COSENZA “L’adeguamento impiantistico – afferma ancora Guccione – era previsto anche per lo stabilimento di Rogliano, già individuato come struttura Covid con ordinanza della Giunta regionale, con 14 posti letto attivi. Infine, il Pronto soccorso di Cosenza che, come si può leggere all’interno del decreto di attuazione del Piano, al fine di gestire adeguatamente eventuali future emergenze pandemiche si intende potenziare l’attuale struttura attraverso, tra l’altro, l’allocazione nel piazzale di accesso al Pronto soccorso, su spazio idoneo esistente, di una struttura prefabbricata rimovibile per collocare il Pre-Triage dedicato ai malati Covid”. “Per il Pronto soccorso di Cosenza – sostiene il…
Autore: Redazione Calabria
COSENZA “Anche l’ex commissario, Giuseppina Panizzoli – denuncia Guccione – ha la responsabilità di non aver attuato il Piano contribuendo a portare al collasso l’ospedale. L’attuale commissario non può continuare a perseguire la stessa strada, se c’è batta un colpo e assuma azioni immediate e concrete per impedire l’inesorabile declino nel quale rischia di sprofondare l’importante presidio ospedaliero”. “Inoltre, il Piano – ricorda il consigliere regionale dem – prevedeva la realizzazione di un’area ad elevata intensità di cura nel plesso 39 dello stabilimento con la realizzazione di 28 posti di Terapia semi-intensiva, di cui 14 immediatamente convertibili in posti letto…
COSENZA “Ci sono responsabilità ben precise sulla situazione in cui versa oggi l’Annunziata di Cosenza, con medici e operatori sanitari costretti a combattere questa terza ondata, ancora una volta, a mani nude con il rischio che lo stesso ospedale diventi focolaio di infezione da Covid-19”. Lo afferma Carlo Guccione, consigliere regionale Pd. “Non solo non sono state adottate misure efficaci a contrastare il Covid-19 – aggiunge – ma nell’ultimo anno si sono registrate ben 272.120 prestazioni ambulatoriali ospedaliere in meno, sono stati annullati o posticipati migliaia di ricoveri e interventi chirurgici che hanno impedito a tanti calabresi di ricevere le…
CATANZARO “Con l’assessore Gallo e il sindaco Ciminelli – ha spiegato il direttore Greco – auspichiamo l’istituzione di un parco marino regionale. Bisognerà fare tutti i passi necessari per far sì che, in tempi rapidi, la Secca di Amendolara diventi punto di riferimento del ministero della Transizione ecologica, in modo da arrivare a un’area marina protetta simile a quella già esistente a Isola Capo Rizzuto”. “Il parco marino della Calabria – ha sottolineato l’assessore De Caprio – dovrà comprendere tutti i comuni della costa ed essere la più importante struttura di turismo naturalistico del Mediterraneo. Su questo bisogna impegnare tante…
CATANZARO “Il nostro ecosistema marino ha una ricchezza inestimabile e inesplorata, che va valorizzata anche per favorire altre forme sia di tutela sia di utilizzazione del territorio e del mare”. È quanto ha dichiarato l’assessore alla Pesca e al Patrimonio ittico della Giunta regionale, Gianluca Gallo, durante la conferenza stampa – che si è svolta questa mattina nella sala Verde della Cittadella ‘Jole Santelli’ – dedicata alla scoperta dei coralli rosso e nero nella Secca di Amendolara, nell’Alto Jonio cosentino. “Insieme a Gallo – riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria – l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De…
REGGIO CALABRIA “Negli scorsi giorni, consapevole delle difficoltà che si stanno riscontrando nell’incremento della campagna vaccinale anti Covid, ho manifestato la mia disponibilità ad allestire e organizzare un centro per la somministrazione del siero, da collocare nella città di Locri, a servizio di tutta la Locride, coprendo le relative spese con parte dell’indennità di Consigliere Regionale”. Lo afferma il consigliere regionale di Forza Italia, Raffaele Sainato. “Nella missiva, indirizzata al commissario dell’Asp di Reggio Calabria, Gianluigi Scaffidi e al direttore della Protezione Civile regionale, Fortunato Varone – aggiunge – mi sono offerto di predisporre tutto quanto necessario per l’apertura di…
REGGIO CALABRIA “Sono lieto di poter constatare che l’Ufficio periferico Inps di Caulonia nei prossimi giorni sarà nuovamente riaperto al pubblico e riprenderà le normali ed ordinarie attività di erogazione dei propri servizi”. Lo afferma Marcello Anastasi, consigliere regionale e capogruppo di ‘Io resto in Calabria’. “Sono trascorsi quasi quattro mesi dalla decisione da parte della direzione generale dell’Inps – aggiunge – di chiudere lo sportello, ed in questo lasso di tempo sono state intraprese numerose azioni affinché il disservizio causato all’utenza potesse essere colmato. L’impegno profuso dal sottoscritto, con incontri con i dirigenti regionali della Calabria in particolar modo…
REGGIO CALABRIA A Gioia Tauro (RC) i carabinieri della locale stazione hanno eseguito sequestri preventivi di diverse aree comunali, tra cui alcuni siti nelle vicinanze di via Ciambra e via Asmara, dove risultavano accatastati svariati cumuli di rifiuti, anche ingombranti e speciali. Nel medesimo contesto, a Rosarno (RC), i carabinieri hanno individuato una vasta area di 6.700 metri quadrati, nei pressi della foce del fiume Mesima, in Contrada Carosello, adibita a vera e propria discarica di rifiuti a cielo aperto. Gli operanti, unitamente a personale della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro, hanno sottoposto a sequestro preventivo la zona interessata,…
CATANZARO “Non ci si dimentichi degli operatori del settore terziario, rimasti fuori dal Piano vaccinale seppur a contatto diretto e quotidiano con clienti e consumatori. Escluderli dalla vaccinazione in via prioritaria equivarrebbe a sottovalutare il ruolo fondamentale che hanno svolto e stanno svolgendo nei duri mesi della pandemia, nonché disinteressarsi dell’alto rischio di contagio che corrono”. Il consigliere regionale del ‘Gruppo Misto’ Francesco Pitaro ha presentato un’istanza al commissario nazionale per l’emergenza Covid Figliuolo, al delegato Covid della Regione Calabria Varone e al commissario ad acta Longo affinché vengano vaccinati “con immediatezza i cassieri, i commessi e tutti i lavoratori…
REGGIO CALABRIA A Laureana di Borrello (RC), invece, i carabinieri della locale Stazione hanno contestato altra sanzione di 400 euro, al titolare di un circolo del luogo, dopo aver riscontrato all’interno un gruppo di persone, nonostante il divieto di apertura imposto dalla normativa vigente: contestata anche in questo caso la chiusura temporanea del locale, in attesa di provvedimento definitivo della Prefettura. Sanzionati, inoltre, 5 tra gli avventori all’interno, ognuno per un totale di 400 euro, per non aver mantenuto il distanziamento sociale e non aver utilizzato i previsti dispositivi di protezione individuale. (News&Com)