REGGIO CALABRIA “Se la Calabria è tornata in zona rossa – denunciano – lo si deve anche alla pressione sulle terapie intensive che sono ormai sature. Con quale coraggio, dunque, ci vengono a dire che non è responsabilità del centrodestra se i calabresi sono costretti ad avere una sanità incapace di garantire il minimo dei LEA e, più di tutti gli altri italiani, devono avere paura di ammalarsi di Covid o di qualsiasi altra patologia che richieda un intervento urgente? E ancora, con quale coraggio ci vengono a dire che non è colpa loro se siamo in zona rossa e…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA “Quella messa in scena dai capigruppo della maggioranza in Consiglio regionale appare come la timida e poco convinta difesa d’ufficio del presidente ff. Un atto dovuto, insomma, una formale dichiarazione per ‘dimostrare’ una compattezza della compagine di centrodestra ampiamente smentita dalle cronache di palazzo”. Lo affermano in una nota congiunta i capigruppo in Consiglio regionale della Calabria Bevacqua (Pd), Billari (DP), Anastasi (IRC) e Pitaro (Gruppo Misto). “Comprendiamo l’imbarazzo dei colleghi di maggioranza – proseguono – nel dover mettere la faccia pubblicamente a tutela della disastrosa guida della macchina regionale e della pessima gestione della pandemia, con la…
CATANZARO “È bene che ci si attivi sin da subito – prosegue il presidente di Ance – perché dalle decisioni assunte oggi dagli enti locali dipende la capacità di poter usufruire di queste opportunità, che non saranno le uniche, perché, come sistema associativo Ance, abbiamo chiesto con forza al Governo di inserire nel Recovery Plan un vero e proprio ‘Progetto per le città’, incentrato appunto sulla rigenerazione urbana, tema strategico per il futuro del Paese”. “Serve, infatti, una strategia ben articolata per ridurre progressivamente il consumo di suolo – conclude Perciaccante – e per favorire la rigenerazione del patrimonio edilizio…
CATANZARO “Sarà possibile eliminare il degrado e ridare bellezza e vivibilità alle nostre città grazie all’avvio del programma pluriennale per la rigenerazione urbana previsto dalla Legge di bilancio 2020. Questa è una importante sfida che le nostre amministrazioni locali devono porsi, attivando le politiche più opportune grazie all’utilizzo di questi fondi”. Lo sottolinea il presidente di Ance Calabria e Cosenza Giovan Battista Perciaccante. “Si tratta di ben 8,5 miliardi, dal 2021 al 2034 – è detto nella nota – destinati al sostegno degli investimenti dei comuni per ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale e migliorare la qualità del…
COSENZA “Dal momento che ogni giorno sentiamo il lamento dei sindaci che chiedono la somministrazione dei vaccini per la popolazione anziana e che, puntualmente, gli viene risposto che non ci sono dosi. Allora c’è qualcosa che non torna. Perché se si è riusciti a trovare ben 52mila dosi di siero dell’immunità al Covid-19 per una generica categoria ‘Altri’ non capisco perché non si trovino anche quelle per il richiamo destinate a migliaia di persone anziane che rischiano la vita a causa del virus”. “Sia chiaro – precisa Graziano – più gente si vaccina in questo momento, meglio è per tutti.…
COSENZA “Si scrive “Altri” ma si legge ‘furbetti’. O almeno questa è la sensazione che suscita quando nel grafico della somministrazione dei vaccini in Calabria si vedono cifre e diciture stranissime”. È quanto evidenzia il presidente del Gruppo consiliare Udc in Consiglio regionale nonché componente della Commissione regionale Sanità, Giuseppe Graziano, che a proposito ha chiesto una verifica al Commissario ad acta per la Sanità in Calabria, Guido Longo. “Si scopre, ad esempio – aggiunge – che in tre mesi nella nostra regione sono stati vaccinati solo poco più 9.000 tra docenti e personale scolastico (su un totale di 46.350),…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 5.199 (93 in reparto AO di Cosenza; 18 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 18 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 15 in terapia intensiva, 5.040 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.270 (8.926 guariti, 344 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.381 (59 in reparto all’AO di Catanzaro; 9 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 27 in reparto all’AOU Mater Domini; 14 in terapia intensiva; 2.272 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.332 (4.222 guariti, 110 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 900…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 300 casi e 13 decessi da Coronavirus. Diminuiscono di 6 unità le persone ricoverate nei reparti, mentre c’è un nuovo paziente finito in terapia intensiva. Attualmente i soggetti che risultano infetti in Calabria sono 10.402 di cui 9.982 si trovano in isolamento domiciliare, 383 ricoverati in reparto e 37 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 105, Catanzaro 74, Crotone 62, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 44. Ad oggi sono stati sottoposti a test 624.561 soggetti per un totale di 664.356 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto…
COSENZA Nei giorni scorsi i militari delle Stazioni Carabinieri Forestali di Acri, Cerzeto e Cosenza su disposizione del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Cosenza, Manuela Gallo, hanno sottoposto a sequestro preventivo due aree situate in località ‘Chio’ nel Comune di Bisignano (CS) all’interno delle quali avveniva l’estrazione abusiva di materiale inerte. L’emissione del provvedimento è avvenuta al termine di una intensa attività di indagine svolta dal Reparto Forestale di Acri e coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Cosenza, Mariangela Farro che ha fatto emergere l’emissione da parte di due amministratori pubblici del comune di Bisignano, di…
COSENZA “Quello che denunciavo, nelle settimane scorse, è puntualmente accaduto. Stamattina sono stato informato, da diversi medici, che come ampiamente previsto, nel Distretto del Tirreno cosentino, mancano i vaccini per la seconda dose”. A scriverlo, in un post su Facebook, è il consigliere regionale di ‘Io resto in Calabria’ Graziano Di Natale. “In particolare, gli ultraottantenni, che hanno già ricevuto la prima dose del vaccino – aggiunge – sono a rischio di non ricevere, come programmato, la seconda dose di richiamo. Il richiamo, a completamento del ciclo con il vaccino Pfizer, deve essere effettuato entro i tempi previsti dalle indicazioni…