Autore: Redazione Calabria

COSENZA “L’emergenza Covid in provincia di Cosenza è ormai al limite. Il dato dei decessi continua a crescere, raddoppiano i contagi e il tracciamento è ormai saltato”. Lo afferma il consigliere regionale del Partito democratico Carlo Guccione. “Il ministro Speranza – aggiunge – valuti rapidamente la situazione, i dati epidemiologici e l’emergenza sanitaria in atto, e si prendano misure più restrittive, si intervenga subito per evitare che l’epidemia ci sfugga di mano. Le lunghe file di ambulanze fuori dall’ospedale di Cosenza e di Corigliano Rossano dimostrano che la situazione non è delle migliori, c’è un aumento non controllato dei casi…

Read More

CATANZARO Nella notte di sabato 10 aprile arrivava sull’utenza di pronto intervento 112 della Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme la richiesta di aiuto di una donna marocchina la quale, in pieno stato di agitazione, richiedeva l’intervento dell’Arma perché il suo compagno la stava aggredendo verbalmente e fisicamente. Il tempestivo intervento dei militari della Stazione Carabinieri di Sambiase ha interrotto l’azione criminosa e violenta dell’uomo. Da subito i carabinieri giunti sul posto si rendevano conto di essere in presenza di un caso di ‘codice rosso’. La donna è stata trasportata presso l’ospedale di Lamezia Terme ove a causa delle lesioni riportate…

Read More

COSENZA “La zona arancione – ha specificato ancora il sindaco di Cosenza – potrebbe peggiorare la situazione perché dà ancor di più la sensazione del ‘liberi tutti’ rispetto a prima. Il paradosso è che noi a Cosenza, invece, ci troviamo nel periodo peggiore dall’inizio della pandemia, sia rispetto alla diffusione del contagio che al numero dei posti letto a disposizione”. “Ritengo quindi che sia necessario da subito mettere un freno e innalzare il livello di attenzione. Oltre a questa misura adottata per le scuole – conclude Mario Occhiuto – nell’ordinanza sono contenute disposizioni per elevare i controlli delle forze dell’Ordine…

Read More

COSENZA “Ho già disposto a decorrere da domani la sospensione di tutte le attività in presenza, nessuna esclusa, compreso l’uso dei laboratori, per tutti gli alunni all’interno delle scuole, statali e paritarie, di ogni ordine e grado nonché all’interno dei servizi socio educativi per la prima infanzia, fino a 36 mesi di età, pubblici e privati del Comune di Cosenza, con efficacia da domani 12 aprile fino a sabato 17 aprile 2021 incluso”. Lo ha annunciato intorno alla mezzanotte il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, sulla sua pagina Facebook, dopo aver annunciato che avrebbe adottato provvedimenti restrittivi. “Non ho mai…

Read More

COSENZA È iniziata in tutti i centri vaccinali della provincia di Cosenza la somministrazione delle dosi di vaccino anti Covid per la popolazione over 70 che comprende circa 150mila persone. In particolare, saranno circa 400 i cittadini che si sono prenotati sulla piattaforma della Protezione Civile e si recheranno nel centro vaccinale gestito dall’Esercito Italiano a Vaglio Lise per ricevere la prima dose. Nonostante i timori tra i cittadini sul vaccino AstraZeneca, i sanitari ribadiscono che ogni farmaco ha degli effetti collaterali e che l’indice di mortalità è estremamente esiguo. Intanto, secondo i dati forniti sono 115mila i vaccinati ad…

Read More

CATANZARO “Non siamo stati capaci nemmeno di aprire un centro di 5 posti letto per la sperimentazione degli anticorpi monoclonali – continua l’Usb – come era stata avanzata richiesta, attualmente saranno 5 gli ospedali in Italia che sperimentano i monoclonali, il sesto poteva essere il policlinico di Catanzaro, ma per restare ultimi in tutto si è deciso di abdicare!”. “L’hub di Catanzaro lido – sottolineano – ancora deve partire e quando partirà per poter vaccinare i catanzaresi bisogna aspettare il farmaco, reperire il personale sanitario, con l’attuale organico non è possibile – se e quando arriveranno – per il momento…

Read More

CATANZARO “Registriamo ogni giorno roboanti dichiarazioni, ogni rappresentate regionale provinciale ha qualcosa da dire, senza commentare le dichiarazioni nazionali di Figliuolo, che nel corso della sua visita a Catanzaro ha ribadito che: ‘la Calabria è in perfetta linea con l’evoluzione del piano vaccinale nazionale’. Probabilmente gli hanno sottoposto carte false!”. Lo dichiara, in una nota, l’Unione sindacale di base. “Poi – continua la nota Usb – ci sono le affermazioni del presidente della regionale Calabria: “la campagna vaccinale sta procedendo bene con medici di famiglia, farmacie ed ambulatori! Poi, ancora, ci sono quelle del sindaco della città di Catanzaro: dal…

Read More

MILANO Nelle prime ore della mattinata, i Carabinieri del Comando Provinciale di Milano e in quelle di Alessandria, Bergamo, Genova, Monza, Padova, Pavia, Roma, Varese, Vibo Valentia e Vicenza, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del il Tribunale meneghino su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di 37 soggetti (20 italiani e 17 stranieri, 27 dei quali verranno ristretti in carcere e 10 sottoposti agli arresti domiciliari), ritenuti responsabili – a vario titolo – di associazione finalizzata alla produzione, al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, con le aggravanti della transnazionalità e…

Read More

COSENZA Dalle prime ore di questa mattina Carabinieri e Guardia di finanza stanno eseguendo misure cautelari nei confronti di 45 persone nelle province di Salerno, Brescia, Napoli, Caserta, Cosenza e Taranto: le accuse sono associazione per delinquere con l’aggravante del metodo mafioso finalizzata alle frodi in materia d’accise e iva sugli olii minerali, intestazione fittizia di beni e società, e truffa ai danni dello Stato. I carabinieri del Comando provinciale di Salerno e i militari della Gdf di Salerno e Taranto stanno conducendo in tal senso un’operazione coordinata dalle direzioni distrettuali Antimafia di Potenza e Lecce ed eseguendo due ordinanze…

Read More

COSENZA Nel corso di una perquisizione d’iniziativa, i Finanzieri hanno interrotto il processo di trasformazione del legno in pellet contraffatto, rinvenendo ingenti quantitativi del prodotto, sia in forma sfusa che all’interno di involucri della capienza di 15 kg, per un totale di oltre 300 tonnellate. Considerato che presso i locali aziendali veniva svolta, in via esclusiva, l’attività di illecita lavorazione del pellet, sono stati anche apposti i sigilli sull’intero impianto di produzione, composto da macchinari e strumentazione tecnica, al quale era collegata una bobina, della lunghezza di oltre 2mila metri, contenente circa 130 sacchetti compressi con marchio contraffatto. (News&Com)

Read More