Autore: Redazione Calabria

CATANZARO Dalla Regione Calabria una strategia integrata di azioni dirette a supportare la competitività delle realtà produttive e il mantenimento dei livelli occupazionali, attraverso il miglioramento della risposta alle evoluzioni del mercato e alle trasformazioni socioeconomiche connesse alla pandemia da Covid-19. LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A tal fine, la Regione ha pubblicato, in preinformazione, la manifestazione di interesse finalizzata alla costituzione del “Catalogo della formazione continua 2021-2023”, che raccoglie le offerte formative degli enti accreditati rivolte a lavoratori e lavoratrici dipendenti di imprese private calabresi. Alle agenzie formative accreditate è affidato il compito di definire un’offerta in linea con i…

Read More

CORIGLIANO ROSSANO Durante un accertamento effettuato nel corso della mattinata odierna ad un furgone lungo la Strada Statale 106 nei pressi del Comune di Cassano all’Ionio (CS), i militari della Capitaneria di porto di Corigliano Rossano hanno rinvenuto circa 50 cassette contenenti novellame di sarda, più comunemente chiamato “bianchetto”, per un totale di circa 350 kg. All’autista del mezzo è stato sequestrato l’intero carico di prodotto illegalmente trasportato e, contestualmente, elevata una sanzione amministrativa per la quale è previsto un ammontare che, proprio in ragione del notevole quantitativo rinvenuto, risulta pari a € 25.000. A seguito della certificazione del dirigente…

Read More

REGGIO CALABRIA «La Regione non può ignorare la grave situazione di incertezza segnata da pagamenti tardivi e parziali che coinvolge i tremila lavoratori calabresi dell’Abramo Customer Care. Stare dalla parte dei dipendenti e delle loro famiglie, impegnarsi per monitorare le dinamiche da cui dipende la soluzione che ne garantisca i livelli occupazionali, è un dovere che né le Istituzioni né i vertici aziendali possono eludere». Lo afferma il consigliere regionale Francesco Pitaro che – a cinque mesi dalla richiesta di concordato presentato dall’azienda al tribunale di Roma e all’indomani dell’annuncio di non voler più affittare preferendo la vendita attraverso asta…

Read More

RENDE II Comitato di coordinamento regionale delle università calabresi ha deciso di prorogare fino al 30 aprile la didattica a distanza negli atenei calabresi. Una decisione presa all’unanimità al termine dell’incontro di oggi, al quale hanno preso parte anche il presidente della Regione Nino Spirlì, il dirigente generale del Dipartimento Presidenza della Regione Tommaso Calabrò e il dirigente generale della Protezione civile Fortunato Varone. Il governatore ha descritto un quadro ancora critico dell’andamento della pandemia in Calabria, da lunedì scorso in zona rossa. Restano allarmanti i dati dei nuovi contagi, l’aumento dei ricoveri, la diffusione della variante inglese e desta…

Read More

ROMA La senatrice Bianca Laura Granato (Alternativa c’è – Misto) ha depositato nei giorni scorsi una interrogazione al ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, per chiedere lumi in merito all’avvio delle procedure selettive per l’accesso in ruolo su posti di sostegno, previste dalla legge di Bilancio. L’interrogazione porta la firma anche della collega Luisa Agrisani. La senatrice Granato sollecita lo svolgimento del concorso per l’accesso in ruolo su posti di sostegno, così come contesta l’ipotesi della paventata “stabilizzazione indiscriminata dei docenti”. “I cosiddetti ‘beneficiari’ sarebbero quei docenti che non hanno superato il concorso straordinario, per giunta semplificato, ‘con cui si sarebbero dovuti…

Read More

ROMA Il 25 marzo scorso il Presidente ff della Regione Calabria Spirlì ed il Commissario Straordinario per la Sanità Longo hanno annunciato l’inserimento nel Piano vaccinale regionale degli accompagnatori e dei conviventi dei soggetti estremamente vulnerabili. L’annuncio è stato ufficializzato con una regolare comunicazione inoltrata alle Aziende Sanitarie della Regione affinché provvedessero alla messa in opera del procedimento loro trasmesso dallo stesso Commissario Straordinario. Il 30 marzo, inoltre, sempre il Commissario Straordinario ha divulgato una nota a sua firma nella quale si precisava che le richieste di prenotazione o inserimento da parte degli utenti interessati, in particolare caregiver, familiari, conviventi…

Read More

CATANZARO Un tavolo tecnico per qualificare ancor più la spesa dei fondi Feamp e tutelare maggiormente i diritti dei pescatori. Questa la decisione scaturita dal confronto tra l’assessorato regionale all’Agricoltura e alle Risorse agroalimentari e l’Alleanza delle cooperative italiane del settore della pesca, che comprende circa l’80% dei pescatori calabresi. Alla riunione, che si è svolta in Cittadella regionale, oltre all’assessore Gianluca Gallo e al direttore generale del dipartimento Agricoltura, Giacomo Giovinazzo, hanno partecipato Gennaro Raso e Antonio Orlando per Agci Calabria; Angela Scigliano e Manuela Asteriti per Confcooperative; Lorenzo Sibio e Claudio Liotti per Legacoop Calabria. LE RICHIESTE L’Alleanza…

Read More

ROMA “Il PNRR è il cardine del progetto che consentirà la ripartenza del nostro Paese”. Ne è convinta la vicepresidente della commissione infrastrutture al Senato, Silvia Vono, parlando del Piano nazionale di ripresa e resilienza, puntando a quella ripartenza che sarà realizzabile colmando quel divario territoriale che attanaglia il Sud. L’attenzione della senatrice si concentra sulle “Infrastrutture per una mobilità sostenibile” che lega il sistema infrastrutturale agli obiettivi del Green-Deal. Il grande obiettivo è quello di un’AV vera e uguale per tutto il Paese ma, per farla, è necessario superare qualificazioni fuorvianti come l’accezione “light” o confondere l’AV con la…

Read More

ROMA “Sono due gli aspetti, emersi dal confronto tra i sindaci aderenti al Recovery Sud, su cui voglio porre l’accento e che mi portano ad annunciare anche a nome loro la mia astensione. Il primo riguarda le risposte da dare nell’immediato ai cittadini. È chiaro che i fondi del Recovery, pur rappresentando una potenziale svolta, non hanno risvolti immediati. Per questo chiediamo un’azione concreta che possa dare respiro e fiducia ai tanti cittadini da troppo tempo fermi a causa della crisi. Il secondo è che le linee di cui stiamo discutendo sono ancora troppo generiche Come già sancito dalla Camera…

Read More

REGGIO CALABRIA “Al lavoro sulla campagna vaccinale. Troppi punti oscuri. C’è bisogno di trasparenza. Da più parti emergono difficoltà, volte a garantire l’inoculazione del siero immune alle categorie più vulnerabili”. È quanto afferma il presidente della commissione regionale anti ‘Ndrangheta, Antonio De Caprio, che ha convocato l’organismo consiliare il prossimo 7 aprile, al fine di audire il Commissario ad Acta alla sanità, Guido Longo, il Dirigente vicario del Dipartimento tutela della salute, servizi sociali e socio sanitari, Giacomino Brancati, e il delegato del soggetto attuatore per l’emergenza Covid, Fortunato Varone. Al simposio, sono stati invitati il Presidente della Commissione Sanità,…

Read More