Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Un primo passo verso la vittoria contro le lobby delle discariche è stato compiuto”. È con queste parole che la presidente di Legambiente Calabria, Anna Parretta, esprime soddisfazione per la decisione della Regione Calabria di avviare, in via di autotutela dell’Aia (Autorizzazione integrata ambientale), il riesame della discarica di rifiuti speciali non pericolosi, ricadente nel Comune di Scandale (KR) in località Marinella. “Uno dei tanti motivi per cui la Regione Calabria ha deciso il riesame dell’Aia – si legge in una nota dell’assocazione ambientalista – a quanto pare, è dovuto ad una indagine della Procura della Repubblica di Catanzaro. La vicenda della…

Read More

CATANZARO “La bocciatura dell’ennesima legge regionale (integrazione dell’Ospedale Pugliese-Ciaccio e il Policlinico Mater Domini) si aggiunge alla sfilza di leggi bocciate dalla Corte Costituzionale e ripropone il problema della scarsa qualità della legislazione calabrese”. Lo dice il consigliere regionale del ‘Gruppo Misto’ Francesco Pitaro che aggiunge: “Non di rado, la politica strumentalizza la prerogativa legislativa lisciando il pelo a istanze infondate con finalità elettoralistiche, ma il punto è che anche quando la volontà politica è in asse con gli interessi generale, spesso non consegue l’obiettivo  perché non ha un valido supporto nella burocrazia di vertice del Consiglio regionale, che,  appiattita…

Read More

CATANZARO “Non molliamo sulla lotta alla ’ndrangheta, questo argomento non può finire nell’ombra. Raccogliamo e rilanciamo l’appello accorato dell’imprenditore calabrese Antonino De Masi, perché la politica torni a occuparsi del contrasto della criminalità, questione fondamentale per lo sviluppo della Calabria”. Lo affermano, in una nota, i deputati M5S Giuseppe d’Ippolito e Paolo Parentela, che aggiungono: “De Masi, che è anche un coraggioso testimone di giustizia, ha lanciato un allarme molto preciso e potente. C’è troppa sottovalutazione rispetto alla guerra alle mafie, che non può essere lasciata soltanto alla magistratura, oggi più che mai impegnata a smantellare le cosche della ’ndrangheta…

Read More

CATANZARO “Le chiusure degli esercizi degli operatori turistici e dei ristoratori è un brutto colpo per l’economia del territorio ed in particolare per quelle zone che vivono di turismo”. Lo afferma il commissario regionale della Lega Calabria Giacomo Francesco Saccomanno. “Ma la situazione generale della pandemia – aggiunge – è peggiorata ed il Governo ha ritenuto di dover dichiarare la Calabria come zona rossa con tutte le conseguenti limitazioni. Tanti errori sono stati commessi nel passato come le evidenti deficienze del sistema sanitario, conseguenza di un decennio di commissariamenti fallimentari, ed in ultimo di ordinanze del Tar Calabria che hanno,…

Read More

CATANZARO “Supermercati e grande distribuzione rimangano chiusi durante le festività di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio come segno di rispetto e riconoscenza verso tutti quei lavoratori che da più di un anno sono esposti in prima persona e non conoscono zone rosse”. Lo chiedono congiuntamente le segreterie regionali di Filcams CGIL, Fisascat CISL e UilTucs della Calabria che “nei giorni ‘blindati’ che segneranno la Pasqua, chiedono un passo indietro a piccoli e grandi imprenditori ed un riconoscimento a chi sta lavorando da oltre un anno senza soluzione di continuità, dimostrando spirito di sacrificio e abnegazione”. “Viviamo una fase…

Read More

REGGIO CALABRIA “Il presidente del Consiglio regionale Giovanni Arruzzolo, ha convocato la Conferenza dei Capigruppo per giovedì 8 aprile alle ore 12”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa del Consiglio regionale della Calabria. “La riunione – è detto – avrà lo scopo di stabilire quali saranno i provvedimenti indifferibili ed urgenti che l’Assemblea sarà chiamata ad approvare nella prossima seduta consiliare”. “Al contempo – prosegue la nota – la Conferenza, sarà chiamata ad affrontare i temi e le questioni di stringente attualità che riguardano la quotidianità dei cittadini calabresi – visto il delicato momento imposto dal perdurare della crisi pandemica…

Read More

COSENZA “Esprimo soddisfazione per l’esito dell’incontro avuto oggi sul Piano Vaccini con il Commissario Longo e una delegazione di sindaci della provincia di Cosenza: il Commissario si è detto d’accordo con la proposta di delegare ai Comuni, in sinergia con i medici di base, l’organizzazione di una somministrazione capillare e celere per le categorie anagrafiche, considerando anche la particolare orografia dei territori e i buoni risultati ottenuti nella prima fase riservata agli ultra ottantenni”. È quanto dichiara il Capogruppo Pd Mimmo Bevacqua, il quale aggiunge: “Mi sono fatto carico di promuovere questo incontro dopo avere letto la richiesta avanzata da diecine…

Read More

?COSENZA L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Belvedere (CS), Marco Liporace, alla presenza degli avvocati Massimo Raffo e Francesco Liserre si era presentato alla stazione dei carabinieri di Scalea (CS) per sottoporsi ad interrogatorio. Liporace però si era avvalso della facoltà di non rispondere. Tramite i suoi legali, aveva rappresentato la decisa volontà di non dimettersi dal suo incarico politico, fiducioso di poter dimostrare, nelle sedi istituzionali preposte e nei termini di legge, la sua totale estraneità alle ipotesi accusatorie mosse nei suoi confronti. (News&Com)

Read More

COSENZA I carabinieri del comando provinciale di Cosenza, già dalle prime luci dell’alba stanno dando esecuzione ad un decreto di perquisizione locale e veicolare (e contestuale sequestro), nei confronti di 18 persone coinvolte nell’inchiesta della procura di Paola (CS) denominata ‘Appalti e massoneria’, a seguito dell’indagine avviata lo scorso gennaio. Il provvedimento vede la firma del procuratore capo Pierpaolo Bruni e dei sostituti Maria Francesca Cerchiara e Antonio Lepre. I militari dell’arma si sono presentati poche ore fa all’abitazione dell’assessore al Comune di Belvedere (CS), Marco Liporace. La perquisizione, ancora in fase di svolgimento, potrebbe fornire ulteriori prove alla procura sulla presunta associazione…

Read More

CROTONE Due morti e 63 nuovi positivi ieri nella provincia di Crotone. Il dato si ricava dal bollettino diffuso questa mattina dall’Azienda sanitaria pitagorica. I due morti si sono avuti nel Comune di Cotronei. I 63 positivi sono così distribuiti: cinque a Cirò, sette a Cirò Marina, quattro a Cotronei, 13 a Crotone, 22 a Cutro, cinque a Isola Capo Rizzuto, due a Petilia Policastro e cinque a Roccabernarda. Non sono in linea i dati sui decessi diffusi dell’Asp con quelli presenti nel bollettino regionale diffuso ieri pomeriggio. Nel bollettino regionale, infatti, vengono attribuiti alla provincia di Crotone 52 decessi…

Read More