REGGIO CALABRIA Le restrizioni nei viaggi a causa della pandemia non hanno fermato l’arrivo in Italia del vertice operativo di Interpol per una tre giorni tra Roma, Catanzaro e Reggio Calabria che si conclude oggi con il rientro a Lione. Era strategico – si spiega in una nota – fare il punto operativo del Progetto I Can (Interpol Cooperation Against ‘Ndrangheta), promosso dalla Direzione centrale della polizia criminale, guidata dal Prefetto Vittorio Rizzi, insieme ad Interpol, che coinvolge Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza e le forze di polizia di altri 10 Paesi del mondo (Argentina,…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO «L’Asp di Catanzaro proceda immediatamente al ritiro della deliberazione N. 423/2021 con cui illogicamente e immotivatamente si prefigura la lesiva e dannosa soppressione della postazione Suem 118 del Comune di Soveria Mannelli che lascerebbe il vasto comprensorio montano del Reventino privo delle essenziali e dovute prestazioni sanitarie di emergenza/urgenza». È quanto chiede il consigliere regionale Francesco Pitaro in un’istanza recapitata oltre che all’Asp catanzarese anche al Commissario per la Sanità e al Presidente facente funzioni della Regione. Al commissario Longo, Pitaro chiede «di fare una ricognizione su quanto sta accadendo per garantire lo svolgimento delle primarie prestazioni di emergenza/urgenza…
REGGIO CALABRIA «I sindaci completamente esclusi dal confronto sulle nuove misure previste dal Decreto Covid del Governo. Per la prima volta dall’inizio della crisi pandemica, i primi cittadini non sono stati né consultati né informati preventivamente sulle nuove decisioni assunte dell’esecutivo. Non è il modo giusto di affrontare questa fase così delicata per il nostro Paese che richiederebbe invece una capacità di ascolto e concertazione molto più orientata al confronto con gli enti territoriali». È quanto afferma il sindaco di Reggio Calabria e responsabile per il Mezzogiorno e la Coesione di Anci Giuseppe Falcomatà. «Il nuovo provvedimento del governo -…
CATANZARO In occasione del passaggio della Calabria in zona rossa, i Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina hanno ulteriormente intensificato i controlli volti al rispetto delle misure di contenimento del contagio da Covid-19. Nel pomeriggio di ieri, nel corso di un servizio dedicato, i militari dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Sellia Marina e della Stazione di Cropani hanno individuato un assembramento di giovani che, in totale spregio alle vigenti norme, si erano riuniti nel giardino di una privata abitazione per festeggiare il 21° compleanno di una loro amica. Plurime le infrazioni commesse dagli undici giovani, tra cui il mancato rispetto…
CATANZARO “Saranno istituiti nuovi hub vaccinali ad alta capacità a Catanzaro, Corigliano-Rossano e Siderno. È quanto è emerso nel corso della riunione dell’Unità di crisi regionale per l’emergenza covid-19, che si è svolta questa mattina nella Cittadella regionale ‘Jole Santelli’”. Lo comunica l’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Al vertice, oltre al presidente della Regione, Nino Spirlì, e al commissario della Sanità, Guido Longo – è detto – hanno partecipato anche i commissari delle aziende provinciali e ospedaliere della Calabria. Per il funzionamento dei nuovi hub “è in itinere – riporta il verbale della riunione – la definizione di una convenzione con…
COSENZA Sorpreso in flagranza mentre violava gli obblighi di sorveglianza speciale. Con questa accusa i carabinieri del nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Rossano (CS), nel corso di un controllo alla circolazione stradale, hanno arrestato un pregiudicato di Spezzano della Sila (CS), P. E., 58 anni. In particolare, i militari stavano effettuando un posto di controllo in contrada Rinacchio dell’area urbana rossanese, allorquando procedevano al controllo di un veicolo con a bordo tre soggetti. I controlli svolti permettevano ai militari dell’Arma di identificare gli occupanti del mezzo e di scoprire che il cinquantottenne alla guida era sottoposto alla misura di…
COSENZA “Visto il peggioramento della situazione epidemiologica nell’Asp di Cosenza, e la necessità di assicurare adeguata assistenza ai pazienti Covid+, si è proceduto con urgenza alla trasformazione del reparto medicina di Cetraro in medicina-Covid”. Lo comunica una nota del commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza. “Pertanto, il numero di posti letto Covid attuali – è detto – sarà incrementato come segue: Spoke Paola-Cetraro: n. 20 posti letto, già covid + 12 da trasformazione del reparto di Medicina, per un numero di 32 posti Covid; Spoke Corigliano-Rossano: n. 18 posti letto Covid; Presidio Ospedaliero di Acri: n. 16 posti letto…
REGGIO CALABRIA “Situazione drammatica – afferma ancora Minasi – cui si unisce anche la recente inaugurazione del tratto ferroviario Messina-Fontanarossa con la totale perdita di quei pochi utenti messinesi che continuavano a servirsi del Minniti. Un copione che sembra resterà immutato persino durante l’imminente stagione estiva, che già si preannuncia difficile per le note problematiche legate alla pandemia cui si assocerà, di fatto, l’irraggiungibilità del nostro territorio”. “Può una città metropolitana – si interroga il consigliere regionale – che, insieme alla dirimpettaia Messina, potrebbe intercettare un importante flusso di passeggeri ed essere uno snodo significativo per poter far conoscere le…
REGGIO CALABRIA “A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca. Credo che questa sia la sintesi perfetta per descrivere le ultime notizie inerenti la politica della Sacal nei confronti dell’aeroporto di Lamezia Terme, mentre niente sembra muoversi sul fronte Reggio Calabria”. Lo sostiene Clotilde Minasi, consigliere regionale della Lega. “Novità sulle tratte, compagnie che arrivano – aggiunge – entusiasmo per il neo inaugurato collegamento con Parma dallo scalo lametino ed entusiasmo per la previsione di un nuovo terminal passeggeri, e quindi di una nuova aerostazione. E il Tito Minniti? Giulio De Metrio, presidente della società di gestione…
COSENZA I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cosenza hanno tratto in arresto per il reato di furto aggravato un 56enne cosentino, autista di autobus di linea. L’uomo è stato sorpreso mentre sottraeva delle monete dall’interno di un’emettitrice di biglietti, collocata su un autobus di linea, parcheggiato nel deposito Amaco di Cosenza, in località Torre Vecchio. L’uomo è stato trovato dai militari anche in possesso di strumenti atti allo scasso che sono stati posti sotto sequestro. Da quanto ricostruito dai carabinieri intervenuti, l’autista, approfittando dell’assenza di altri dipendenti della società per cui lavora, si è introdotto all’interno del mezzo…