Autore: Redazione Calabria

REGGIO CALABRIA Determinante si è mostrata inoltre l’ulteriore attività d’indagine, posta in essere dai Carabinieri della Stazione di San Ferdinando negli ultimi mesi con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria, sempre sotto il costante coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi, che ha permesso di accertare le varie condotte illecite. Nello specifico, gli operanti hanno proceduto ad una serie di riscontri delle attività di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, poste in essere da 7 indagati, tra i quali alcuni di origine africana, questi ultimi perseveranti nelle azioni illecite già accertate in passato reclutando analogamente manodopera…

Read More

REGGIO CALABRIA I carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro (RC), con il supporto delle unità specializzate del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Palmi, hanno dato esecuzione ad 8 decreti di perquisizione personali e locali, nel territorio della Piana di Gioia Tauro, nell’ambito dell’Operazione convenzionalmente denominata ‘Euno 2’. L’attività ha avuto origine dalla precedente operazione ‘Euno’, così chiamata dal nome dello schiavo siciliano che, nel 136 a.C., guidò la prima guerra servile contro il possidente terriero Damofilo, condotta dai carabinieri della Stazione di San Ferdinando nel gennaio 2020,…

Read More

VIBO VALENTIA “La Scuola per allievi agenti della polizia di Stato di Vibo Valentia è un’eccellenza del territorio, un presidio di legalità intoccabile, in una terra funestata da alcune delle cosche di ‘ndrangheta più potenti e pericolose della Calabria. La proposta avanzata da alcuni amministratori locali, relativa al trasferimento della Scuola da Vibo al piccolo centro di Cutro, nel Crotonese, va dunque archiviata sotto la categoria ‘cronache marziane’ e dimenticata in fretta, in quanto frutto di evidenti farneticazioni”. Così il senatore e coordinatore regionale calabrese di Forza Italia, Giuseppe Mangialavori. “La Scuola di Vibo – continua – è una istituzione…

Read More

REGGIO CALABRIA “I numeri dei contagi sono altissimi – evidenza il consigliere regionale – e, nonostante gli annunci del presidente ff, in tutti questi mesi non sono state attivate le misure che avrebbero potuto garantire la tenuta del sistema sanitario regionale, anche in termini di disponibilità di posti letto e di postazioni di terapia intensiva. Gli interventi necessari sono stati annunciati ma non realizzati e per questo ci ritroviamo in zona rossa”. “Ma ora – prosegue Irto – siamo in una fase talmente critica, dal punto di vista sanitario ed economico, che non avrebbe neppure senso continuare a mettere in…

Read More

REGGIO CALABRIA “Questa mattina ho incontrato una delegazione di imprenditori e commercianti reggini, esasperati dalla drammatica situazione che stanno vivendo a causa delle chiusure delle loro attività. Sono al loro fianco e chiedo alla Giunta regionale di intervenire con la massima urgenza perché il tessuto produttivo di Reggio e dell’intera regione si sta letteralmente sfarinando”. Lo afferma Nicola Irto, consigliere regionale Pd e candidato alla presidenza della Regione, che è detto in una nota: “ha ascoltato i rappresentanti di tante realtà economiche, messe letteralmente in ginocchio dalla pandemia, che questa mattina hanno manifestato davanti a Palazzo Campanella”. “Non si può…

Read More

CATANZARO “Chi si impegna per valorizzare le bellezze della Calabria, tramite le arti e la creatività, va sostenuto il più possibile. Abbiamo uno straordinario patrimonio di luoghi e di menti. Questo è un investimento concreto per il futuro”. È quanto dichiara il presidente della Regione, Nino Spirlì, in merito all’avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di interventi per la produzione e la produzione culturale anno 2020. “La Regione Calabria – è detto in una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria – ha pubblicato gli esiti provvisori dell’avviso che intende sostenere l’offerta culturale regionale, attraverso uno strumento…

Read More

CATANZARO “La zona rossa in Calabria è ancor più amara che altrove perché trova il suo precipuo fondamento nello smantellamento del sistema sanitario pubblico e nel disastro del piano vaccinale”. Lo afferma Luigi de Magistris candidato Presidente alla Regione Calabria. “Nonostante l’abnegazione del personale sanitario e dei volontari – aggiunge – il popolo calabrese paga un prezzo altissimo per colpa di un Governo incapace di coordinare gli interventi a livello nazionale e per colpa di una classe politica regionale assolutamente inidonea a gestire l’ordinario figuriamoci una pandemia”. “La lotta per i propri diritti è un dovere costituzionale – sottolinea de…

Read More

COSENZA “Non possiamo rischiare – segnala Guccione – di mandare all’aria un importante lavoro svolto dagli Enti locali e dai Distretti. Si garantiscano da subito le dosi necessarie a completare il ciclo vaccinale per tutti gli over 80 che hanno già fatto il primo richiamo”. “È necessario che la gestione del Piano vaccinale – sostiene il consigliere regionale – sia raccordata con gli Enti territoriali per evitare che si ripetano situazioni incresciose come queste, visto che, pure essendoci le scorte di vaccini che giacciono nei frigoriferi, come ha lei stesso sostenuto, gli over 80 non possono completare il ciclo vaccinale…

Read More

COSENZA “Le scrivo per segnalarle una vicenda emblematica del disordine totale che persiste nella realizzazione concreta del Piano vaccinale calabrese, di cui lei è responsabile”. Così il consigliere regionale Pd Carlo Guccione in una lettera indirizzata al commissario alla Sanità calabrese Guido Longo. “Le segnalo, nello specifico – prosegue – quanto sta accadendo nello Jonio cosentino. Grazie alla sinergia tra Comuni e Distretti sanitari la vaccinazione era iniziata senza intoppi, raggiungendo un elevato numero di vaccinati tra gli over 80”. “Un lavoro, però – afferma ancora Guccione – che rischia oggi di essere vanificato per la carenza di dosi Pfizer.…

Read More

REGGIO CALABRIA “Da anni il laboratorio Noel dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria rappresenta il cuore di importantissimi progetti che prendono forma proprio nella nostra città ponendola all’avanguardia su determinate tematiche”. Lo afferma Clotilde Minasi, consigliere regionale della Lega Calabria. “Impronta innovativa che caratterizza anche ‘The Blue Growth Farm’ con la piattaforma installata qualche settimana addietro nelle acque reggine dello Stretto – aggiunge – la cui genesi parte dal progetto europeo ‘Horizon’ ma con il cuore nella struttura diretta da Felice Arena: uno spazio unico nel suo genere in quanto laboratorio interamente naturale che mette, inoltre, in evidenza le rare particolarità…

Read More