 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 17 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 15 in terapia intensiva, 4.939 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.262 (8.925 guariti, 337 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.382 (61 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 10 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 28 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 13 in terapia intensiva; 2.270 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.263 (4.155 guariti, 108 deceduti).…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 201 nuovi casi e 2 decessi da Coronavirus. Dodici i nuovi ricoverati in reparto, mentre non si segnalano nuovi ricoveri in terapia intensiva e ci sono 169 persone che risultano guarite o dimesse. Così attualmente ammontano 10.332 soggetti infetti di cui 9.907 si trovano in isolamento domiciliare, 389 ricoverati in reparto e 36 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 55, Catanzaro 18, Crotone 8, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 105. Ad oggi sono stati sottoposti a test 621.909 soggetti per un totale di tamponi eseguiti…

Read More

REGGIO CALABRIA Gli stessi carabinieri di Cinquefrondi hanno poi proceduto a sospendere l’attività di un circolo ricreativo di Cinquefrondi in quanto, nella serata di domenica, dopo aver notato diverse autovetture parcheggiate nei pressi, hanno svolto un controllo all’interno sorprendendo ben 16 persone assembrate e intente a consumare bevande e alimenti, in evidente contrasto alle misure in vigore per contenere la diffusione dell’epidemia da coronavirus. Tutti i soggetti identificati sono stati quindi sanzionati amministrativamente, per un importo complessivo di oltre 6.400 euro. Nel corso del servizio straordinario sono state controllate su strada 706 persone e 320 mezzi, svolte diverse perquisizioni, elevate…

Read More

REGGIO CALABRIA I carabinieri della Stazione di Polistena (RC) hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Palmi un settantenne di Cinquefrondi (RC) per il reato di possesso di armi e oggetti atti ad offendere in quanto, all’esito di perquisizione veicolare e personale, è stato trovato in possesso, senza giustificato motivo e in pubblica via, di un coltello a serramanico di 18 cm circa, sottoposto a sequestro. Mentre a Cinquefrondi i carabinieri della locale stazione hanno deferito in stato di libertà per i reati di possesso di armi e ricettazione due quarantenni di Giffone (RC), i quali,…

Read More

CATANZARO “La visita della sottosegretaria Nesci – afferma Spirlì – era stata programmata nel nostro ultimo incontro a Roma. La sua presenza qui è molto importante e di grande stimolo. In tema di sanità abbiamo fatto il punto di tutte le argomentazione affrontate nei giorni scorsi con il generale Figliuolo e il capo della Protezione civile, Curcio. Oggi parleremo anche di Corap, Zes e Porto di Gioia Tauro. Sono argomenti strategici per la coesione internazionale, per una Calabria al centro del Mediterraneo”. (News&Com)

Read More

CATANZARO “Avviato questa mattina, nella Cittadella ‘Jole Santelli’ di Catanzaro, un tavolo tecnico sulla sanità al quale, oltre al presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha preso parte anche la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Dalila Nesci. Presenti anche il commissario regionale della sanità, Guido Longo, il dirigente del dipartimento Tutela della salute, Giacomino Brancati, e il dirigente generale della Programmazione unitaria, Maurizio Nicolai”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Questa giornata – dichiara la sottosegretaria Nesci – segna l’inizio di una leale collaborazione tra me e la Regione. Oggi abbiamo avviato una…

Read More

REGGIO CALABRIA I militari della stazione carabinieri forestali di Laureana di Borrello (RC), hanno scoperto e sequestrato una discarica abusiva di automezzi e rifiuti speciali vasta circa 1.500 mq, collocata in pieno centro urbano a Gioia Tauro. Il tutto opportunamente occultato alla vista da un alto muro di cinta in calcestruzzo e schermato all’ingresso da un cancello in ferro. Ma la discarica, date le dimensione dell’area, non è passata inosservata visionando le immagini riprese dai satelliti. Era un campionario completo di rifiuti speciali, pericolosi e non, quello che i militari dell’Arma hanno trovato e sequestrato, composto principalmente da 24 carcasse…

Read More

COSENZA “Il commissario dell’Asp di Cosenza, Vincenzo La Regina, con Dca n. 21 del 10 febbraio 2021, ha sottoscritto l’assegnazione degli obiettivi di mandato – aggiunge –. Tra gli obiettivi c’è quello di approvare, entro 90 giorni dalla nomina, i Bilanci aziendali relativi agli esercizi già conclusi (Art. 2, comma 4, Dl 150/2020). Dalla delibera 205 del 24 marzo 2021, però, si evincerebbe che questo potrebbe avvenire solo dopo un anno. In Calabria, l’attività della Kpmg, che dal 2009 ad oggi ha avuto compensi per oltre 11 milioni di euro per garantire il monitoraggio del debito e l’assistenza nella predisposizione…

Read More