Autore: Redazione Calabria

ROMA «Sarà istituito dal 13 giugno il treno Crotone-Sibari in coincidenza con la coppia di Frecciargento che attualmente serve la tratta Sibari-Bolzano. Gli orari di partenza e di ritorno e da Crotone e Sibari non sono ancora definitivi ma, all’andata, il treno dovrebbe partire, presumibilmente alle ore 5 da Crotone mentre al ritorno arrivare alle ore 23,58. Ricordo che il Frecciargento parte da Sibari (in direzione Bolzano via Roma Termini) verso le ore 6,30 di mattina e vi fa ritorno verso le ore 22,30. Sono note anche le fermate intermedie che saranno a Cirò, Cariati, Rossano e Corigliano. Ho appreso…

Read More

CATANZARO «È necessario aprire un tavolo tecnico con i ministri dell’Interno e della Difesa per capire le strategie che lo Stato adotta per annientare la ‘ndrangheta e per la tutela dei diritti e della dignità dei lavoratori delle forze di polizia e delle loro famiglie. Lo chiediamo dalla piccola Calabria». È quanto dichiara l’assessore all’Ambiente della Giunta regionale, Sergio De Caprio, in seguito all’ultima aggressione avvenuta a Catanzaro ai danni di agenti della polizia di Stato. (News&Com)

Read More

ROMA «La maggioranza di governo ha bocciato una risoluzione di Alternativa c’è, di cui mi ero occupato riguardo alla richiesta che l’esecutivo Draghi ridefinisse i criteri di ripartizione del Fondo sanitario nazionale sulla base dei dati di morbilità e co-morbilità dei singoli territori regionali e dei relativi livelli di vulnerabilità sociale. Nella stessa risoluzione avevo chiesto di utilizzare una parte del Recovery Fund per azzerare in via definitiva disavanzi e debiti delle regioni, tra cui la Calabria, penalizzate dai criteri vigenti di ripartizione delle risorse destinate ai Servizi sanitari regionali». Lo afferma, in una nota, il deputato di Alternativa c’è…

Read More

CATANZARO L’ennesimo caso di aggressione avvenuto a Catanzaro ai danni degli agenti di polizia durante un’attività di servizio è stata portata all’attenzione del governo dai deputati di Fratelli d’Italia Wanda Ferro ed Emanuele Prisco, con una interrogazione al ministro dell’Interno. L’episodio è avvenuto in un quartiere periferico del capoluogo calabrese, con una numerosa presenza di famiglie rom. Quando le pattuglie della polizia hanno intercettato l’auto su cui un giovane, dopo un arresto collegato allo spaccio di droga, si era allontanato dalla Comunità minorile penale di Catanzaro, è scattata una vera e propria guerriglia, con le pattuglie della polizia accerchiate da…

Read More

REGGIO CALABRIA «Ho appreso che il governo nazionale ha nominato i subcommissari chiamati ad affiancare il commissario Longo nel difficile e complicato lavoro di risanamento della sanità calabrese. Buon lavoro quindi ai sub commissari Pellicano e Ametta. Ciò che dispiace, ancora una volta, è il mancato coinvolgimento di personalità e di professionisti calabresi in tale scelte». Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd, insieme ai colleghi consiglieri del partito Guccione, Irto, Notarangelo e Tassone, da una parte plaude alle scelte governative, dall’altra auspica una riflessione politica. «Credo – aggiunge – che sia davvero mortificante ed avvilente per chi ha competenze, autorevolezza e dirittura…

Read More

REGGIO CALABRIA A Melicucco, i Carabinieri, hanno arrestato un 64enne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine, per i reati di maltrattamenti in famiglia e sequestro di persona. In particolare, a seguito di una segnalazione giunta alla Stazione Carabinieri di Melicucco, qualche giorno fa riguardo la condizione di estremo disagio in cui vivevano i due anziani, plurinovantenni del posto, tenuti segregati in casa da diverso tempo dal figlio convivente, i militari dell’Arma si erano precipitati presso la loro abitazione, al fine di appurare quanto denunciato. Una volta sul posto, i militari si sono accorti della presenza dell’anziano sul balcone, decidendo…

Read More

CATANZARO «Anche in Calabria, sabato 10 aprile, le lavoratrici e i lavoratori agricoli sono pronti a manifestare davanti alle Prefetture di tutto il territorio regionale, nel quadro dell’iniziativa nazionale di mobilitazione che vede coinvolto l’intero settore». Lo annunciano i Segretari delle tre Federazioni, Michele Sapia, Bruno Costa e Nino Merlino, al termine dell’incontro delle Segreterie unitarie svoltosi questa mattina in videoconferenza. «Anche nel Decreto Sostegni, infatti, per l’ennesima volta – denunciano le tre organizzazioni sindacali –, gli stagionali dell’agricoltura sono stati esclusi da ogni tipo di ristoro. Le lavoratrici e i lavoratori agricoli, quelli impegnati negli agriturismi e nel settore…

Read More

MELICUCCO A Gioia Tauro, nei giorni scorsi, i carabinieri hanno arrestato un 47enne, per resistenza a Pubblico Ufficiale. Nello specifico, nel corso un normale servizio di controllo del territorio in orario notturno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Gioia Tauro, sono intervenuti presso un’abitazione a seguito di una segnalazione da parte di una donna che, avendo litigato con il marito, temeva che lo stesso potesse ritornare per farle del male. Una volta sul posto, pertanto, i militari, hanno atteso il ritorno del coniuge della donna e invitato poi il medesimo, il quale si mostrava in evidente stato di…

Read More

CORIGLIANO ROSSANO «Ancora un’aggressione nel carcere di Corigliano Rossano, sempre ad opera dello stesso detenuto di origine tunisina, con problemi psichiatrici. L’uomo è già la quarta volta che si rende protagonista di episodi di violenza». È quanto riferiscono in una nota dicono Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Damiano Bellucci, segretario nazionale. «Ieri pomeriggio il detenuto ha aggredito a pugni in testa un agente di polizia penitenziaria e quando il nostro collega ha tentato di difendersi ha estratto una lametta e lo ha minacciato di tagliarlo», raccontano. L’agente è stato accompagnato al pronto soccorso, per gli accertamenti…

Read More

ROMA «Campus AGÀPI (Area Grecanica Adavanced Platform for Innovation), un mega hub hi-tech polifunzionale e poliattrattivo da realizzare sulle spoglie delle ormai dismesse Officine Joniche delle Ferrovie dello Stato, dove sviluppare la cooperazione tra l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, aziende nazionali e internazionali leader nel settore dell’innovazione e le PMI del territorio. È questa la geniale idea di cui si è discusso ieri nel corso di un incontro al Ministero per la Coesione territoriale tra il Ministro Mara Carfagna, il parlamentare reggino Francesco Cannizzaro ed il rettore dell’Università Mediterranea Marcello Zimbone». A darne notizia è il deputato forzista.…

Read More